Mali: fine settimana di gemellaggio tra scuole - CARITAS TARVISINA

Mali: fine settimana di gemellaggio tra scuole

Due giornate di gemellaggio, all’insegna delle attività sportive e culturali, tra la scuola di formazione agraria pastorale di Toukoto, gestita da Ahmadou Tounkara (operatore della Caritas Tarvisina), e le scuole superiori di Kita.

Questa volta è stata la città di Kita ad accogliere gli studenti e i docenti di Toukoto, che hanno potuto spostarsi grazie al pulman ricevuto in donazione dalla MOM Mobilità di Marca alla fine del 2021. Anche il vice sindaco di Toukoto ha accompagnato i ragazzi.

“Non me lo aspettavo – racconta Ahmadou – è stato un bel momento, i ragazzi erano felicissimi. Hanno giocato le partite di calcio con palloni nuovi e magliette donate da un benefattore di Treviso; erano contentissimi di avere tutti la maglia uguale”.

A seguito del torneo di calcio nello stadio, una serata danzante in cui tutti si sono divertiti. Domenica altre attività culturali, con il coro e le squadre di ballo di entrambe le scuole, una rappressentazione teatrale e il contributo di un gruppo di comini. “Un bellissimo momento di scambio, con la partecipazione di circa 1.500 persone – spiega Ahmadou – Un’occassione per conoscersi e costruire una rete. Tra le diverse associazioni, c’era anche il capo del villaggio, il capo del quartiere, il vice-sindaco di Kita, i consiglieri, rappresentanti di altre scuole e il responsabile del provveditorato agli studi. Ci siamo salutati dandoci appuntamento per l’anno prossimo a Toukoto”.

 

Leggi la storia completa della scuola agraria di Toukoto e di Ahmadou Tounkara.

25/05/2022


Ultime notizie

Campagna “Quaresima di carità” 2023

La Quaresima è per i cristiani un tempo in cui sperimentare la rinuncia, ma finalizzata alla carità concreta, alla condivisione con chi è più povero. Anche in questo tempo di Quaresima saremo solidali con chi sta soffrendo, in particolare le popolazioni colpite dal sisma del 6 febbraio in Siria e Turchia e i nostri fratelli

Emergenza terremoto in Turchia e Siria (aggiornamenti 17 marzo)

L’impegno Caritas a sostegno della popolazione turca e siriana attraverso una raccolta fondi Una forte scossa di terremoto di magnitudo 7,9 ha colpito alle 4:17 del 6 febbraio la zona al confine tra la Turchia e le Siria, con epicentro nel distretto Pazarcık di Kahramanmaraş. Dopo il terremoto si sono verificate molteplici scosse di assestamento,

Incontro “Scintille di speranza tra le macerie”: vedi registrazione

Mercoledì 15 marzo 2023, alle ore 20:30, le Caritas della Delegazione Nord-Est (Friuli Venezia Giulia, Trentino Alto Adige e Veneto) ha organizzato l’incontro online “Scintille di speranza tra le macerie”, un momento di riflessione e testimonianza sulla situazione drammatica dei terremotati in Turchia e Siria. Hanno intervenuto Laura Stopponi, responsabile dell’Ufficio Europa di Caritas Italiana,

Naufragio a Cutro: la vicinanza di Caritas alle vittime

Caritas  ribadisce l’urgenza di una risposta strutturale e condivisa sul fenomeno globale delle migrazioni. Nel tragico naufragio nei pressi di Cutro, nel Crotonese, decine di persone sono morte nel tentativo di raggiungere le coste italiane. Cadaveri sono stati ritrovati sulla spiaggia, altre persone sono e rimarranno disperse in mare. Di fronte a simili tragedie, la Caritas