Hai tra i 18 e i 25 anni? Prova l'Anno di Volontariato Sociale - CARITAS TARVISINA

Hai tra i 18 e i 25 anni? Prova l’Anno di Volontariato Sociale

L’Anno di Volontariato Sociale è un’esperienza che nelle sue motivazioni profonde ricalca quella del servizio civile. Caritas Tarvisina offre questa possibilità a ragazzi e ragazze dai 18 ai 25 anni della diocesi di Treviso.

Gli elementi che qualificano l’anno di volontariato in Caritas sono: il servizio, la formazione, la sensibilizzazione, la gratuità e la condivisioneL’AVS offre la possibilità ai giovani di conoscere diverse realtà di prossimità, poiché vengono svolti diversi servizi settimanali sia interni che esterni Caritas. L’Anno di Volontariato Sociale comincia solitamente verso metà ottobre e termina ad ottobre dell’anno successivo.  La presentazione della domanda deve essere fatta entro l’inizio di settembre, in quanto le selezioni avvengono verso la metà dello stesso mese. La responsabile dell’ufficio giovani è disponibile per colloqui informativi durante tutto l’anno.


Ultime notizie

Una casa aperta ai sogni di vita e di pace dei giovani: inaugurata Casa Jawo

Uno spazio dedicato ai giovani, dove incontrarsi, confrontarsi e maturare scelte di pace e di vita: è questa l’identità di Casa Jawo, inaugurata domenica 26 marzo, in via Venier, accanto alla Casa della Carità, alla presenza di molti giovani e del Vescovo, primo evento per celebrare i 50 anni di Caritas Tarvisina, presentato da Valentina

50 anni di Caritas Tarvisina

I 50 anni di Caritas Tarvisina invitano a far memoria di una storia di Chiesa custodita e accompagnata dalla grazia dello Spirito Santo. È una storia che suscita sentimenti di gratitudine per la fedeltà di Dio, di coraggio per essere Chiesa in uscita in ogni circostanza, di speranza per trasmettere la consapevolezza che l’Amore vince

Lasciarsi convertire nella carità

“La fede è un cammino, ma è fondamentale percorrerlo con coraggio se vogliamo essere strumenti di carità. Si tratta di camminare per imparare a vivere nella certezza che la Pasqua sconfigge il nostro peccato, frantuma le nostre paure e ci fa vedere le tristezze, le malattie, i soprusi e perfino la morte, dal versante giusto: