INONDAZIONI IN INDIA: LA CARITAS SI ATTIVA - CARITAS TARVISINA

INONDAZIONI IN INDIA: LA CARITAS SI ATTIVA

Le pesanti piogge dei giorni scorsi nel Nord dell’India hanno causato inondazioni e smottamenti negli stati di Uttarakhand e Himachal Pradesh: si è parlato addirittura di “Tsunami Himalayano”. Sono scattati subito i soccorsi da parte del governo con l’utilizzo anche dei militari.

I morti accertati sono centinaia ma oltre 14.000 persone sono disperse, centinaia le abitazioni crollate, travolti 40 hotel nei pressi di Gangotri, vicino al tempio di Kedarnath. La zona infatti è molto frequentata da turisti e da pellegrini, specie da maggio in poi. Molti villaggi sono stati spazzati via e gli sfollati sono accolti in campi di accoglienza.

Caritas India si è prontamente attivata. In collaborazione con in partner locale Karuna Social Service Society, con sede a Bijnore, un team di sei persone sta cercando di monitorare la situazione. Nella zona di Joshimat e Srinagar la Caritas sta fornendo aiuti d’urgenza e generi di prima necessità a circa 300 famiglie sfollate.

Caritas Italiana, da anni impegnata in India, è in costante contatto con Caritas India ed è pronta a sostenere gli interventi attivati.


Ultime notizie

Riforma delle politiche di contrasto alla povertà: il contributo di Caritas

Costruire politiche contro la povertà a partire dai poveri e valorizzando quanto appreso dall’esperienza degli ultimi anni: la proposta di Caritas Italiana per affrontare la povertà nel nostro paese, dopo il Reddito di cittadinanza. Caritas Italiana ha presentato al Governo, a seguito di un tavolo di confronto, una proposta di revisione del Reddito di cittadinanza,

Campagna “Quaresima di carità” 2023

La Quaresima è per i cristiani un tempo in cui sperimentare la rinuncia, ma finalizzata alla carità concreta, alla condivisione con chi è più povero. Anche in questo tempo di Quaresima saremo solidali con chi sta soffrendo, in particolare le popolazioni colpite dal sisma del 6 febbraio in Siria e Turchia e i nostri fratelli

Emergenza terremoto in Turchia e Siria (aggiornamenti 17 marzo)

L’impegno Caritas a sostegno della popolazione turca e siriana attraverso una raccolta fondi Una forte scossa di terremoto di magnitudo 7,9 ha colpito alle 4:17 del 6 febbraio la zona al confine tra la Turchia e le Siria, con epicentro nel distretto Pazarcık di Kahramanmaraş. Dopo il terremoto si sono verificate molteplici scosse di assestamento,

Incontro “Scintille di speranza tra le macerie”: vedi registrazione

Mercoledì 15 marzo 2023, alle ore 20:30, le Caritas della Delegazione Nord-Est (Friuli Venezia Giulia, Trentino Alto Adige e Veneto) ha organizzato l’incontro online “Scintille di speranza tra le macerie”, un momento di riflessione e testimonianza sulla situazione drammatica dei terremotati in Turchia e Siria. Hanno intervenuto Laura Stopponi, responsabile dell’Ufficio Europa di Caritas Italiana,