Auguri don Michele! - CARITAS TARVISINA

Auguri don Michele!

1° anniversario dell’ordinazione episcopale del vescovo Michele.

Un anno da Vescovo e  un anno di dono per la nostra Comunità.
Oggi don Michele ci ha fatto il regalo di celebrare l’Eucaristia con noi operatori Caritas, nella cappellina della Casa della Carità.

Un momento importante per ricordare l’inizio del cammino del Pastore della nostra diocesi con noi: un anno fa infatti, è stata proprio la Casa della Carità il primo luogo in cui Mons.Tomasi ha scelto di avviare i propri passi da nuovo vescovo.

L’emozione è stata tanta per tutti noi, operatori, volontari e ospiti insieme. E oggi ringraziamo con gioia il Signore per questo anno trascorso, e lo affidiamo a Lui perchè lo continui a sostenere nelle tante sfide che il suo mandato gli pone innanzi.

Lo ricordiamo oggi con le parole condivise con noi nello spezzare la Parola.

 

«Fatti un serpente e mettilo sopra un’asta; chiunque sarà stato morso e lo guarderà, resterà in vita» (Nm 21,8)

“..il Signore ci invita a sollevare lo sguardo e a fissare gli occhi su di Lui, per innalzare le nostre miserie e trasformarle in misericordia. Da quando si è fatto vicino a noi e si è mostrato nel povero, nel debole, nell’emarginato, sappiamo che in Lui tutte le nostre fragilità sono accolte e amate.

Che questa Caritas sia un laboratorio di comunione e di rapporto 1:1 tra Parola di Dio ed opere di Bene per i fratelli più bisognosi.”

 

Grazie don Michele, per il tuo sorriso, per il tuo amore per la Chiesa e per i poveri, per la tua dedizione alla nostra Comunità.


Ultime notizie

Venite e Vedrete 2023

In occasione dei 50 anni della nostra Caritas diocesana apriamo le porte della Casa della Carità “Venite e Vedrete” è, da diversi anni, la giornata di porte aperte della Casa della Carità. Quest’anno sarà un momento speciale in cui parlare non solo di noi ma anche della nostra storia.  Caritas Tarvisina celebra quest’anno 50 anni

Corsa dei Miracoli 2023 – gioco “1, 2, 3… Mali!” (livello 2)

LIVELLO 2 “1,2,3…Mali!” è un gioco in scatola nel quale si esplorano gli obiettivi numero 4, 5 e 8 di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030 (Sustainable Development Goals, SDGs) dell’ONU, ovvero: Istruzione di qualità, Parità di genere, Lavoro dignitoso e crescita economica. Il traguardo del gioco porta al progetto della scuola agropastorale in Mali, con l’obiettivo di sostenerne le

Corsa dei Miracoli 2023 – gioco “1, 2, 3… Mali!” (livello 1)

LIVELLO 1       “1,2,3…Mali!” – LIVELLO 1 è un gioco in scatola nel quale si esplorano i primi 3 obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030 (Sustainable Development Goals, SDGs) dell’ONU, ovvero: Sconfiggere la povertà, Sconfiggere la fame, Promuovere salute e benessere. Il traguardo del gioco porta al progetto della scuola agropastorale in Mali, con l’obiettivo di

Corsa dei Miracoli 2023 – gioco “1, 2, 3… Mali!”

“1,2,3…Mali!” è un gioco in scatola nel quale si esplorano 3 obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030 (Sustainable Development Goals, SDGs) dell’ONU, con livelli diversi per età e per chi ha già partecipato alla corsa in edizioni precedenti: Livello 1: Sconfiggere la povertà, Sconfiggere la fame, Promuovere salute e benessere Livello 2: Istruzione di qualità, Parità di