TOGO: MISSIONE DAL 15 MAGGIO AL 5 GIUGNO 2018 - CARITAS TARVISINA

TOGO: MISSIONE DAL 15 MAGGIO AL 5 GIUGNO 2018

 

Nuovo periodo di monitoraggio e programmazione per il progetto “Emmanuel” a Niamtougou nella diocesi di Kara – Togo. Proseguono con cadenza quindicinale le attività di conoscenza e incontro con alcuni dei bambini che in paese sono considerati “sorcier” e che quindi vivono per strada dormendo la notte negli spazi del mercato cittadino. L’equipe di lavoro si consolida nelle competenze e nell’affiatamento nel lavoro. Alcune problematiche tecniche stanno, ancora una volta, rallentando la produzione agricola e rendendo difficoltoso il lavoro nell’orto. Durante il soggiorno abbiamo verificato il funzionamento dell’impianto fotovoltaico e sostituito le batterie esauste. A seguire è stato necessario l’acquisto e la messa in funzione di una nuova pompa per garantire la fornitura d’acqua necessaria alla coltivazione dell’orto. Con l’arrivo delle piogge è stato possibile dare avvio ai lavori agricoli preparando parte del terreno e seminando il mais. Questi giorni di condivisione fraterna e di lavoro ci hanno permesso di definire alcuni obiettivi concreti per lo sviluppo dell’attività di accoglienza e per lo sviluppo delle attività produttive. Si è concordato l’avvio dell’attività di allevamento con la costruzione di un piccolo ricovero per gli animali (maiali e capre) fonte importante di guadagno per il futuro del centro. Si è deciso inoltre di affidare ad un incaricato la cura delle api (abbiamo attualmente una decina di arnie) e il mantenimento delle piante da frutto messe a dimora in questi anni e della piantumazione di nuove piante.

 

GUARDA TUTTE LE FOTO

 

Ultima novità, finalmente dopo questi anni di avvio del progetto siamo arrivati alla fase più importante: è stato dato avvio ai lavori per la costruzione del centro di accoglienza per i bambini.

Si tratta di una struttura per ospitare una decina di bambini, con la possibilità di ampliamento negli anni successivi, se si renderà necessario. Grazie al prezioso contributo di esperienza dei Salesiani che operano a Kara abbiamo ridefinito il piano architettonico per adeguarlo alla normative e per rendere i nuovi spazi adatti alle esigenze dei bambini che saranno accolti. Si prevede, per iniziare, una struttura per la notte, spazi per la cuoca e la cucina, un’infermeria, uno spazio per i colloqui e l’attività dell’educatrice, spazi di gioco e studio. L’obiettivo è di dare avvio all’accoglienza per l’inizio del prossimo anno.


Ultime notizie

Calendario da tavolo 2024

Vi presentiamo il calendario da tavolo 2024 che avevamo preparato con entusiasmo assieme al nostro direttore don Davide Schiavon prima della sua scomparsa improvvisa, con foto che ripercorrono le occasioni in cui abbiamo celebrato i 50 anni di storia di Caritas Tarvisina. La giornata di festa e di porte aperte “Venite e vedrete”, con la

Rapporto Povertà 2023 “Tutto da perdere”

Presentato il Rapporto 2023 su povertà ed esclusione sociale di Caritas Italiana È stato presentato venerdì 17 novembre a Roma, – in vista della Girnata Mondiale dei Poveri istituita da papa Francesco, che si celebra domenica 19 novembre – la ventisettesima edizione del Rapporto su povertà ed esclusione sociale in Italia dal titolo “Tutto da

Sussidio per l’Avvento e il Natale 2023

Il sussidio per l’Avvento e il Natale che proponiamo quest’anno è a cura dell’Ufficio Liturgico Nazionale della Conferenza Episcopale Italiana, fatto con la collaborazione del Settore per l’Apostolato Biblico dell’Ufficio Catechistico Nazionale, del Servizio per la Pastorale delle Persone con Disabilità e di Caritas Italiana. Il documento desidera essere uno strumento utile per le comunità

NATALE CON CARITAS: un dono solidale

Come è consuetudine, la Caritas diocesana coglie l’occasione del tempo dell’Avvento per offrire la possibilità di unire la scelta di un dono per i propri cari in occasione del Natale e aiutare chi davvero ne ha più bisogno.   Sostieni la CASA DELLA CARITA’ donando   un pasto caldo per una persona in Casa della