Progetto Presidio: presentazione Rapporto 2015 ad EXPO Milano - CARITAS TARVISINA

Progetto Presidio: presentazione Rapporto 2015 ad EXPO Milano

Caritas Tarvisina ha presenziato al convengo che si è svolto giovedì 2 luglio a Milano, all’interno di EXPO2015, il “Cibo, terra, lavoro: i migranti economici nell’area del Mediterraneo”, promosso da Caritas Italiana (cf. agenda lavori).
HMkNZuliviokY5RpKdoXZF5eraSI-8i_Je36D-ac_GE
L’incontro è stato l’occasione per la presentazione del Rapporto 2015 del “Progetto Presidio“, che finanziato dalla Conferenza Episcopale Italiana e coordinato da Caritas Italiana con la collaborazione territoriale di 10 Caritas diocesane, ha come obiettivo “garantire una presenza costante su quei territori che vivono stagionalmente l’arrivo di lavoratori attraverso un presidio di operatori Caritas pronti ad offrire, oltre ad un’assistenza per i bisogni più immediati, anche un’assistenza legale e sanitaria e un aiuto per i documenti di soggiorno e di lavoro”.

Rapporto 2015 progetto Presidio (.pdf – 30 Mb)
Materiale per stampa (.rar – 29,5 Mb)

«Le nostre Caritas da anni ormai – ricorda il direttore di Caritas Italiana, don Francesco Soddu – hanno scelto di addentrarsi nella “Terra di nessuno” dove diritti e legalità sembrano parole sconosciute. Per questo motivo nasce il Rapporto Presidio, per aprire una finestra sulle dinamiche del fenomeno nei vari territori senza tralasciare le vicende umane dove spesso la realtà supera la fantasia».

Il Convegno di Milano, che segue la presentazione fatta sempre ad EXPO2015 il 4 giugno del XXIV Rapporto Immigrazione Caritas-Migrantes, ha visto gli interventi tra gli altri di S.E. mons. Francesco Savino, Vescovo di Cassano allo Ionio, di David Mancini, Procuratore Distrettuale Antimafia, e di don Raffaele Sarno, direttore della Caritas Diocesana di Trani–Barletta-Bisceglie.


Ultime notizie

Emergenza terremoto in Turchia e Siria (aggiornamenti 17 marzo)

L’impegno Caritas a sostegno della popolazione turca e siriana attraverso una raccolta fondi Una forte scossa di terremoto di magnitudo 7,9 ha colpito alle 4:17 del 6 febbraio la zona al confine tra la Turchia e le Siria, con epicentro nel distretto Pazarcık di Kahramanmaraş. Dopo il terremoto si sono verificate molteplici scosse di assestamento,

Incontro “Scintille di speranza tra le macerie”: vedi registrazione

Mercoledì 15 marzo 2023, alle ore 20:30, le Caritas della Delegazione Nord-Est (Friuli Venezia Giulia, Trentino Alto Adige e Veneto) ha organizzato l’incontro online “Scintille di speranza tra le macerie”, un momento di riflessione e testimonianza sulla situazione drammatica dei terremotati in Turchia e Siria. Hanno intervenuto Laura Stopponi, responsabile dell’Ufficio Europa di Caritas Italiana,

Naufragio a Cutro: la vicinanza di Caritas alle vittime

Caritas  ribadisce l’urgenza di una risposta strutturale e condivisa sul fenomeno globale delle migrazioni. Nel tragico naufragio nei pressi di Cutro, nel Crotonese, decine di persone sono morte nel tentativo di raggiungere le coste italiane. Cadaveri sono stati ritrovati sulla spiaggia, altre persone sono e rimarranno disperse in mare. Di fronte a simili tragedie, la Caritas

Campagna “Quaresima di carità” 2023

La Quaresima è per i cristiani un tempo in cui sperimentare la rinuncia, ma finalizzata alla carità concreta, alla condivisione con chi è più povero. Anche in questo tempo di Quaresima saremo solidali con chi sta soffrendo, in particolare le popolazioni colpite dal sisma del 6 febbraio in Siria e Turchia e i nostri fratelli