Sussidi Avvento-Natale 2014 - CARITAS TARVISINA

Sussidi Avvento-Natale 2014


image002

A Nazaret Gesù cresceva e si fortificava (Lc 2, 40)

Editrice Città Nuova – Roma

sussidi proposti da Caritas Italiana in collaborazione con Città Nuova Editrice offrono alcuni spunti per il tempo di Avvento e Natale per accompagnare le famiglie ad imparare a sperimentare la carità in famiglia, “luogo” fondamenteale da dove partire per creare la cultura della solidarietà e della condivisione.

 Un percorso fatto di esperienze, riflessioni, accoglienza:

  • attraverso l’Opuscolo per le famiglie sul senso della povertà e della condivisione, in ascolto dei moltelici richiami offerti da papa Francesco, brani della Scrittura e tratti dalla Evangelii Gaudium;
  • con un libro di favole: UNA SOLA FAMIGLIA UMANA CIBO PER TUTTI, cinque storie da mangiare, pensato appositamente per i bambini;
  • con un salvadanaio in cartoncino componibile, attraverso il quale esprimere una solidarietà concreta. La raccolta di fondi viene destinata a sostenere la campagna “Una sola famiglia umana, cibo per tutti”.

Inoltre è disponibile un poster, scaricabile qui in PDF, da adattare e personalizzare in base alle esigenze diocesane.

 La campagna nazionale di Caritas UNA SOLA FAMIGLIA UMANA CIBO PER TUTTI, promossa da una trentina di organismi, associazioni, movimenti ecclesiali, ci ricorda che E’ COMPITO NOSTRO contribuire a cambiare la situazione. Lo stesso tema del diritto al cibo rappresenta anche l’elemento centrale dell’impegno Caritas verso l’Expo di Milano nel 2015.

 Segnaliamo poi  l’Ufficio Liturigico Nazionale ha predisposto un sussidio per l’Avvento-Natale, disponibile interamente on-line, che contiene come ogni anno anche il contributo di Caritas Italiana.


Ultime notizie

Campagna “Quaresima di carità” 2023

La Quaresima è per i cristiani un tempo in cui sperimentare la rinuncia, ma finalizzata alla carità concreta, alla condivisione con chi è più povero. Anche in questo tempo di Quaresima saremo solidali con chi sta soffrendo, in particolare le popolazioni colpite dal sisma del 6 febbraio in Siria e Turchia e i nostri fratelli

Emergenza terremoto in Turchia e Siria (aggiornamenti 17 marzo)

L’impegno Caritas a sostegno della popolazione turca e siriana attraverso una raccolta fondi Una forte scossa di terremoto di magnitudo 7,9 ha colpito alle 4:17 del 6 febbraio la zona al confine tra la Turchia e le Siria, con epicentro nel distretto Pazarcık di Kahramanmaraş. Dopo il terremoto si sono verificate molteplici scosse di assestamento,

Incontro “Scintille di speranza tra le macerie”: vedi registrazione

Mercoledì 15 marzo 2023, alle ore 20:30, le Caritas della Delegazione Nord-Est (Friuli Venezia Giulia, Trentino Alto Adige e Veneto) ha organizzato l’incontro online “Scintille di speranza tra le macerie”, un momento di riflessione e testimonianza sulla situazione drammatica dei terremotati in Turchia e Siria. Hanno intervenuto Laura Stopponi, responsabile dell’Ufficio Europa di Caritas Italiana,

Naufragio a Cutro: la vicinanza di Caritas alle vittime

Caritas  ribadisce l’urgenza di una risposta strutturale e condivisa sul fenomeno globale delle migrazioni. Nel tragico naufragio nei pressi di Cutro, nel Crotonese, decine di persone sono morte nel tentativo di raggiungere le coste italiane. Cadaveri sono stati ritrovati sulla spiaggia, altre persone sono e rimarranno disperse in mare. Di fronte a simili tragedie, la Caritas