Estate di Pace 2024 - CARITAS TARVISINA

Estate di Pace 2024

Due serate per giovani (18-30 anni) in Casa Jawo. Ascolteremo le testimonianze di alcune/i delle/dei nostri giovani.

 

Cos’hai fatto questa estate?
E cosa farai la prossima?
– Eleonora e Francesca sono state a Palermo, dove hanno vissuto un’esperienza di servizio con i bambini del quartiere Zen, tra complessità, povertà, isolamento e voglia di vivere impastata a sogni di Pace!
– Carlo e Omar sono stati a Cagliari al campo internazionale del volontariato, dove hanno fatto servizio con tante forme di fragilità e vulnerabilità insieme a giovani di diversi Paesi, a scoprire la bellezza della condivisione anche nelle differenze!

Vogliamo ascoltare i loro racconti e le loro testimonianze!
Lo faremo lunedi 9 alle 20:00: puoi venire anche tu e portare chi vuoi!

Lunedi 7 ottobre, invece, ascolteremo la esperienza di servizio che due dei giovani hanno fatto nel campo profughi in Turchia, la testimonianza di missione in Kenya di Beatrice e di Casco bianco in Senegal di Maria.

TI ASPETTIAMO!

📍Casa Jawo, vicolo Venier, Treviso
📍Per giovani dai 18 ai 30 anni
📍Ingresso libero
📍Info e prenotazioni al 345 6262396


eventi correlati

M’illumino d’impegno 2025

  COSA? M’illumino D’impegno è un week-end di servizio e formazione per ragazzi della Diocesi di Treviso. I ragazzi avranno la possibilità di: vivere l’esperienza del servizio ‘per e con i poveri’ presenti in mezzo a noi: anziani, persone con disabilità, migranti, senza fissa dimora …; formarsi grazie all’incontro con i volontari e gli operatori

Non si tratta 2025 “Passi di speranza”

L’8 febbraio, memoria liturgica di santa Giuseppina Bakhita, la Suora sudanese che da bambina fece la drammatica esperienza di essere vittima della tratta, nella nostra diocesi si promuove la Giornata di preghiera e riflessione contro la tratta di persone, indetta da Papa Francesco. Il tema della 11ª edizione è “Passi di speranza: insieme contro la

Marcia per la pace 2025

Marcia Diocesana della Pace, domenica 26 gennaio con partenza alle ore 14.00 dalla fontana di Borgo Padova, a Castelfranco Veneto (vedi dettagli nel programma allegato). La marcia conclude il mese della pace e la rassegna diocesana “Bilanci di pace”.