Eventi e Notizie
Notizie
Il tuo 5xMille per sostenere la Casa della Carità
Il tuo 5xMille diventerà un pasto caldo, un riparo per la notte, una doccia, ascolto e accoglienza nella “Casa della Carità” per le persone senza fissa dimora Anche quest’anno puoi dedicare il tuo 5xMille a sostenere la Casa della Carità di Treviso. Il tuo 5xMille è molto importante. Grazie alle donazioni ricevute Caritas potrà continuare
“Tre, due, uno … Via!” VIII edizione della Corsa dei Miracoli
“Tre, due, uno … Via!” VIII edizione della Corsa dei Miracoli La “Corsa dei Miracoli” non è una vera competizione, bensì una corsa di solidarietà a misura di bambini e ragazzi: ciascuno nella misura in cui può, concorre davvero alla realizzazione di un miracolo. Nella settimana dal 15 al 20 maggio, in 8 scuole del
Chiese sorelle in visita a Treviso
All’interno del “Venite e vedrete” del 6 maggio è stato dato spazio al dialogo tra Chiese sorelle che, nella reciprocità, in questi anni hanno saputo conoscersi, ascoltarsi, costruire insieme progetti di promozione umana. Grazie ad un progetto 8xmille “Uno per tutti e tutti per uno” e in occasione dei 50 anni della Caritas Tarvisina sono
Il Sudan è tornato nel caos
Il Sudan è tornato nel caos. Sabato 15 aprile la rivalità politica tra i due generali ai vertici del Consiglio sovrano organismo che – al momento – guida il Paese, il presidente Abdel-Fattah al-Burhan e il vicepresidente filorusso Mohamed Hamdan Dagalo a capo del gruppo paramilitare denominato “Forze di Supporto Rapido” (RSF) che conta più di 100.000 miliziani, è sfociata in scontri
Report “Storie in movimento”, Social Cafè di Bogovadja
Il centro di asilo di Bogovadja è stato aperto per decisione del governo della Repubblica di Serbia. La struttura, di proprietà della Croce Rossa, è situata nella piccola cittadina di Bogovadja, a 32 km da Valjevo e 11 km dalla cittadina più vicina e più popolata. Il centro di asilo ufficialmente aveva una capienza
Festival Biblico 2023
Treviso 4-7 maggio e 28 maggio 2023 Sarà il libro biblico della Genesi – e in particolare i capitoli dall’1 all’11 – il filone tematico attorno al quale si articolerà la proposta culturale della 19° edizione del Festival Biblico, il festival promosso da Diocesi di Vicenza e Società San Paolo per stimolare una riflessione sulla contemporaneità alla luce delle Sacre Scritture ebraico-cristiane. Al progetto
Eventi
-
B&B Benedizione & Bellezza 2023
Iniziativa della Pastorale Giovanile e Caritas Tarvisina per l’estate 2023 per giovani dai 18 ai 28 anni B&B, “Benedizione&Bellezza”, è un’esperienza di vita fraterna assieme ad altri giovani amici e ai fratelli più poveri ospitati in Casa della Carità a Treviso. Tre giorni per abitare un tempo e uno spazio con i fratelli senza fissa dimora, per
Notizie Diocesi
-
“Lo stile di Dio è vicinanza, compassione e tenerezza”: papa Francesco ospite della trasmissione “A sua immagine”
“I media devono aiutare a trovarsi, a capirsi, a fare amicizia. A mandare via i diavoletti che rovinano la vita della gente. Questa è la positività. Non è soltanto parlare…
-
Nomina: don Mario Da Ros parroco di Olmi e Cavriè
Don Mario Da Ros, finora parroco delle parrocchie S. Leopoldo Mandić in Mirano e S. Silvestro Papa in Vetrego di Mirano, è stato nominato parroco delle parrocchie Immacolata V. Maria in Olmi San Floriano e S. Maria Assunta in Cavriè, in…
-
2 giugno. Il Vescovo: “Oggi è la festa della nostra cittadinanza, dei legami che ci uniscono, legami di solidarietà, di inclusione e di pace”
“Vi porto oggi, festa della nostra Repubblica, il saluto mio e di tutta la comunità cristiana”: così il vescovo Michele Tomasi in piazza dei Signori questa mattina, durante le celebrazioni…
-
“Oltre le sbarre”: consegnati dal Vescovo ai detenuti i diplomi ottenuti grazie al Cfp di Fonte e alla cooperativa Alternativa Ambiente
Cerimonia di consegna degli attestati di fine corso giovedì primo giugno nella casa circondariale di Treviso nell’ambito del progetto “Oltre le sbarre” realizzato con il coordinamento della Fondazione Opera Monte Grappa…
-
Veglia di Pentecoste: in cattedrale segni e testimonianze dell’opera dello Spirito Santo
Sabato 27 maggio in cattedrale si è celebrata la veglia di preghiera in attesa della festa di Pentecoste presieduta dal vescovo Michele e preparata come di consueto dalla Consulta delle…
-
Consiglio presbiterale, luogo di ascolto, fraternità e corresponsabilità: il grazie del Vescovo nell’ultima seduta
Ultimo incontro ieri, lunedì 29 maggio, per il Consiglio Presbiterale uscente. Un’occasione per riflettere sul cammino percorso dall’organismo diocesano nei 5 anni di mandato. Dopo un momento di preghiera, con…
-
Pentecoste, in cattedrale la celebrazione presieduta dal Vescovo con il conferimento della Cresima: 14 giovani e adulti invitati a vivere secondo lo Spirito
Domenica 28 maggio, solennità di Pentecoste, in cattedrale a Treviso, 14 giovani e adulti della nostra diocesi, durante la solenne celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Michele, hanno vissuto il sacramento…
-
Veglia diocesana di Pentecoste: sabato 27 in cattedrale
Si svolge sabato 27 maggio, alle 20.30 in cattedrale, la veglia diocesana di Pentecoste presieduta dal vescovo Michele Tomasi, e curata dalla Consulta delle aggregazioni laicali. Sul tema “Effatà, apriti…
-
Grande musica domenica sera per l’evento finale del Festival biblico 2023 a Treviso: “Die Schöpfung” di Haydn a san Nicolò
Un grande evento culturale chiude il Festival biblico 2023 a Treviso. Domenica 28 maggio, alle 18.30, il tempio di san Nicolò a Treviso ospiterà il “Die Schöpfung” – Oratorio di…
-
Papa Francesco: “Stare a fianco delle vittime dell’ingiustizia ambientale e climatica e porre fine all’insensata guerra al creato”
“Stare a fianco delle vittime dell’ingiustizia ambientale e climatica, e a porre fine a questa insensata guerra al creato”. È l’appello lanciato da Papa Francesco nel Messaggio in occasione della…
Accanto ai Poveri
-
Casa della carità
Essere CON gli ultimi, essere PER gli ultimi
-
Centro d’ascolto Diocesano
Ascoltare quando nessun altro vuole farlo, è una cosa bellissima
-
Altri Progetti
Insieme al territorio accanto agli ultimi
Caritas nel territorio
Area mondialità
-
accoglienza migrantiLa vita di una persona non ha forse lo stesso valore indipendentemente dalla terra in cui viene alla luce?
-
Emergenze"Lo stile di vita attuale, essendo insostenibile, può sfociare solamente in catastrofi"
-
Progetti intenazionaliNon avvenga che sia dato per carità ciò che è dovuto per giustizia!