Venite e Vedrete 2022 - CARITAS TARVISINA

Venite e Vedrete 2022

Quest’anno riapriamo le porte della Casa della Carità!

“Venite e Vedrete” è, da diversi anni, la giornata di porte aperte della Casa della Carità. Finalmente quest’anno torniamo a vivere questa giornata in presenza!

Sabato 7 maggio, dalle 14:30 alle 21:30

 

E’ NECESARIA L’ISCRIZIONE (CLICCA QUI) per permetterci di organizzare al meglio l’evento, i tavoli e la cena. Ti chiediamo per favore di compilare il formulario online!

 

Evento in presenza presso la nostra Casa della Carità, Treviso (accesso da via Venier n. 46, di fronte al parcheggio dal Negro).

 

LETTERA DI INVITO DEL DIRETTORE DON DAVIDE

Carissimi,

anche quest’anno vivremo l’appuntamento “Venite e Vedrete”, dove le porte della Casa della Carità rimarranno aperte a quanti vogliano condividere il cammino di un anno.

In questo tempo, in cui la violenza della guerra sembra spegnere la fantasia creativa dei colori e il frastuono roboante delle armi tenta di soffocare la musica della vita, vogliamo fermarci per attingere dal profondo dei nostri cuori la potenza generativa dei nostri sogni, sogni di fraternità, di comunione, di pace. Desideriamo darci del tempo perché ciascuno possa offrire il proprio contributo ad un ascolto e ad una condivisione generativa di bene. Cogliamo la possibilità di scrivere nuove Melodie di Pace ove ciascuno possa dare forma concreta ad una Solidarietà che si tramuta in scelte concrete di prossimità e vicinanza, ad una Sinodalità che è espressione di un camminare insieme che non lascia indietro nessuno, ad una Responsabilità che è abitare le domande profonde che abitano il cuore di questa umanità. Insieme possiamo dare vita a nuove melodie, che incrociano l’anelito di pace e di un mondo migliore che è custodito nel cuore di ciascuno, per offrire futuro e speranza a tutta la famiglia umana.

Come in ogni Casa alla sera la famiglia si ritrova riunita intorno alla tavola, anche in Casa della Carità la giornata si concluderà con una CENA COMUNITARIA, alla quale tutti sono invitati per condividere lo spirito di FAMIGLIA che contraddistingue quest’opera segno.

Don Davide Schiavon

(Puoi scaricare la locandina qui sotto)



Ultime notizie

Corsa dei Miracoli 2023 – gioco “1, 2, 3… Mali!” (livello 2)

LIVELLO 2 “1,2,3…Mali!” è un gioco in scatola nel quale si esplorano gli obiettivi numero 4, 5 e 8 di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030 (Sustainable Development Goals, SDGs) dell’ONU, ovvero: Istruzione di qualità, Parità di genere, Lavoro dignitoso e crescita economica. Il traguardo del gioco porta al progetto della scuola agropastorale in Mali, con l’obiettivo di sostenerne le

Corsa dei Miracoli 2023 – gioco “1, 2, 3… Mali!” (livello 1)

LIVELLO 1       “1,2,3…Mali!” – LIVELLO 1 è un gioco in scatola nel quale si esplorano i primi 3 obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030 (Sustainable Development Goals, SDGs) dell’ONU, ovvero: Sconfiggere la povertà, Sconfiggere la fame, Promuovere salute e benessere. Il traguardo del gioco porta al progetto della scuola agropastorale in Mali, con l’obiettivo di

Corsa dei Miracoli 2023 – gioco “1, 2, 3… Mali!”

“1,2,3…Mali!” è un gioco in scatola nel quale si esplorano 3 obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030 (Sustainable Development Goals, SDGs) dell’ONU, con livelli diversi per età e per chi ha già partecipato alla corsa in edizioni precedenti: Livello 1: Sconfiggere la povertà, Sconfiggere la fame, Promuovere salute e benessere Livello 2: Istruzione di qualità, Parità di

Lasciarsi convertire nella carità

“La fede è un cammino, ma è fondamentale percorrerlo con coraggio se vogliamo essere strumenti di carità. Si tratta di camminare per imparare a vivere nella certezza che la Pasqua sconfigge il nostro peccato, frantuma le nostre paure e ci fa vedere le tristezze, le malattie, i soprusi e perfino la morte, dal versante giusto: