Assemblea annuale 2021: racconto di mezza giornata assieme - CARITAS TARVISINA

Assemblea annuale 2021: racconto di mezza giornata assieme

Si è tenuta domenica 7 novembre, presso il seminario Vescovile di Treviso, l’assemblea annuale delle Caritas parrocchiali 2021, sotto il titolo “Il sogno di una chiesa povera e per i poveri”.
Una giornata di condivisione iniziata con la Santa Messa, presieduta dal nostro vescovo don Michele, che ha collegato il Vangelo della Domenica (Mc 12,38-44, La vedova povera) al nostro donare tutta la nostra vita a servizio in Caritas per i poveri. Di seguito, nella sala convegni, il direttore don Davide Schiavon ha introdotto i lavori e il prezioso contributo di don Giorgio Scatto, fondatore della Piccola famiglia della Risurrezione (Monastero di Marango) che con la sua forte esperienza e grande saggezza ci ha fatto riflettere su come siamo chiamati a trovare la dimensione profetica ed evangelica dei poveri nella comunità. E’ possibile scaricare e leggere l’intervento integro di don Giorgio, una perla donata alla nostra Caritas e a tutti i presenti, un testo che potremo usare come guida per mettere in pratica le parole del Santo Padre “una chiesa povera e per i poveri”.
Sono state presenti 100 persone e tante altre ci sono state vicine con il cuore, non avendo avuto la possibilità di partecipare per il contenuto numero di posti disponibili presso il Seminario a causa della normativa Covid. E’ stato un incontro davvero ricco e con diversi spazi anche per salutarsi, dopo tanti mesi, e condividere i pensieri e il vissuto delle proprie comunità.

VIDEO

GALLERIA FOTOGRAFICA



Ultime notizie

Lasciarsi convertire nella carità

“La fede è un cammino, ma è fondamentale percorrerlo con coraggio se vogliamo essere strumenti di carità. Si tratta di camminare per imparare a vivere nella certezza che la Pasqua sconfigge il nostro peccato, frantuma le nostre paure e ci fa vedere le tristezze, le malattie, i soprusi e perfino la morte, dal versante giusto:

KR46Mo

“Credo che sia giunto il tempo in cui se vogliamo custodire la vita e tutelare i diritti di ogni uomo, sia necessario assumerci in prima persona il dovere di rispettare e onorare la sacralità di ogni esistenza, compresa quella di madre terra“ La tragedia che domenica 26 febbraio, al largo di Cutro, ha spazzato via

Terremoto: testimonianza da Siria

La seconda testimonianza di Davide Chiarot da Aleppo, un nostro ex operatore Caritas che si trova in Siria Davide si trova in Siria dopo aver terminato il periodo di formazione come consacrato nel Movimento dei Focolari. L’esperienza e il messaggio che si vuole portare con il Movimento è quello dell’Unità. Cooperare cioè alla costruzione di