Eventi e Notizie
Notizie
Emergenza Libia
La Libia colpita duramente a seguito delle spaventose alluvioni causate dal passaggio dell’uragano Daniel sulla costa orientale del Paese lo scorso 10 settembre. Secondo le Nazioni Unite il numero delle vittime è salito a oltre 4.000 persone, 9.000 sarebbero i dispersi e 40.000 gli sfollati. La catastrofe ha colpito circa 900.000 persone in un’area compresa in cinque province,
Ancora sbarchi a Lampedusa, l’appello di Caritas: serve una svolta
Tempo di cambiare Da Daniela Fassini, venerdì 15 settembre 2023 (articolo Avvenire) Sono in tutto quasi mille i migranti giunti a Lampedusa nelle ultime 24 ore: altri cinque nuovi sbarchi sono avvenuti durante la notte scorsa e in 204 sono approdati nell’isola. A bordo anche molte donne e bambini. I soccorsi sono stati effettuati dalla Capitaneria di porto e dalla Guardia di
In ascolto della realtà siriana, tra guerra e terremoto
Missione di Caritas Italiana alla ricerca di segni di speranza È in corso in Siria la missione di una delegazione di Caritas Italiana guidata dal direttore, don Marco Pagniello. Ha visitato in questi giorni le comunità di Damasco, Aleppo, Homs e Ghouta, provate da oltre un decennio di guerra e dal terremoto dello scorso febbraio.
Vicini e solidali con sorelle e fratelli in Marocco
Il Marocco è stato devastato nella notte di venerdì 8 settembre scorso da una forte scossa di terremoto (magnitudo 6.8 della scala Richter). Colpita in particolare la regione di Marrakech. Le vittime superano il numero di 2mila. Migliaia i feriti e le persone senza alloggio e ingenti i danni materiali. Caritas Rabat si è attivata con la sua Equipe,
Settimana ecumenica per giovani al Monastero di Bose
Serena, 20 anni, sta vivendo l’Anno di Volontariato Sociale in Caritas e come esperienza estiva a luglio, ha partecipato ad una settimana ecumenica per giovani all’interno del Monastero di Bose. Le abbiamo chiesto di condividerci qualche “scatto emozionale” di questa sua esperienza: Eravamo una trentina di giovani, da diverse parti d’Italia, ma, cosa più importante,
L’impatto delle politiche contro la povertà
Con il cosiddetto Decreto Lavoro, approvato dal Parlamento a fine giugno 2023, si prevedono sostanziali modifiche in tema di misure di contrasto alla povertà. In particolare viene sostituito parzialmente il Reddito di cittadinanza già a partire dall’anno in corso e completamente dal 1º gennaio 2024. Si introducono due nuovi strumenti: il Supporto per la formazione
Eventi
-
Tell me why!
TELL ME WHY! Tavola rotonda per giovani fino a 35 anni. Voci di giovani che hanno scelto di vivere un tempo di missione all’estero. Perché partire per “un’esperienza di missione”? 👉🏼 Vogliamo raccontartelo! 📣 Ti aspettiamo venerdì 22 settembre alle 20:45 in Casa della Carita in via Venier 50 a Treviso.
-
Ascoltiamo il Silenzio 2023
Venerdì 29 settembre alle 20.30 in Casa della Carità, si celebrerà un momento di preghiera per i migranti morti durante il loro viaggio, alla presenza del nostro vescovo Mons. Michele Tomasi. Questo appuntamento porta il nome di “Ascoltiamo il silenzio”. Viaggi della speranza che sono diventati tragedie nella traversata del Mediterraneo, del deserto del Sahara
Notizie Diocesi
-
Ascoltiamo il silenzio: il 29 settembre appuntamento alla Casa della carità
Venerdì 29 settembre alle 20.30 in Casa della Carità, si celebrerà un momento di preghiera per i migranti morti durante il loro viaggio, alla presenza del nostro vescovo, mons. Michele…
-
Riese: riaprono casa natale e museo di Pio X. Inaugurazione e messa con il Vescovo
Nove mesi di lavori, 350 mila euro investiti dal Comune, due spazi diversi, adesso amalgamati in un percorso espositivo che diventa anche digitale. Il primo, storico restauro della Casetta del…
-
Sostentamento dei sacerdoti: domenica 17 in tutte le parrocchie la Giornata nazionale delle offerte
Sono circa 32mila in Italia i sacerdoti che si dedicano agli altri. Per richiamare l’attenzione sulla loro missione, torna domenica 17 settembre la Giornata nazionale delle offerte per il sostentamento del…
-
Vivere il pellegrinaggio: tutti gli appuntamenti di preghiera e le celebrazioni in occasione della “Peregrinatio corporis” di San Pio X
Pubblichiamo il programma delle celebrazioni eucaristiche e dei vari momenti di preghiera che potremo vivere personalmente o in gruppo nei giorni della Peregrinatio. In allegato un volantino stampabile con gli…
-
Pio X, la santità vicina. A Riese, il 21 settembre, saranno inaugurati la casa natale di papa Sarto e il museo. Messa presieduta dal Vescovo
Un importante “anticipo” delle iniziative programmate per la “Peregrinatio corporis” di san Pio X sarà vissuto a Riese giovedì 21 settembre. In occasione della festa del patrono san Matteo, infatti,…
-
I Vescovi del Nordest riflettono su modalità e sistemi di accoglienza a rifugiati e migranti
Per la prima volta riuniti in area udinese per una “due giorni”, i Vescovi della Conferenza Episcopale Triveneto si sono ritrovati tutti insieme nelle giornate di martedì 12 e mercoledì…
-
Iscrizioni aperte per il Biennio fidanzati: un itinerario di fede per un tempo speciale
L’Azione cattolica diocesana rinnova anche quest’anno la proposta del “Biennio per Fidanzati”. Presente in diocesi di Treviso ormai da decenni, è un percorso pensato per fidanzati che ancora non stanno…
-
Prima volta in Friuli per i Vescovi del Nordest: in corso la “due giorni” a Castellerio (Udine)
I Vescovi della Conferenza Episcopale Triveneto hanno scelto per la prima volta il Friuli quale sede per svolgere la loro riunione plenaria, stavolta più prolungata rispetto al solito trattandosi di…
-
Date degli ingressi dei parroci finora nominati
Vengono rese note date e orari delle celebrazioni degli ingressi dei parroci finora nominati, presiedute dal vescovo, mons. Michele Tomasi. Per i parroci di più parrocchie, sono previsti un momento…
-
“Siate donne di misericordia che si lasciano amare”: l’augurio del Vescovo a sorella Beatrice e a sorella Cristina, Discepole del Vangelo
La Comunità delle Discepole del Vangelo ha fatto festa sabato 9 settembre per due sorelle che hanno vissuto la loro professione religiosa definitiva: Beatrice Carraro, della parrocchia di San Vito…
Accanto ai Poveri
-
Casa della carità
Essere CON gli ultimi, essere PER gli ultimi
-
Centro d’ascolto Diocesano
Ascoltare quando nessun altro vuole farlo, è una cosa bellissima
-
Altri Progetti
Insieme al territorio accanto agli ultimi
Caritas nel territorio
Area mondialità
-
accoglienza migrantiLa vita di una persona non ha forse lo stesso valore indipendentemente dalla terra in cui viene alla luce?
-
Emergenze"Lo stile di vita attuale, essendo insostenibile, può sfociare solamente in catastrofi"
-
Progetti intenazionaliNon avvenga che sia dato per carità ciò che è dovuto per giustizia!