2 ottobre: Ascoltiamo il silenzio - CARITAS TARVISINA

2 ottobre: Ascoltiamo il silenzio

banner-01
Ci sono tante reazioni e modi diversi di stare davanti alla migrazione di migliaia di disperati che cercano e anelano ad una vita migliore.

Con la preghiera del 2 ottobre vogliamo superare lo steccato delle polemiche e delle paura, desideriamo non stare davanti, ma starci dentro.

In modo molto semplice ci proponiamo di  Ascoltare il silenzio, nel quale fare memoria dei morti, custodendoli nel nostro cuore, e nel quale dare cittadinanza ed ascolto al grido di molti uomini, donne e bambini che desiderano solo liberarsi dalle pesanti catene della sofferenza e dai lacci invisibili dell’indifferenza.

Nell’ascolto del silenzio che è sceso sulla vita di molti, ci proponiamo di non passare oltre ma, attraverso la comune preghiera, di dare dignità alla vita e al cammino di tutti.

Ogni persona, ogni vita è una terra sacra che va rispettata ed onorata con amore.

La preghiera del 2 ottobre possa veramente dare vita ad un cenacolo di esistenza e resistenza, vincendo la tentazione di trincerarsi dietro l’indifferenza dei tanti e la paura di molti.

L’ascolto del silenzio ci aiuti a ritrovare la vera cifra dell’umano.


Ultime notizie

Riforma delle politiche di contrasto alla povertà: il contributo di Caritas

Costruire politiche contro la povertà a partire dai poveri e valorizzando quanto appreso dall’esperienza degli ultimi anni: la proposta di Caritas Italiana per affrontare la povertà nel nostro paese, dopo il Reddito di cittadinanza. Caritas Italiana ha presentato al Governo, a seguito di un tavolo di confronto, una proposta di revisione del Reddito di cittadinanza,

Campagna “Quaresima di carità” 2023

La Quaresima è per i cristiani un tempo in cui sperimentare la rinuncia, ma finalizzata alla carità concreta, alla condivisione con chi è più povero. Anche in questo tempo di Quaresima saremo solidali con chi sta soffrendo, in particolare le popolazioni colpite dal sisma del 6 febbraio in Siria e Turchia e i nostri fratelli

Emergenza terremoto in Turchia e Siria (aggiornamenti 17 marzo)

L’impegno Caritas a sostegno della popolazione turca e siriana attraverso una raccolta fondi Una forte scossa di terremoto di magnitudo 7,9 ha colpito alle 4:17 del 6 febbraio la zona al confine tra la Turchia e le Siria, con epicentro nel distretto Pazarcık di Kahramanmaraş. Dopo il terremoto si sono verificate molteplici scosse di assestamento,

Incontro “Scintille di speranza tra le macerie”: vedi registrazione

Mercoledì 15 marzo 2023, alle ore 20:30, le Caritas della Delegazione Nord-Est (Friuli Venezia Giulia, Trentino Alto Adige e Veneto) ha organizzato l’incontro online “Scintille di speranza tra le macerie”, un momento di riflessione e testimonianza sulla situazione drammatica dei terremotati in Turchia e Siria. Hanno intervenuto Laura Stopponi, responsabile dell’Ufficio Europa di Caritas Italiana,