UN POMERIGGIO IN MENSA - CARITAS TARVISINA

UN POMERIGGIO IN MENSA

 

Ciao a tutti sono Andrea, un ragazzo come tanti …

Quest’estate ho fatto l’esperienza di andare a fare servizio per una serata alla mensa della Caritas. Mia mamma mi ha chiesto se volevo andare con lei e io ho accettato senza pensarci troppo. Ho detto sì per due motivi: perché mi piace cucinare e perché mi soddisfa aiutare le persone che hanno bisogno e quello era l’occasione per mettermi alla prova.

Visto che ero il più giovane del gruppo in cucina, non ho fatto grandi cose e soprattutto niente di pericoloso! ho curato i broccoli, ho tagliato le carote e ho preparato la salsa con la quale abbiamo condito la pasta da offrire agli ospiti.

È stato molto bello perché in questa cucina c’era gente molto accogliente: il cuoco Mario ha capito subito che non ero esperto, ma è stato paziente e mi ha spiegato con calma quello che dovevo fare, l’AVS Alessandra come me faceva quello che gli veniva chiesto.

Ho trascorso quattro ore insieme a persone che non mi hanno fatto pesare la fatica del lavoro e il caldo. A penarci bene non c’è stato qualcosa di negativo quel pomeriggio perché è stato semplicemente bello e intenso. La cosa più bella è stato, finito di cucinare, quando ho guardato fuori nella sala da pranzo e ho visto tutte quelle persone soddisfatte del cibo grazie anche a me e a quelli che avevano lavorato insieme a me in cucina. Mi ha stupito che con quello che c’era in frigo siamo riusciti a proporre una certa varietà di piatti buoni e dignitosi e abbiamo accontentato molta gente.

Consiglio a tutti quelli che vogliono fare un’esperienza bella di provare ad andarci perché a me ha insegnato molto: aiutare gli altri è faticoso ma dà soddisfazione e in fondo si può aiutare gli altri facendo ciò che ci piace.


Ultime notizie

Campagna “Quaresima di carità” 2023

La Quaresima è per i cristiani un tempo in cui sperimentare la rinuncia, ma finalizzata alla carità concreta, alla condivisione con chi è più povero. Anche in questo tempo di Quaresima saremo solidali con chi sta soffrendo, in particolare le popolazioni colpite dal sisma del 6 febbraio in Siria e Turchia e i nostri fratelli

Emergenza terremoto in Turchia e Siria (aggiornamenti 17 marzo)

L’impegno Caritas a sostegno della popolazione turca e siriana attraverso una raccolta fondi Una forte scossa di terremoto di magnitudo 7,9 ha colpito alle 4:17 del 6 febbraio la zona al confine tra la Turchia e le Siria, con epicentro nel distretto Pazarcık di Kahramanmaraş. Dopo il terremoto si sono verificate molteplici scosse di assestamento,

Incontro “Scintille di speranza tra le macerie”: vedi registrazione

Mercoledì 15 marzo 2023, alle ore 20:30, le Caritas della Delegazione Nord-Est (Friuli Venezia Giulia, Trentino Alto Adige e Veneto) ha organizzato l’incontro online “Scintille di speranza tra le macerie”, un momento di riflessione e testimonianza sulla situazione drammatica dei terremotati in Turchia e Siria. Hanno intervenuto Laura Stopponi, responsabile dell’Ufficio Europa di Caritas Italiana,

Naufragio a Cutro: la vicinanza di Caritas alle vittime

Caritas  ribadisce l’urgenza di una risposta strutturale e condivisa sul fenomeno globale delle migrazioni. Nel tragico naufragio nei pressi di Cutro, nel Crotonese, decine di persone sono morte nel tentativo di raggiungere le coste italiane. Cadaveri sono stati ritrovati sulla spiaggia, altre persone sono e rimarranno disperse in mare. Di fronte a simili tragedie, la Caritas