Congedo AVS (Anno di Volontariato Sociale) 2018-2019 - CARITAS TARVISINA

Congedo AVS (Anno di Volontariato Sociale) 2018-2019

 

Dopo dodici mesi di servizio e formazione trascorsi in Caritas grazie all’Anno di Volontariato Sociale, domenica 20/10/2019 noi AVS, Alice, Chiara e Sandra, abbiamo concluso questo nostro percorso con il congedo.

Per la serata abbiamo preparato un momento di preghiera per ringraziare Gesù e condividere con i presenti le nostre riflessioni, per poi continuare con un rinfresco, durante il quale abbiamo proiettato il video che ripercorre molte delle attività svolte quest’anno. Abbiamo incentrato la veglia di congedo sul tema del SEME che crescendo diventa FIORE, come metafora della crescita che abbiamo vissuto quest’anno.

Abbiamo iniziato la veglia riflettendo sulle prime settimane dell’AVS, paragonandole a un seme appena accolto dalla terra e ripensando alla nostra FEDE nel suo germogliare in qualcosa di buono. Abbiamo pensato al secondo passo come alle cure riservate ad una pianta affinché essa cresca, così come alle attenzioni che nel corso di quest’anno abbiamo dedicato all’UOMO e ricevuto a nostra volta, ripercorrendo così i molti momenti in cui l’incontro con la profonda essenza dell’uomo ha scolpito il nostro cuore. Infine l’ultima tappa, il DONO, ovvero il fiore che grazie alle cure ricevute ci sorprende germogliando nei suoi inaspettati colori, profumi e forme.

Ai presenti abbiamo lasciato anche un segno: un segnalibro con una lettera dell’alfabeto. Un alfabeto che però è speciale, perché ad ogni lettera abbiamo associato una parola che rappresenta il nostro vissuto in questi dodici mesi. Assieme al segnalibro abbiamo dato ad ognuno anche alcuni semi, con l’impegno di crescerli ripensando al significato che in questa serata abbiamo attribuito a loro.

Il nostro è stato un anno in cui abbiamo potuto comprendere il vero significato di accoglienza, bellezza, condivisione, dignità, relazione, testimonianza, unicità, volontariato… e tutto questo ha reso ogni singolo giorno un “oggi straordinario”, per un totale di 365 oggi straordinari, che porteremo nel nostro cuore anche nella vita futura cercando di fare il possibile per lanciare il seme e condividere con chi incontreremo lungo la strada il fiore che abbiamo raccolto.

AVS Alice, Chiara e Sandra


Ultime notizie

Riforma delle politiche di contrasto alla povertà: il contributo di Caritas

Costruire politiche contro la povertà a partire dai poveri e valorizzando quanto appreso dall’esperienza degli ultimi anni: la proposta di Caritas Italiana per affrontare la povertà nel nostro paese, dopo il Reddito di cittadinanza. Caritas Italiana ha presentato al Governo, a seguito di un tavolo di confronto, una proposta di revisione del Reddito di cittadinanza,

Campagna “Quaresima di carità” 2023

La Quaresima è per i cristiani un tempo in cui sperimentare la rinuncia, ma finalizzata alla carità concreta, alla condivisione con chi è più povero. Anche in questo tempo di Quaresima saremo solidali con chi sta soffrendo, in particolare le popolazioni colpite dal sisma del 6 febbraio in Siria e Turchia e i nostri fratelli

Emergenza terremoto in Turchia e Siria (aggiornamenti 17 marzo)

L’impegno Caritas a sostegno della popolazione turca e siriana attraverso una raccolta fondi Una forte scossa di terremoto di magnitudo 7,9 ha colpito alle 4:17 del 6 febbraio la zona al confine tra la Turchia e le Siria, con epicentro nel distretto Pazarcık di Kahramanmaraş. Dopo il terremoto si sono verificate molteplici scosse di assestamento,

Incontro “Scintille di speranza tra le macerie”: vedi registrazione

Mercoledì 15 marzo 2023, alle ore 20:30, le Caritas della Delegazione Nord-Est (Friuli Venezia Giulia, Trentino Alto Adige e Veneto) ha organizzato l’incontro online “Scintille di speranza tra le macerie”, un momento di riflessione e testimonianza sulla situazione drammatica dei terremotati in Turchia e Siria. Hanno intervenuto Laura Stopponi, responsabile dell’Ufficio Europa di Caritas Italiana,