Cerchiamo volontari - CARITAS TARVISINA

Cerchiamo volontari

Prestare servizio come Volontari in Caritas è scegliere di percorrere la via della comunione, che trova il suo senso più profondo nel donare quanto si è ricevuto e nella capacità di coinvolgersi con chi è emarginato.

I volontari di tutti i settori hanno il compito di garantire il funzionamento del servizio nella propria specificità attraverso uno stile di accoglienza a di attenzione al singolo a cominciare dal rispetto dei luoghi, dei tempi e delle regole necessarie per il benessere di ciascuno.

Cerchiamo volontari per il servizio di pulizie! Molte sono le persone che hanno dato la loro disponibilità nell’ultimo anno e danno una mano nella Casa della Carità. Attualmente abbiamo bisogno di persone per due servizi concreti e pratici… fondamentali!

  • PULIZIE, da svolgere una mattina alla settimana, orientativamente dalle 9 alle 12.
  • CAMBIO LENZUOLA, da svolgere i lunedì o i martedì, orientativamente dalle 9 alle 12.

Se ti senti chiamato a prenderti questo prezioso impegno, in modo fedele e costante, contatta la referente:

Paola Favretto

volontari.caritas@diocesitreviso.it

342 75 09 416


Ultime notizie

Una casa aperta ai sogni di vita e di pace dei giovani: inaugurata Casa Jawo

Uno spazio dedicato ai giovani, dove incontrarsi, confrontarsi e maturare scelte di pace e di vita: è questa l’identità di Casa Jawo, inaugurata domenica 26 marzo, in via Venier, accanto alla Casa della Carità, alla presenza di molti giovani e del Vescovo, primo evento per celebrare i 50 anni di Caritas Tarvisina, presentato da Valentina

50 anni di Caritas Tarvisina

I 50 anni di Caritas Tarvisina invitano a far memoria di una storia di Chiesa custodita e accompagnata dalla grazia dello Spirito Santo. È una storia che suscita sentimenti di gratitudine per la fedeltà di Dio, di coraggio per essere Chiesa in uscita in ogni circostanza, di speranza per trasmettere la consapevolezza che l’Amore vince

Lasciarsi convertire nella carità

“La fede è un cammino, ma è fondamentale percorrerlo con coraggio se vogliamo essere strumenti di carità. Si tratta di camminare per imparare a vivere nella certezza che la Pasqua sconfigge il nostro peccato, frantuma le nostre paure e ci fa vedere le tristezze, le malattie, i soprusi e perfino la morte, dal versante giusto: