Corsa dei Miracoli 2021: un “miracolo” che si rinnova - CARITAS TARVISINA

Corsa dei Miracoli 2021: un “miracolo” che si rinnova

Da qualche anno a questa parte, con l’eccezione del 2020, nel mese di maggio un gruppo numerosi di bambini, ragazzi e giovani della nostra Diocesi, grazie alla collaborazione dei loro presidi e insegnanti, partecipa a una corsa speciale, la “corsa dei miracoli”, promossa dalla Caritas diocesana.

Questo “miracolo”, che si è rinnovato tra il 15 e il 21 maggio, quest’anno è ancora più grande perché la pandemia ci sta costringendo, ma anche insegnando, a dare nuova forma e nuove dimensioni alle nostre iniziative. Attraverso una rete di collaborazione, amicizia e impegno, abbiamo proposto ai circa 700 studenti che hanno aderito, appartenenti ad alcuni istituti di Treviso, Mogliano e Mussolente, di impegnarsi a correre per uno o più chilometri sapendo che, per ogni tratto percorso, sarà loro corrisposta una piccola somma da parte di uno “sponsor” (amico, genitore, zio/a, nonno/a…) con cui si saranno previamente accordati.

E’ un “miracolo”, dunque, che sia possibile esprimere la propria solidarietà ad altri ragazzi e giovani appartenenti a Chiese sorelle, come la Chiesa del Togo, attraverso un gesto così semplice quale una corsa, che tuttavia permetterà di finanziare il progetto “Emmanuel” (città di Niamtougou), sostenendo le attività della casa di accoglienza per bambini, in particolare l’acquisto di alcune biciclette che serviranno per raggiungere la scuola.

Non si tratta, tuttavia, di raccogliere semplicemente dei fondi. La corsa, infatti, è stata preceduta da un percorso formativo tenuto in classe dagli insegnati nel quale i bambini e i ragazzi sono invitati a riflettere sul tema del “diritto allo studio”, sulla sua importanza e su come esso sia diversamente riconosciuto, al punto che ingiustizie economiche e sociali di varia natura in molte parti del mondo ancora ne impediscono la realizzazione, lasciando nell’analfabetismo milioni di persone.

Attendiamo di raccogliere i frutti di condivisione e solidarietà che questo evento ha generato… intanto vi invitiamo a vedere il video che era stato preparato per l’attività nelle scuole.

 

 


Ultime notizie

Emergenza terremoto in Turchia e Siria (aggiornamenti 17 marzo)

L’impegno Caritas a sostegno della popolazione turca e siriana attraverso una raccolta fondi Una forte scossa di terremoto di magnitudo 7,9 ha colpito alle 4:17 del 6 febbraio la zona al confine tra la Turchia e le Siria, con epicentro nel distretto Pazarcık di Kahramanmaraş. Dopo il terremoto si sono verificate molteplici scosse di assestamento,

Incontro “Scintille di speranza tra le macerie”: vedi registrazione

Mercoledì 15 marzo 2023, alle ore 20:30, le Caritas della Delegazione Nord-Est (Friuli Venezia Giulia, Trentino Alto Adige e Veneto) ha organizzato l’incontro online “Scintille di speranza tra le macerie”, un momento di riflessione e testimonianza sulla situazione drammatica dei terremotati in Turchia e Siria. Hanno intervenuto Laura Stopponi, responsabile dell’Ufficio Europa di Caritas Italiana,

Naufragio a Cutro: la vicinanza di Caritas alle vittime

Caritas  ribadisce l’urgenza di una risposta strutturale e condivisa sul fenomeno globale delle migrazioni. Nel tragico naufragio nei pressi di Cutro, nel Crotonese, decine di persone sono morte nel tentativo di raggiungere le coste italiane. Cadaveri sono stati ritrovati sulla spiaggia, altre persone sono e rimarranno disperse in mare. Di fronte a simili tragedie, la Caritas

Campagna “Quaresima di carità” 2023

La Quaresima è per i cristiani un tempo in cui sperimentare la rinuncia, ma finalizzata alla carità concreta, alla condivisione con chi è più povero. Anche in questo tempo di Quaresima saremo solidali con chi sta soffrendo, in particolare le popolazioni colpite dal sisma del 6 febbraio in Siria e Turchia e i nostri fratelli