Doposcuola parrocchiali - CARITAS TREVISO

Doposcuola parrocchiali

Nel 2024 il progetto “Il CROCICCHIO”, nato nel 2021, è confluito in un nuovo progetto che ha preso il nome di “DOPO e PRIMA” che, pur essendo una continuazione del precedente, ha visto un rafforzamento della collaborazione tra differenti soggetti uniti da un unico obiettivo, quello di dare un contributo a contrastare il fenomeno della povertà educativa, che sempre più sta diventando una sfida da affrontare che porta con sè il rischio di nuove forme di esclusione per molti bambini/e e ragazzi/e.

Con il nuovo progetto vi è stato anche un potenziamento della formazione offerta a volontari e studenti in percorsi di PCTO (progetto “Sali in cattedra” nato da una collaborazione con CSV Treviso-Belluno e una psicologa dell’età evolutiva) che fanno servizio all’interno dei doposcuola. L’inserimento di studenti del terzo, quarto e quinto anno delle scuole secondarie di secondo grado, ha visto l’attivazione di convenzioni con alcuni istituti scolastici di secondo grado che ci ha permesso di accogliere nuove richieste di bambini/e e ragazzi/e in difficoltà nel loro percorso formativo, ma allo stresso tempo ha dato la possibilità di vivere un’esperienza formativa unica di autentica prossimità a tanti giovani studenti. Abbiamo anche consegnato ai doposcuola materiale didattico e alimentare offerto dagli studenti delle scuole in cui siamo stati presenti con gli interventi formativi. Le collaborazioni ci hanno permesso di costruire reti, cioè un insieme di relazioni interpersonali che si intrecciano intorno alle persone, capaci di mobilitare risorse umane e materiali che rendono più efficaci le azioni pensate per raggiungere gli obiettivi. La rete di collaborazione che abbiamo costruito insieme garantisce ad ogni soggetto il poter agire nel proprio campo senza sentirsi invaso e senza invadere il campo d’azione degli altri collaboratori, ma nello stesso tempo permette di condividere prassi attraverso un continuo confronto che favorisce una crescita di tutti.

Nel 2024 ssono state coinvolte 19 realtà che svolgono un servizio di aiuto compiti per studenti dai 6 ai 16 anni. I 116 volontari/e dei doposcuola hanno ricevuto formazione e consulenza dai collaboratori/trici dell’ente e da una psicologa dell’età evolutiva. Inoltre, 90 studenti/esse che hanno svolto il proprio Percorso per le competenze trasversali e per l’orientamento (PCTO) all’interno dei doposcuola.  Il progetto ha previsto la collaborazione con il CSV Treviso-Belluno

notizie

Caritas e Matite Colorate insieme per i doposcuola

Un legame che si rafforza, una collaborazione che prosegue per un impegno comune per il benessere dei bambini in difficoltà: l’associazione di volontariato Matite colorate e la Caritas diocesana di Treviso hanno sottoscritto un accordo, che continua a portare avanti il progetto “Dopo e prima”. Un’iniziativa che mira a sostenere i doposcuola parrocchiali, luoghi preziosi

Doposcuola: progetto “dopo e prima”

Il progetto “DOPO E PRIMA” nasce con l’obiettivo di dare continuità e rafforzare la collaborazione con alcuni doposcuola parrocchiali della diocesi di Treviso. Attualmente i doposcuola che Fondazione Caritas Treviso sostiene e accompagna sono 18. “Dopo e prima” è la continuazione di un precedente progetto, avviato nel 2021 e finanziato con fondi 8xmille della Chiesa

Doposcuola – progetto “Sali in cattedra!”

Attività di volontariato e PCTO nei doposcuola del territorio La collaborazione tra Fondazione Caritas Treviso e CSV Centro di Servizio per il volontariato ha dato vita ad un nuovo progetto, rivolto a studenti e studentesse disponibili ad impegnarsi in un servizio nei doposcuola. Nel nostro territorio, infatti, sono numerose le esperienze attivate, 14 doposcuola rivolti