Ciao fratello Jawo - CARITAS TARVISINA

Ciao fratello Jawo

Ciao fratello Jawo,

hai preso la tua bici, per il tuo ultimo giro e sei volato via, in silenzio, senza far clamore, come era il tuo stile. Non tante parole, ma un sorriso per tutti e un cuore accogliente verso ciascuno.

Nel tuo viaggio hai calpestato la sabbia della sofferenza, hai solcato il mare della speranza, ora sei giunto nel cielo per riposare nella pace dell’unico Dio. Hai aperto tante porte in Casa della Carità, ora Dio ti apre quelle dell’Eternità.

Ci hai donato il tuo sorriso e la tua contagiosa accoglienza, ti sei fatto depositario delle fatiche e delle prove di molte persone. Il tuo sorriso accogliente ci accompagnerà sempre e vogliamo salutarti con le parole che ripetevi sempre “Siamo Caritas, perché discutere, fare problemi, parlare… parlare … abbiamo tutti bisogno degli altri… vogliamoci bene, viviamo in pace: è questo quello che Dio vuole”.

Il tuo sorriso resterà il “nostro” ponte tra cielo e terra. Ora riposa in pace.

Ciao Jawo, fratello di tutti noi, da oggi e per sempre cittadino del Cielo.

I tuoi fratelli dell’équipe Caritas

 

 

DONAZIONI

Il corpo di Jawo sarà, per volontà della sua famiglia, rimpatriato in Gambia. Per chi volesse essere vicino con un contributo a sostegno delle spese e della famiglia, lo può fare attraverso una donazione presso gli uffici Caritas Tarvisina oppure attraverso bonifico al seguente IBAN IT05G0839912000000000332325 intestato a Diocesi di Treviso – Caritas Tarvisina, causale “in ricordo di Jawo”.

OMELIA S.MESSA

Per chi ha piacere di leggere l’omelia della S.Messa per Jawo, presieduta da Don Davide, la trova in pdf qui sotto.



Ultime notizie

Lasciarsi convertire nella carità

“La fede è un cammino, ma è fondamentale percorrerlo con coraggio se vogliamo essere strumenti di carità. Si tratta di camminare per imparare a vivere nella certezza che la Pasqua sconfigge il nostro peccato, frantuma le nostre paure e ci fa vedere le tristezze, le malattie, i soprusi e perfino la morte, dal versante giusto:

KR46Mo

“Credo che sia giunto il tempo in cui se vogliamo custodire la vita e tutelare i diritti di ogni uomo, sia necessario assumerci in prima persona il dovere di rispettare e onorare la sacralità di ogni esistenza, compresa quella di madre terra“ La tragedia che domenica 26 febbraio, al largo di Cutro, ha spazzato via

Terremoto: testimonianza da Siria

La seconda testimonianza di Davide Chiarot da Aleppo, un nostro ex operatore Caritas che si trova in Siria Davide si trova in Siria dopo aver terminato il periodo di formazione come consacrato nel Movimento dei Focolari. L’esperienza e il messaggio che si vuole portare con il Movimento è quello dell’Unità. Cooperare cioè alla costruzione di