Eventi e Notizie
Notizie
Obiettivo raddoppiato per la campagna Stasera offro io!
La campagna STASERA OFFRO IO! si è conclusa: ringraziamo di cuore tutte le persone che hanno fatto parte della nostra prima esperienza di crowdfunding! Grazie alla consulenza di Idea Ginger e al sostegno di Banca delle Terre Venete – Credito Cooperativo che dall’inizio hanno creduto in noi e nel nostro sogno: essere una comunità che
Siria in guerra da troppi anni. La speranza di un futuro di pace
La presenza di Caritas Italiana in Siria. PeaceMed, un progetto per andare oltre il conflitto A quattordici anni dallo scoppio della guerra in Siria (15 marzo 2011), il Paese continua a vivere una grave crisi umanitaria. Il conflitto ha causato finora oltre 638mila morti, di cui più di 183mila civili. 16,5 milioni di persone
“Taste of Justice”, il progetto nato in occasione del Giubileo per riflettere sulla giustizia riparativa
Grazie a un finanziamento 8 per mille di Caritas Italiana, con il progetto “Taste of Justice” possiamo offrire la possibilità di riflettere sulla giustizia riparativa, richiamando tutta la comunità cristiana ad una presa di consapevolezza nuova sul tema, tanto più in questo anno giubilare Taste of Justice In Caritas Tarvisina riteniamo che le iniziative rivolte
Il Giubileo dei volontari
A Roma da tutta Italia e nelle diocesi per riflettere, ringraziare, scambiare esperienze e valori I volontari Caritas – quasi 85mila secondo una rilevazione del 2023 – appartengono a quel “mondo del volontariato” che questo fine settimana è stato chiamato a celebrare il proprio particolare Giubileo. Si tratta di persone attive a livello diocesano e
Campagna di solidarietà “Quaresima di Carità” 2025
“Quaresima di Carità” è la proposta della Caritas diocesana di Treviso per il tempo quaresimale. Stare vicino alle persone più vulnerabili è un aspetto essenziale per il cammino delle comunità verso la Pasqua. Anche quest’anno non possiamo però fermarci al nostro territorio, al nostro paese. Il pensiero va oltre i nostri confini, dove guerre e
Laboratori e uscite per vivere la Casa della Carità
Grazie a un finanziamento 8 per mille di Caritas Italiana con il progetto Emmaus si è potuto esperimentare un modo “partecipato” di abitare gli spazi, anche coltivando le passioni artistiche e le abilità di ospiti, volontari e operatori Che differenza c’è tra un bisogno e un desiderio? È a partire da questa domanda che due
Eventi
Notizie Diocesi
-
“Pellegrini di speranza: il dono della vita”. Messaggio di papa Francesco per la Giornata mondiale delle vocazioni
“Accogliere, discernere e accompagnare il cammino vocazionale delle nuove generazioni”. È l’invito del Papa nel messaggio per la Giornata mondiale delle vocazioni, che si celebra l’11 maggio sul tema: “Pellegrini…
-
Convegno diocesano adulti di Azione cattolica dedicato al “Lavoro sostenibile”: sabato 29 marzo in Casa Toniolo
Ancora un appuntamento sul tema del lavoro, per il convegno Adulti dell’Azione cattolica diocesana, sul tema “Lavoro sostenibile. Un cambio di paradigma per generare comunità”. “Dopo l’interesse dimostrato lo scorso…
-
Sguardo di speranza, relazioni fraterne, amicizia sociale e centralità degli ultimi: gli atteggiamenti di Sant’Anselmo e san Pio X che possiamo fare nostri oggi
“Un rigoroso impegno per il rinnovamento della Chiesa, fedele all’opera del Papa, sollecito riformatore dei costumi del clero in vista di un rifiorire evangelico di tutta la vita della comunità…
-
I Vescovi sul Primo maggio: “Il lavoro, un’alleanza sociale che genera speranza”
“Il lavoro umano è una chiave, e probabilmente la chiave essenziale, di tutta la questione sociale”. Lo ricordano oggi, nella Solennità di San Giuseppe, i vescovi italiani in un messaggio…
-
Terra Santa. Card. Gugerotti: “Sosteniamo le comunità cristiane con la colletta”
“Quest’anno la Colletta diventa una risorsa imprescindibile: dopo la pandemia, la quasi completa interruzione dei pellegrinaggi e delle piccole attività che soprattutto i cristiani hanno creato a lato di essi,…
-
A Mantova messa solenne presieduta dal vescovo di Treviso, nel 140° di inizio del ministero di mons. Sarto come vescovo di Mantova
Martedì 18 marzo la diocesi di Mantova celebra la solennità del patrono sant’Anselmo. Oggi, celebrazioni al mattino e, nel pomeriggio, incontro su “Sapienza e intelligenza a confronto”, con il vescovo Marco…
-
Sinodo: Lettera ai Vescovi e al popolo di Dio per accompagnarne la fase attuativa
