La Caritas a Marcon al tempo del Covid 19 - CARITAS TARVISINA

La Caritas a Marcon al tempo del Covid 19

In questi difficili tempi la Caritas di Marcon, dopo un primo periodo di chiusura, ha cercato di affrontare al meglio la situazione sorta a causa del Covid 19. Grazie all’aiuto delle associazioni presenti sul territorio, sia parrocchiali che civili come la Proloco, ass. Genitori Malipiero e quelle giovanili Young Lab e privati cittadini , è nata una proficua collaborazione permettendo alla macchina degli aiuti di essere all’altezza del momento. Ai numerosi volontari già in attività se ne sono aggiunti altri e così, insieme coi vari gruppi associativi, la nuova sinergia collettiva è riuscita a far fronte alle crescenti richieste d’aiuto dei molti cittadini in stato di necessità; molti infatti anche gli italiani con problemi economici derivati dalla chiusura di attività lavorative a causa dell’epidemia che si sono visti costretti, loro malgrado, a ricorrere al nostro aiuto. Il Comune di Marcon ha deciso di utilizzare i soldi stanziati dal Governo non sotto forma di bonus spesa per acquisti di generi alimentari presso le rivendite e supermercati, bensì consegnando direttamente ai beneficiari dei kit di borse di alimenti pensati per nuclei familiari da 1 a 6 persone e più, così noi della Caritas con l’aiuto dei Servizi Sociali del Comune, ci siamo organizzati per le consegne che hanno una scadenza settimanale. I prodotti alimentari acquistati coi soldi pubblici stanziati permettono di fornire a circa 120 nuclei familiari (oltre 300 persone). E’ da sottolineare che i prodotti contenuti nei kit possono soddisfare le comuni esigenze di una famiglia; per esempio il kit base, come stabilito dal Comune, contiene pasta, riso, pomodoro, tonno, olio, legumi, farina, latte, miele, tè, camomilla, zucchero, caffè, marmellata, nocciolata, fette biscottate, pane, biscotti, formaggio, carne, verdure, uova e frutta. Da segnalare inoltre che ai prodotti acquistati dal Comune vanno aggiunti quelli offerti dalle numerose aziende, dai supermercati, dai negozi e quelli frutto delle collette alimentari che sono il segno tangibile della solidarietà nel nostro territorio.

Ai parroci della comunità di Marcon, Gaggio e San Liberale che sono sempre al nostro fianco, ai volontari che pur rischiando il contagio sono sempre in prima linea, al Sindaco, all’Assessore ai Servizi Sociali e a tutta l’Amministrazione Comunale nonché alle Assistenti del Servizio Sociale comunale vada il nostro grazie. Il lavoro alla Caritas è tanto, ma la soddisfazione di aver aiutato molte persone ci ripaga delle ore passate, guanti e mascherina, facendoci sentire parte di una comunità che, seppur distanziata, cammina insieme a passo svelto e sicuro verso un futuro più sereno.

La Responsabile Caritas di Marcon
Celestina Bonzuan


Ultime notizie

Campagna “Quaresima di carità” 2023

La Quaresima è per i cristiani un tempo in cui sperimentare la rinuncia, ma finalizzata alla carità concreta, alla condivisione con chi è più povero. Anche in questo tempo di Quaresima saremo solidali con chi sta soffrendo, in particolare le popolazioni colpite dal sisma del 6 febbraio in Siria e Turchia e i nostri fratelli

Emergenza terremoto in Turchia e Siria (aggiornamenti 17 marzo)

L’impegno Caritas a sostegno della popolazione turca e siriana attraverso una raccolta fondi Una forte scossa di terremoto di magnitudo 7,9 ha colpito alle 4:17 del 6 febbraio la zona al confine tra la Turchia e le Siria, con epicentro nel distretto Pazarcık di Kahramanmaraş. Dopo il terremoto si sono verificate molteplici scosse di assestamento,

Incontro “Scintille di speranza tra le macerie”: vedi registrazione

Mercoledì 15 marzo 2023, alle ore 20:30, le Caritas della Delegazione Nord-Est (Friuli Venezia Giulia, Trentino Alto Adige e Veneto) ha organizzato l’incontro online “Scintille di speranza tra le macerie”, un momento di riflessione e testimonianza sulla situazione drammatica dei terremotati in Turchia e Siria. Hanno intervenuto Laura Stopponi, responsabile dell’Ufficio Europa di Caritas Italiana,

Naufragio a Cutro: la vicinanza di Caritas alle vittime

Caritas  ribadisce l’urgenza di una risposta strutturale e condivisa sul fenomeno globale delle migrazioni. Nel tragico naufragio nei pressi di Cutro, nel Crotonese, decine di persone sono morte nel tentativo di raggiungere le coste italiane. Cadaveri sono stati ritrovati sulla spiaggia, altre persone sono e rimarranno disperse in mare. Di fronte a simili tragedie, la Caritas