Corsa dei Miracoli 2021 - CARITAS TARVISINA

Corsa dei Miracoli 2021

Un’iniziativa dedicata a bambini e ragazzi che si impegnano, a scuola, in una corsa di solidarietà.

L’iniziativa originale prevedeva una corsa di gruppo, nella quale per ogni chilometro percorso dai bambini e ragazzi, uno sponsor (famiglie, amici…) si impegnava a versare un importo per sostenere un progetto di Caritas. Purtroppo la pandemia in atto non permette il suo svolgimento e quindi lanciamo la nuova edizione in forma di “CORSA VIRTUALE”.

L’obiettivo della corsa è motivare i giovani all’impegno sociale e sensibilizzarli sul progetto che Caritas ha scelto di sostenere. Quest’anno finanzieremo nuovamente il progetto “Emmanuel” in Togo, che vede impegnata Caritas Tarvisina da diversi anni nella città di Niamtougou. Abbiamo fatto grandi passi in avanti dalla prima edizione e con i soldi raccolti potremo sostenere insieme le attività della casa di accoglienza per bambini, in particolare quest’anno sogniamo di acquistare le biciclette che servono per arrivare a scuola. Scopri tutto su questo progetto internazionale di solidarietà.

La Corsa dei Miracoli non si terrà un giorno specifico di maggio, come al solito, ma si corre nella settimana compresa tra sabato 15 e venerdì 21 maggio 2021.

Alle scorse edizioni hanno partecipato, nel territorio della Diocesi di Treviso, migliaia di bambini. Grazie al loro impegno, sono stati raccolti soldi destinati al finanziamento di progettualità in favore dei bambini nel mondo.

Il tema specifico di quest’anno sarà “diritto allo studio“. Siccome questa volta non sarà possibile tenere i laboratori di preparazione in classe da parte degli operatori Caritas, è stato preparato e distribuito materiale facilmente fruibile da parte dell’insegnante. La proposta sarà concretizzata attraverso semplici attività, differenziate per età dei partecipanti, e inserite nella progettazione didattica in corso.

Alle scuole aderenti sono stati forniti i seguenti materiali:

  • una scheda informativa sul diritto allo studio nel contesto internazionale ad uso dell’insegnante;
  • una raccolta di informazioni ed immagini sul progetto “Emmanuel” in Togo;
  • una scheda, diversa per ordine e grado scolastico, contenente l’attività che gli alunni dovranno svolgere; 
  • un video sul progetto in Togo;
  • materiale aggiuntivo con cui ogni docente, se lo ritiene opportuno, potrà integrare la proposta;
  • indicazioni per lo svolgimento della “corsa virtuale” e per il versamento della somma raccolta.


Ultime notizie

Campagna “Quaresima di carità” 2023

La Quaresima è per i cristiani un tempo in cui sperimentare la rinuncia, ma finalizzata alla carità concreta, alla condivisione con chi è più povero. Anche in questo tempo di Quaresima saremo solidali con chi sta soffrendo, in particolare le popolazioni colpite dal sisma del 6 febbraio in Siria e Turchia e i nostri fratelli

Emergenza terremoto in Turchia e Siria (aggiornamenti 17 marzo)

L’impegno Caritas a sostegno della popolazione turca e siriana attraverso una raccolta fondi Una forte scossa di terremoto di magnitudo 7,9 ha colpito alle 4:17 del 6 febbraio la zona al confine tra la Turchia e le Siria, con epicentro nel distretto Pazarcık di Kahramanmaraş. Dopo il terremoto si sono verificate molteplici scosse di assestamento,

Incontro “Scintille di speranza tra le macerie”: vedi registrazione

Mercoledì 15 marzo 2023, alle ore 20:30, le Caritas della Delegazione Nord-Est (Friuli Venezia Giulia, Trentino Alto Adige e Veneto) ha organizzato l’incontro online “Scintille di speranza tra le macerie”, un momento di riflessione e testimonianza sulla situazione drammatica dei terremotati in Turchia e Siria. Hanno intervenuto Laura Stopponi, responsabile dell’Ufficio Europa di Caritas Italiana,

Naufragio a Cutro: la vicinanza di Caritas alle vittime

Caritas  ribadisce l’urgenza di una risposta strutturale e condivisa sul fenomeno globale delle migrazioni. Nel tragico naufragio nei pressi di Cutro, nel Crotonese, decine di persone sono morte nel tentativo di raggiungere le coste italiane. Cadaveri sono stati ritrovati sulla spiaggia, altre persone sono e rimarranno disperse in mare. Di fronte a simili tragedie, la Caritas