Apertura accoglienza donne - CARITAS TARVISINA

Apertura accoglienza donne

A partire dal 15 settembre 2014 Caritas Tarvisina aprirà le porte del nuovo spazio di accoglienza dedicato a donne in Casa della Carità a Treviso. Si tratta di un servizio di emergenza per donne sole, senza casa, che offrirà ospitalità temporanea (1-2 mesi) a 6-8 donne, inizialmente, fino ad un massimo di 12.  Negli ultimi mesi, infatti, si sono intensificate le richieste di alloggi o di ospitalità temporanea, a fronte della mancanza di lavoro e conseguentemente, della perdita della casa.  

L’ospitalità consiste, analogamente alla forma già avviata per l’accoglienza maschile, nell’offrire per un mese, massimo due, in un luogo idoneo e attrezzato (con stanze doppie dotate di bagno e luoghi comuni) la possibilità di pernottare e di prendere la colazione. Dalle 8.00 alle 19.00 le ospiti resteranno fuori dalla struttura. Per tutte le ospiti inserite, si prevederà un servizio di accompagnamento personalizzato, finalizzato a definire con la persona un progetto per il futuro.  Questo servizio sarà  prevalentemente gestito grazie al contributo coordinato di operatori, di volontari e di quanti vorranno dare un contributo in termini di presenza e di sostegno amicale.

 A questo scopo, desideriamo portare a conoscenza le parrocchie, le associazioni, i gruppi, i movimenti, gli istituti religiosi di questa realtà, e chiedere a ciascuno di farsi portavoce presso i propri parrocchiani, aderenti, amici, per diffondere la notizia ed estendere l’invito a chi desidera partecipare come volontario/a (chiediamo come requisito la maggiore età). Concretamente il servizio richiede una presenza (a seconda delle proprie possibilità: 1-2 volte alla settimana, 1-2  volte al mese)  per coprire un turno dalle 18.30 alle 22.30, affiancando un operatore/trice. Cerchiamo anche donne o uomini, per il turno di notte (in questo caso dalle 22.30 alle 8.00, dormendo in una stanza adiacente alle stanze delle ospiti). Ciò che è richiesto è disponibilità all’accoglienza e all’ascolto.

Caritas Tarvisina

Via Venier, 54

31100 TREVISO www.caritastarvisina.it

 

Per qualsiasi informazione contattare : Caritas Tarvisina – Francesco Zanon 0422-546585 lun-ven 9.00-12.00 E-mail: promozione.caritas@diocesitv.it

Lascia un commento


Ultime notizie

Campagna “Quaresima di carità” 2023

La Quaresima è per i cristiani un tempo in cui sperimentare la rinuncia, ma finalizzata alla carità concreta, alla condivisione con chi è più povero. Anche in questo tempo di Quaresima saremo solidali con chi sta soffrendo, in particolare le popolazioni colpite dal sisma del 6 febbraio in Siria e Turchia e i nostri fratelli

Emergenza terremoto in Turchia e Siria (aggiornamenti 17 marzo)

L’impegno Caritas a sostegno della popolazione turca e siriana attraverso una raccolta fondi Una forte scossa di terremoto di magnitudo 7,9 ha colpito alle 4:17 del 6 febbraio la zona al confine tra la Turchia e le Siria, con epicentro nel distretto Pazarcık di Kahramanmaraş. Dopo il terremoto si sono verificate molteplici scosse di assestamento,

Incontro “Scintille di speranza tra le macerie”: vedi registrazione

Mercoledì 15 marzo 2023, alle ore 20:30, le Caritas della Delegazione Nord-Est (Friuli Venezia Giulia, Trentino Alto Adige e Veneto) ha organizzato l’incontro online “Scintille di speranza tra le macerie”, un momento di riflessione e testimonianza sulla situazione drammatica dei terremotati in Turchia e Siria. Hanno intervenuto Laura Stopponi, responsabile dell’Ufficio Europa di Caritas Italiana,

Naufragio a Cutro: la vicinanza di Caritas alle vittime

Caritas  ribadisce l’urgenza di una risposta strutturale e condivisa sul fenomeno globale delle migrazioni. Nel tragico naufragio nei pressi di Cutro, nel Crotonese, decine di persone sono morte nel tentativo di raggiungere le coste italiane. Cadaveri sono stati ritrovati sulla spiaggia, altre persone sono e rimarranno disperse in mare. Di fronte a simili tragedie, la Caritas