VOLONTARIATO NEL TERRITORIO - CARITAS TARVISINA

VOLONTARIATO NEL TERRITORIO

Chi è il mio prossimo?

(CEIMP) è un percorso proposto dalla Caritas Tarvisina in collaborazione con l’ufficio diocesano per la Pastorale Giovanile e ha come obiettivo principale l’educazione degli adolescenti al servizio, dentro un cammino di fede in ordine all’esercizio della carità.

La proposta è rivolta a ragazzi e ragazze compresi nell’arco di età dei 17-21 anni, con lo scopo di introdurli ed accompagnarli nel contatto con le realtà di emarginazione presenti nel territorio locale e di educarli a donare un po’ del loro tempo.

Obiettivo primo è la relazione con le persone in difficoltà: si tratta perciò di “stare con” prima ancora che di “fare qualcosa”. Questo consente, inoltre, di valorizzare i ragazzi che vi si inseriscono e di aiutarli a sviluppare quelle doti di ascolto, attenzione, condivisione che spesso si portano dentro senza esserne consapevoli. L’orizzonte è la fede, scoperta nella relazione con i poveri, che rimangono i fratelli e le sorelle privilegiati da Gesù e continuamente bisognosi di essere rimessi al centro delle nostre comunità parrocchiali.


notizie

Carbonera in formazione!

Ciclo di incontri per capire cosa significa avviare un Centro di Ascolto Volontari in prima linea nel servizio ma ancora prima nella formazione, all’insegna del Bene che va fatto bene! Si è concluso ieri il percorso formativo con la Caritas di Carbonera per capire cosa significa avviare un CENTRO DI ASCOLTO all’interno della comunità. Un

contatti box
Persone di contatto