Associazione Maniverso per Caritas Treviso - CARITAS TARVISINA

Associazione Maniverso per Caritas Treviso

logo nuovoCon il progetto Mobile Oculistic Unit For Africa, l’Associazione Maniverso si propone di contribuire al miglioramento della salute delle fasce di popolazione più povere e disagiate di diversi Paesi africani organizzando delle missioni in loco per offrire screening visivi e occhiali grazie al prezioso apporto di personale volontario (medici oculisti, ottici optometristi, infermieri, tecnici degli occhiali, logisti). [vedi progetto allegato]

 L’Associazione organizza anche delle missioni in Italia e nella mattina di domenica 15 maggio l’Unità Oculistica Mobile sarà presente con i suoi volontari a Treviso presso la Casa della Carità per offrire delle visite a circa 45 persone in stato di indigenza, migranti e senza dimora individuati dagli operatori di Caritas Tarvisina tra gli ospiti delle strutture di accoglienza.

LEGGI IL PROGETTO COMPLETO

Lascia un commento


Ultime notizie

Riforma delle politiche di contrasto alla povertà: il contributo di Caritas

Costruire politiche contro la povertà a partire dai poveri e valorizzando quanto appreso dall’esperienza degli ultimi anni: la proposta di Caritas Italiana per affrontare la povertà nel nostro paese, dopo il Reddito di cittadinanza. Caritas Italiana ha presentato al Governo, a seguito di un tavolo di confronto, una proposta di revisione del Reddito di cittadinanza,

Campagna “Quaresima di carità” 2023

La Quaresima è per i cristiani un tempo in cui sperimentare la rinuncia, ma finalizzata alla carità concreta, alla condivisione con chi è più povero. Anche in questo tempo di Quaresima saremo solidali con chi sta soffrendo, in particolare le popolazioni colpite dal sisma del 6 febbraio in Siria e Turchia e i nostri fratelli

Emergenza terremoto in Turchia e Siria (aggiornamenti 17 marzo)

L’impegno Caritas a sostegno della popolazione turca e siriana attraverso una raccolta fondi Una forte scossa di terremoto di magnitudo 7,9 ha colpito alle 4:17 del 6 febbraio la zona al confine tra la Turchia e le Siria, con epicentro nel distretto Pazarcık di Kahramanmaraş. Dopo il terremoto si sono verificate molteplici scosse di assestamento,

Incontro “Scintille di speranza tra le macerie”: vedi registrazione

Mercoledì 15 marzo 2023, alle ore 20:30, le Caritas della Delegazione Nord-Est (Friuli Venezia Giulia, Trentino Alto Adige e Veneto) ha organizzato l’incontro online “Scintille di speranza tra le macerie”, un momento di riflessione e testimonianza sulla situazione drammatica dei terremotati in Turchia e Siria. Hanno intervenuto Laura Stopponi, responsabile dell’Ufficio Europa di Caritas Italiana,