Giornata della carità - CARITAS TARVISINA

Giornata della carità

Nel sussidio di presentazione del presente Anno Pastorale si suggeriva di programmare per la seconda domenica di Quaresima (12 marzo 2017)
una “Giornata della Carità”

con il proposito di continuarla anche per gli anni successivi.

L’intento è quello di tener vivo l’impegno di ogni singola comunità e di ciascun credente a vivere la misericordia in risposta all’amore generoso e continuo di Dio Padre (tema sul quale ci ha particolarmente condotti il recente Giubileo) e a tenere cuore e mani aperti sulle molteplici situazioni di bisogno e di povertà. Inoltre può diventare l’occasione per mettere a conoscenza di tutti le diverse iniziative in atto, sia in parrocchia che in Collaborazione Pastorale, invitando altre persone a coinvolgersi in prima persona.

In vista di tale “Giornata”, per la quale è bene coinvolgere i gruppi Caritas parrocchiali o altre realtà del Volontariato, la Caritas diocesana ha predisposto due strumenti allegati alla presente:

  • Alcune indicazioni per la celebrazione della S. Messa.
  • Uno schema di adorazione eucaristica da farsi in precedenza della “Giornata” o nel pomeriggiodella stessa domenica, magari in sostituzione della preghiera dei Vespri (laddove si fa).

Le parrocchie in cui già da tempo si celebra la “Giornata della Carità” vedano se nei prossimi anni essa possa avvenire sempre nella seconda domenica di Quaresima per far sì che coincida come data per l’intera diocesi.

Suggeriamo, infine, che l’adorazione eucaristica sia occasione di ascolto della Parola e di preghiera vissuta in Collaborazione Pastorale.

Fraterni saluti
don Mario Salviato, Vicario per la Pastorale
don Davide Schiavon, Direttore Caritas Tarvisina



Ultime notizie

Una casa aperta ai sogni di vita e di pace dei giovani: inaugurata Casa Jawo

Uno spazio dedicato ai giovani, dove incontrarsi, confrontarsi e maturare scelte di pace e di vita: è questa l’identità di Casa Jawo, inaugurata domenica 26 marzo, in via Venier, accanto alla Casa della Carità, alla presenza di molti giovani e del Vescovo, primo evento per celebrare i 50 anni di Caritas Tarvisina, presentato da Valentina

50 anni di Caritas Tarvisina

I 50 anni di Caritas Tarvisina invitano a far memoria di una storia di Chiesa custodita e accompagnata dalla grazia dello Spirito Santo. È una storia che suscita sentimenti di gratitudine per la fedeltà di Dio, di coraggio per essere Chiesa in uscita in ogni circostanza, di speranza per trasmettere la consapevolezza che l’Amore vince

Lasciarsi convertire nella carità

“La fede è un cammino, ma è fondamentale percorrerlo con coraggio se vogliamo essere strumenti di carità. Si tratta di camminare per imparare a vivere nella certezza che la Pasqua sconfigge il nostro peccato, frantuma le nostre paure e ci fa vedere le tristezze, le malattie, i soprusi e perfino la morte, dal versante giusto: