Raccolti 54.000€ a sostegno dei fratelli più bisognosi! - CARITAS TARVISINA

Raccolti 54.000€ a sostegno dei fratelli più bisognosi!

CAMPAGNA “NATALE CON CARITAS”

Raccolti circa 54.000 euro a sostegno dei fratelli più bisognosi.

Sono passate ormai alcune settimane dal periodo natalizio, ma finalmente e con gioia pubblichiamo il resoconto della campagna “Natale con Caritas”. La risposta è stata molto positiva, infatti sono stati raccolti circa 54.000 euro: più di 19.700 euro per la mensa della Casa della Carità e più di 18.200 euro per il progetto Arka in Serbia. Nel frattempo non si è fermata la solidarietà verso i fratelli più colpiti dalla pandemia e sono stati raccolti anche più di 15.700 euro per “Il futuro dei poveri”, per poter riaccendere una luce di speranza sul loro futuro.

Riteniamo importante segnalare come alcune realtà istituzionali e imprenditoriali, come ad esempio i 185 uffici Poste Italiane della Provincia di Treviso, hanno scelto di augurare un Buon Natale ai propri dipendenti con una donazione a sostegno delle attività della Caritas Tarvisina.

Il contributo raccolto per la Casa della Carità aiuterà a sostenere i costi della mensa Caritas per circa 4 mesi dell’anno. Il servizio è aperto 365 giorni all’anno e, in questo periodo, ospitiamo ogni sera circa 40 persone. I pasti vengono preparati dai volontari della Casa della Carità, che dedicano con costanza e impegno il proprio tempo e le proprie competenze in questo servizio, anche nel periodo di pandemia. Quando le forze dei volontari non sono sufficienti, ordiniamo i pasti ad un catering, ma sono sempre i volontari ad occuparsi della gestione del servizio e della somministrazione delle cene.

Anche grazie a queste donazioni, nel corso del 2021, prenderà avvio il sogno di costruzione di un centro polifunzionale di accoglienza e formazione in Serbia, che coinvolgerà attivamente persone con disagio mentale. Caritas Tarvisina sostiene il progetto ARKA di Caritas Valjevo e dell’Associazione Zracak. Grazie all’avvio dell’impresa sociale e alla terapia occupazionale si potrà lavorare a livello individuale con le persone impiegate, promuovendo la loro riabilitazione. Inoltre, l’aiuto dato alle persone disabili contribuisce anche in maniera importante a sostenere le loro famiglie. Abbiamo l’ambizione di raccogliere, nei prossimi mesi, da parrocchie e privati, 100.000 euro per sostenere la nostra Chiesa Sorella e questo loro sogno.

Non potremmo fare tutto questo senza il contributo di tutte le persone che hanno deciso di sostenerci con le loro donazioni. GRAZIE a nome di tutta la Caritas diocesana.

 


Ultime notizie

Lasciarsi convertire nella carità

“La fede è un cammino, ma è fondamentale percorrerlo con coraggio se vogliamo essere strumenti di carità. Si tratta di camminare per imparare a vivere nella certezza che la Pasqua sconfigge il nostro peccato, frantuma le nostre paure e ci fa vedere le tristezze, le malattie, i soprusi e perfino la morte, dal versante giusto:

KR46Mo

“Credo che sia giunto il tempo in cui se vogliamo custodire la vita e tutelare i diritti di ogni uomo, sia necessario assumerci in prima persona il dovere di rispettare e onorare la sacralità di ogni esistenza, compresa quella di madre terra“ La tragedia che domenica 26 febbraio, al largo di Cutro, ha spazzato via

Terremoto: testimonianza da Siria

La seconda testimonianza di Davide Chiarot da Aleppo, un nostro ex operatore Caritas che si trova in Siria Davide si trova in Siria dopo aver terminato il periodo di formazione come consacrato nel Movimento dei Focolari. L’esperienza e il messaggio che si vuole portare con il Movimento è quello dell’Unità. Cooperare cioè alla costruzione di