La Segreteria generale del Sinodo ha inviato a tutti i vescovi ed eparchi e, attraverso di essi, a tutto “il Santo Popolo di Dio” a loro affidato, una Lettera sul…
-
Comitato delle Settimane sociali: “L’Europa ritrovi le ragioni della propria unità”
Il Comitato scientifico e organizzatore per le Settimane sociali esprime la propria preoccupazione “per il deterioramento che nelle ultime settimane si registra sul piano delle relazioni economiche e politiche internazionali”…
-
Partecipato rito di elezione per otto catecumeni giovani e adulti: si preparano a diventare cristiani nella veglia pasquale
“Perché se con la tua bocca proclamerai: «Gesù è il Signore!», e con il tuo cuore crederai che Dio lo ha risuscitato dai morti, sarai salvo. Con il cuore infatti…
-
Storie di speranza: “Per Roberto un’occupazione con la cooperativa Sol.Co: fede, lavoro e ritorno alla luce”
Roberto (nome di fantasia) è in Sol.Co. da più di due anni. La Cooperativa di strada di Cà Zenobio, fondata nel 1992, lo ha accolto per un percorso individuato con…
-
Messa a Sant’Andrea nel 180° della nascita del beato Toniolo, uomo di “sintesi” e forte spiritualità, promotore di fraternità
“Chiediamo al beato Toniolo che ci doni sapienza e spirito di discernimento per vivere con fede, con gli occhi al cielo e i piedi a terra, questo tempo della nostra…
-
Anniversario dell’elezione di papa Francesco: gli auguri del Consiglio permanente della Cei
“Grazie, Santità, per la Sua testimonianza e per la forza che continua a trasmettere a tutti noi. Le assicuriamo il nostro sostegno e continuiamo a fare nostra la Sua stessa…
-
Scuola della Parola: “La risposta di Maria” risuona tra i giovani a Sant’Agnese
Venerdì 7 marzo, la chiesa di Sant’Agnese, a Treviso, ha ospitato il quarto incontro del secondo ciclo della “Scuola della Parola”. Il tema della serata, “La risposta di Maria”, ha…
-
“Preghiere allo Spirito Santo”, curato dalle Discepole del Vangelo, è disponibile in Casa Toniolo
Sono a disposizione in Casa Toniolo alcune copie del libretto “Preghiere allo Spirito Santo” curato dalle Discepole del Vangelo e pubblicato dall’editrice diocesana “San Liberale”: una bella idea regaolo anche…
-
Consiglio permanente della Cei: un pensiero per il Papa, e poi Giubileo, cammino sinodale, pace ed Europa al centro dell’intervento del presidente Zuppi
“Il nostro primo pensiero va a Papa Francesco”. Il card. Matteo Zuppi, arcivescovo di Bologna e presidente della Cei, ha cominciato così la sua introduzione al Consiglio permanente dei vescovi italiani, in…
-
Claudio Pistolato e Francesco Boz, studenti del Seminario, saranno accoliti il 20 marzo
Il Rettore del Seminario, don Luca Pizzato, ha annunciato che ɢɪᴏᴠᴇᴅì 𝟤𝟢 ᴍᴀʀᴢᴏ ᴀʟʟᴇ ᴏʀᴇ 𝟣𝟫.𝟢𝟢 ɴᴇʟʟᴀ ᴄʜɪᴇꜱᴀ ɪᴍᴍᴀᴄᴏʟᴀᴛᴀ (chiesa grande del Seminario) mons. Michele Tomasi, vescovo di Treviso, presiederà…
-
Quest’anno tutte le confessioni cristiane celebreranno insieme la Pasqua: il valore di una data comune
Tra gli appuntamenti ecumenici che l’anno giubilare interseca, forse il più significativo nasce dal fatto che quest’anno la Pasqua, il “cuore che genera” la Speranza cristiana, viene celebrata, per coincidenze…
-
La rubrica “Il Vangelo e l’arte” della “Vita del popolo” diventa libro, curato dalla comunità Villa San Francesco di Facen di Pedavena
“Il percorso di arte e di fede tracciato da don Luca Vialetto è una terapia del cuore”: sono le parole che l’avv. Enrico Gaz, direttore della Linea quaderni della comunità…
-
Messaggio del Vescovo: “La Quaresima sia un tempo donato a Dio, a noi stessi, agli altri, per aprirci alla Grazia”
La Quaresima è il tempo in cui “La Chiesa, madre e maestra, ci invita a preparare i nostri cuori e ad aprirci alla grazia di Dio per poter celebrare con…
-
L’omelia del Vescovo al mercoledì delle ceneri: “Entriamo insieme in questo cammino di salvezza e di speranza”
“Ritornate a me con tutto il cuore, con digiuni, con pianti e lamenti. Laceratevi il cuore e non le vesti, ritornate al Signore, vostro Dio, perché egli è misericordioso e…
Accanto ai Poveri
-
Casa della carità
Essere CON gli ultimi, essere PER gli ultimi
-
Centro d’ascolto Diocesano
Ascoltare quando nessun altro vuole farlo, è una cosa bellissima
-
Altri Progetti
Insieme al territorio accanto agli ultimi
Caritas nel territorio
Area mondialità
-
accoglienza migrantiLa vita di una persona non ha forse lo stesso valore indipendentemente dalla terra in cui viene alla luce?
-
Emergenze"Lo stile di vita attuale, essendo insostenibile, può sfociare solamente in catastrofi"
-
Progetti intenazionaliNon avvenga che sia dato per carità ciò che è dovuto per giustizia!