Emergenza terremoto Turchia e Siria - CARITAS TARVISINA

SERVE IL TUO AIUTO, DONA ORA

Emergenza terremoto Turchia e Siria

Caritas Italiana continua il suo impegno accanto alle comunità colpite

Il 6 febbraio 2023, due violente scosse di terremoto hanno colpito Turchia e Siria, causando migliaia di vittime e lasciando milioni di persone senza casa. A distanza di due anni, le ferite di questa tragedia sono ancora aperte, ma grazie al sostegno della rete Caritas e della solidarietà internazionale, molte famiglie stanno trovando nuove opportunità per ricostruire la propria vita.

Una crisi umanitaria ancora in corso

In Turchia, oltre 50.000 persone hanno perso la vita e più di 180.000 sfollati vivono ancora in campi container, con servizi essenziali spesso insufficienti. In Siria, dove il sisma si è abbattuto su un contesto già fragile dopo anni di conflitto, 8,8 milioni di persone sono state colpite e molte famiglie continuano a dipendere dagli aiuti umanitari per soddisfare i bisogni primari.

La risposta di Caritas Italiana

Fin dalle prime fasi dell’emergenza, Caritas Italiana ha sostenuto le Caritas locali con interventi mirati a garantire assistenza immediata, programmi di ricostruzione e percorsi di recupero a lungo termine per le tante comunità colpite.

In Turchia, sono stati distribuiti beni essenziali, garantiti aiuti economici alle famiglie vulnerabili e migliorate le condizioni nei campi container. Per favorire la ripresa economica, sono stati attivati corsi di formazione e supporto a microimprese locali, con doposcuola e laboratori educativi gestiti realizzati in cooperazioni con ong e organizzazioni locali. Sul fronte sanitario, sono stati forniti farmaci e servizi di supporto psicosociale, con particolare attenzione a donne e madri migranti.

In Siria, Caritas ha assicurato assistenza sanitaria a oltre 4.400 persone, ristrutturato 256 alloggi e 21 scuole, e installato impianti fotovoltaici negli ospedali. Più di 3.000 famiglie hanno ricevuto aiuti economici diretti e generi alimentari. Per rafforzare la resilienza delle comunità, sono stati promossi percorsi di formazione e supporto alle microimprese, oltre alla ristrutturazione di scuole per garantire ai bambini un accesso sicuro all’istruzione.

Guardare al futuro con speranza

Nonostante le difficoltà, le comunità colpite continuano a dimostrare grande forza e determinazione. Ogni scuola ricostruita, ogni famiglia che ritrova una casa, ogni bambino che riprende il suo percorso educativo rappresenta un passo avanti verso la rinascita. Caritas Italiana resta al fianco delle popolazioni colpite, con un impegno che guarda al futuro e punta a ricostruire non solo edifici, ma anche relazioni, opportunità e speranza.

Continua a sostenere la ricostruzione

Dona ora per essere parte di questo cammino di solidarietà.

La nostra Caritas diocesana, in supporto a Caritas Italiana, raccoglie donazioni attraverso bonifico bancario al nostro braccio operativo (causale “Terremoto Turchia-Siria 2023”) tramite:

Iban: IT55 H 08399 12000 000000318111 (intestato a Fondazione Caritas Treviso ente filantropico)

Le donazioni sono deducibili ai fini fiscali.

Per donazioni con la CARTA DI CREDITO: DONA ORA

 

Foto: Caritas Internationalis

Infografica: Caritas Italiana

notizie

La Siria prova a rinascere, c’è anche la Caritas

La Siria, un popolo resiliente che trova la speranza nella comunità. L’incontro con Davide Chiarot “Siria, luci e ombre di una rivoluzione” del 6 marzo è stato davvero interessante. Promosso dagli uffici diocesani che già hanno dato vita a “Bilanci di pace”, con la guida di Enrico Vendrame, ha registrato un centinaio di partecipanti. Davide

Campagna di solidarietà “Quaresima di Carità” 2025

“Quaresima di Carità” è la proposta della Caritas diocesana di Treviso per il tempo quaresimale. Stare vicino alle persone più vulnerabili è un aspetto essenziale per il cammino delle comunità verso la Pasqua. Anche quest’anno non possiamo però fermarci al nostro territorio, al nostro paese. Il pensiero va oltre i nostri confini, dove guerre e

Turchia e Siria. A due anni dal terremoto si guarda al futuro

Caritas Italiana continua il suo impegno accanto alle comunità colpite Il 6 febbraio 2023, due violente scosse di terremoto hanno colpito Turchia e Siria, causando migliaia di vittime e lasciando milioni di persone senza casa. A distanza di due anni, le ferite di questa tragedia sono ancora aperte, ma grazie al sostegno della rete Caritas

Siria: testimonianza ad un anno dal sisma

La testimonianza di Davide Chiarot da Homs, un nostro ex operatore Caritas che si trova in Siria Davide si trova in Siria da più di un anno dopo aver terminato il periodo di formazione come consacrato nel Movimento dei Focolari. Da Treviso ad Homs. Cosa ti ha portato in Siria? Alcuni anni fa ho avvertito

Ancora sbarchi a Lampedusa, l’appello di Caritas: serve una svolta

Tempo di cambiare Da Daniela Fassini, venerdì 15 settembre 2023 (articolo Avvenire) Sono in tutto quasi mille i migranti giunti a Lampedusa nelle ultime 24 ore: altri cinque nuovi sbarchi sono avvenuti durante la notte scorsa e in 204 sono approdati nell’isola. A bordo anche molte donne e bambini. I soccorsi sono stati effettuati dalla Capitaneria di porto e dalla Guardia di

In ascolto della realtà siriana, tra guerra e terremoto

Missione di Caritas Italiana alla ricerca di segni di speranza È in corso in Siria la missione di una delegazione di Caritas Italiana guidata dal direttore, don Marco Pagniello. Ha visitato in questi giorni le comunità di Damasco, Aleppo, Homs e Ghouta, provate da oltre un decennio di guerra e dal terremoto dello scorso febbraio.