AVS: settimana comunitaria - CARITAS TARVISINA

AVS: settimana comunitaria

Sofia, AVS, ci racconta la loro settimana comunitaria.

La settimana scorsa i quattro fantastici ragazzi che hanno aderito all’Anno di Volontariato Sociale (AVS), hanno fatto una settimana di vita comunitaria, hanno convissuto per 5 giorni! Sofia ci racconta come sono stati questi giorni insieme.

“Finalmente, dopo diversi mesi, le restrizioni dovute al covid si sono allentate ed è stata presa al volo quest’opportunità. Perciò, dopo aver stilato un menù degno di un ristorante a 5 stelle e aver fatto la spesa, abbiamo preso le valigie e siamo partiti per l’ambita meta, lontanissima dalla sede Caritas: la chiesa di San Francesco, a Treviso. Abbiamo alloggiato in una parte indipendente del monastero nella quale potevamo essere autonomi.

La scelta di questo luogo non è stata casuale, nonostante il miglioramento della situazione sanitaria abbiamo voluto essere prudenti. Inoltre questa esperienza è stata organizzata all’ultimo minuto, in maniera molto sbrigativa. Per noi non era molto importante la scelta del posto ma piuttosto il poter condividere in maniera alternativa del tempo assieme, anche per conoscersi meglio.

La mattina, dopo aver fatto colazione in gruppo, ognuno si recava a svolgere il proprio servizio abituale, successivamente ci si ritrovava a casa per preparare il pranzo insieme. Nel pomeriggio, invece ci siamo presi del tempo per riflettere maggiormente su noi stessi e sul nostro futuro, a questo proposito sono venute alcune persone per portare la loro testimonianza. La sera non avevamo nessun impegno e quindi ne abbiamo approfittato per uscire un po’.

Inoltre lunedì siamo andati a trovare dei ragazzi di un oratorio della diocesi; li abbiamo raccontato un po’ il nostro vissuto in Caritas, condividendo molte nostre emozioni.

Venerdì, il nostro ultimo giorno di convivenza, siamo andati al mare dove abbiamo pranzato in spiaggia. Lì abbiamo trascorso un momento speciale stando semplicemente in compagnia e suonando qualche canzone.

Quest’esperienza mi ha dato da riflettere ma alla stesso tempo mi sono divertita molto, il semplice poter preparare il pranzo in gruppo è stato molto bello e divertente.”

Sofia, AVS 2020/2021


Ultime notizie

Campagna “Quaresima di carità” 2023

La Quaresima è per i cristiani un tempo in cui sperimentare la rinuncia, ma finalizzata alla carità concreta, alla condivisione con chi è più povero. Anche in questo tempo di Quaresima saremo solidali con chi sta soffrendo, in particolare le popolazioni colpite dal sisma del 6 febbraio in Siria e Turchia e i nostri fratelli

Emergenza terremoto in Turchia e Siria (aggiornamenti 17 marzo)

L’impegno Caritas a sostegno della popolazione turca e siriana attraverso una raccolta fondi Una forte scossa di terremoto di magnitudo 7,9 ha colpito alle 4:17 del 6 febbraio la zona al confine tra la Turchia e le Siria, con epicentro nel distretto Pazarcık di Kahramanmaraş. Dopo il terremoto si sono verificate molteplici scosse di assestamento,

Incontro “Scintille di speranza tra le macerie”: vedi registrazione

Mercoledì 15 marzo 2023, alle ore 20:30, le Caritas della Delegazione Nord-Est (Friuli Venezia Giulia, Trentino Alto Adige e Veneto) ha organizzato l’incontro online “Scintille di speranza tra le macerie”, un momento di riflessione e testimonianza sulla situazione drammatica dei terremotati in Turchia e Siria. Hanno intervenuto Laura Stopponi, responsabile dell’Ufficio Europa di Caritas Italiana,

Naufragio a Cutro: la vicinanza di Caritas alle vittime

Caritas  ribadisce l’urgenza di una risposta strutturale e condivisa sul fenomeno globale delle migrazioni. Nel tragico naufragio nei pressi di Cutro, nel Crotonese, decine di persone sono morte nel tentativo di raggiungere le coste italiane. Cadaveri sono stati ritrovati sulla spiaggia, altre persone sono e rimarranno disperse in mare. Di fronte a simili tragedie, la Caritas