Adesione alla Colletta nazionale pro popolazione ucraina - CARITAS TARVISINA

Adesione alla Colletta nazionale pro popolazione ucraina

Accogliendo l’invito della Conferenza Episcopale Italiana, domenica 24 aprile, domenica “in albis”, in tutte le parrocchie, rettorie e santuari della Diocesi di Treviso si concretizzerà una colletta nazionale straordinaria per la popolazione dell’Ucraina. Propio in questa domenica i fratelli orientali e ortodossi celebreranno la Pasqua. I proventi saranno devoluti al popolo ucraino attraverso la rete internazionale Caritas.

Non solo, il nostro Vescovo Michele ha voluto che anche in occasione della Messa crismale la raccolta straordinaria sia destinata a Caritas Italiana che la inoltrerà alle Caritas presenti in Ucraina.

Si invita a continuare la preghiera anche personalmente invocando l’aiuto di Maria Madre di tutti i cristiani e Regina della pace; l’ufficio liturgico e l’ufficio per l’ecumenismo hanno predisposto una preghiera sia da fare personalmente in chiesa presso l’altare della Madonna sia in famiglia (disponibile qui).

Come ha ricordato il Vicario Generale, don Giuliano Brugnotto “Tutte queste iniziative invitano a sviluppare e diffondere sempre di più in ogni comunità, mentalità, gesti e testimonianze di pace, contrastando con decisione l’egoismo e l’ingiustizia, l’indifferenza e l’odio. Ricordandoci sempre che la pace è insieme dono dall’alto e frutto di un impegno condiviso”.



Ultime notizie

Campagna “Quaresima di carità” 2023

La Quaresima è per i cristiani un tempo in cui sperimentare la rinuncia, ma finalizzata alla carità concreta, alla condivisione con chi è più povero. Anche in questo tempo di Quaresima saremo solidali con chi sta soffrendo, in particolare le popolazioni colpite dal sisma del 6 febbraio in Siria e Turchia e i nostri fratelli

Emergenza terremoto in Turchia e Siria (aggiornamenti 17 marzo)

L’impegno Caritas a sostegno della popolazione turca e siriana attraverso una raccolta fondi Una forte scossa di terremoto di magnitudo 7,9 ha colpito alle 4:17 del 6 febbraio la zona al confine tra la Turchia e le Siria, con epicentro nel distretto Pazarcık di Kahramanmaraş. Dopo il terremoto si sono verificate molteplici scosse di assestamento,

Incontro “Scintille di speranza tra le macerie”: vedi registrazione

Mercoledì 15 marzo 2023, alle ore 20:30, le Caritas della Delegazione Nord-Est (Friuli Venezia Giulia, Trentino Alto Adige e Veneto) ha organizzato l’incontro online “Scintille di speranza tra le macerie”, un momento di riflessione e testimonianza sulla situazione drammatica dei terremotati in Turchia e Siria. Hanno intervenuto Laura Stopponi, responsabile dell’Ufficio Europa di Caritas Italiana,

Naufragio a Cutro: la vicinanza di Caritas alle vittime

Caritas  ribadisce l’urgenza di una risposta strutturale e condivisa sul fenomeno globale delle migrazioni. Nel tragico naufragio nei pressi di Cutro, nel Crotonese, decine di persone sono morte nel tentativo di raggiungere le coste italiane. Cadaveri sono stati ritrovati sulla spiaggia, altre persone sono e rimarranno disperse in mare. Di fronte a simili tragedie, la Caritas