Sostegno progetti per bambini con disabilità in Tanzania - CARITAS TARVISINA

Sostegno progetti per bambini con disabilità in Tanzania

La nostra Caritas diocesana continua a sostenere diversi progetti di svilippo in Africa. In particolare abbiamo un forte legame, dal 2016, con la Caritas diocesana di Mbeya, in Tanzania, il cui direttore è Padre Furaha Aggrey Ntasamaye.

Insieme abbiamo costruito la clinica specializzata per l’epilessia e la malnutrizione indirizzata a bambini con disabilità, dove i bambini e ragazzi con disabilità sono accompagnati con trattamenti medici, percorsi di educazione inclusiva per le famiglie, supporto psicologico e laboratori manuali di riabilitazione che si svolgono presso lo Iyunga Vocational Training College. Annualmente, più di 250 bambini e ragazzi ottengono le terapie necessarie per il loro benessere o sono raggiunti a casa dai servizi specializzati previsti dal progetto “Mbeya CBR Simama”.

Nell’ultimo periodo abbiamo finanziato le attività che si svolgono all’interno della clinica. In particolare il dipartimento “humanitarian relief and emergency” (soccorso umanitario ed emergenza) della Caritas di Mbeya si concentrerà sulle seguenti aree di lavoro nel prossimo periodo:
1. Servizi di potenziamento ai bambini con epilessia
2. Migliorare i servizi ai bambini malnutriti
3. Realizzazione di un centro diurno volto a promuovere l’inclusività, attraverso l’uso degli spazi sia da bambini con disabilità che senza
4. Costruzione di una sala da utilizzare per la formazione dei ragazzi di strada e di altri giovani

Ci spiega Padre Furaha come grazie ad una ricerca hanno la certezza che il distretto di Kyela ha più persone con disabilità di tutti i distretti nella regione di Mbeya, e quindi prevedono di estendere i servizi anche a quell’area.

Se vuoi sapere altro sul progetto in Tanzania leggi qui tutte le notizie oppure fai una donazione per la Chiesa sorella (causale: Sostegno progetto Tanzania).

 

 

 

 


Ultime notizie

Campagna “Quaresima di carità” 2023

La Quaresima è per i cristiani un tempo in cui sperimentare la rinuncia, ma finalizzata alla carità concreta, alla condivisione con chi è più povero. Anche in questo tempo di Quaresima saremo solidali con chi sta soffrendo, in particolare le popolazioni colpite dal sisma del 6 febbraio in Siria e Turchia e i nostri fratelli

Emergenza terremoto in Turchia e Siria (aggiornamenti 17 marzo)

L’impegno Caritas a sostegno della popolazione turca e siriana attraverso una raccolta fondi Una forte scossa di terremoto di magnitudo 7,9 ha colpito alle 4:17 del 6 febbraio la zona al confine tra la Turchia e le Siria, con epicentro nel distretto Pazarcık di Kahramanmaraş. Dopo il terremoto si sono verificate molteplici scosse di assestamento,

Incontro “Scintille di speranza tra le macerie”: vedi registrazione

Mercoledì 15 marzo 2023, alle ore 20:30, le Caritas della Delegazione Nord-Est (Friuli Venezia Giulia, Trentino Alto Adige e Veneto) ha organizzato l’incontro online “Scintille di speranza tra le macerie”, un momento di riflessione e testimonianza sulla situazione drammatica dei terremotati in Turchia e Siria. Hanno intervenuto Laura Stopponi, responsabile dell’Ufficio Europa di Caritas Italiana,

Naufragio a Cutro: la vicinanza di Caritas alle vittime

Caritas  ribadisce l’urgenza di una risposta strutturale e condivisa sul fenomeno globale delle migrazioni. Nel tragico naufragio nei pressi di Cutro, nel Crotonese, decine di persone sono morte nel tentativo di raggiungere le coste italiane. Cadaveri sono stati ritrovati sulla spiaggia, altre persone sono e rimarranno disperse in mare. Di fronte a simili tragedie, la Caritas