Eventi e Notizie
Notizie
LAVORA CON NOI: operatore Servizio di segreteria generale
POSIZIONE APERTA: SERVIZIO DI SEGRETERIA GENERALE 1. Posizione e ruolo Operatore collaboratore area Segreteria Generale della Fondazione Caritas Treviso. L’operatore farà riferimento direttamente al direttore e al tavolo di lavoro dedicato. 2. Scopo Il lavoro dell’operatore area Segreteria avrà lo scopo: di favorire il coordinamento tra i diversi servizi della Fondazione Caritas Treviso in
Resoconto “Natale con Caritas” 2024
CAMPAGNA “NATALE CON CARITAS” 2024 Raccolti 64.000 euro a sostegno dei progetti della Caritas diocesana Grazie a tutti coloro che hanno contribuito con grande generosità a sostenere la nostra campagna di solidarietà “Natale con Caritas” 2024. Nel periodo in cui la campagna era attiva sono stati raccolti 64.000 euro. Con 47.135 euro si sosterranno
Rapporto Conflitti dimenticati “Il ritorno delle armi”
Presentato a dicembre da Caritas Italiana “Il ritorno delle armi”. Guerra, informazione, speranza Le guerre sono avvenimenti evitabili, non necessariamente legati alla natura umana. Ne sono convinti quattro italiani su cinque, e questo in un mondo nel quale invece la guerra sembra tornare a essere il mezzo ordinario di risoluzione delle controversie internazionali. Papa Francesco
Messaggio per la Giornata mondiale della Pace 2025
Il 1° gennaio 2025 si è celebrata la 58ª Giornata mondiale della Pace. Il tema scelto quest’anno dal Santo Padre è stato “Rimetti a noi i nostri debiti, concedici la tua pace”. Proprio la speranza, che caratterizza anche l’Anno Giubilare, è il tema preponderante di questo Messaggio. Papa Francesco ci invita a guardare alle tante
Finire in bellezza, un capodanno di condivisione
Con l’iniziativa “Finire in bellezza” i giovani hanno fatto festa con le persone che vivono situazioni di difficoltà. Una ottantina di 18-35enni della diocesi di Treviso hanno trascorso un Capodanno solidale, diverso dal solito. L’iniziativa, giunta alla quarta edizione, promossa insieme a Pastorale giovanile, ha raccolto l’adesione di molti giovani con voglia di vivere un’esperienza
Emergenza Siria. Testimoni di vicinanza e fraternità, al servizio dei più fragili
Sembrava che l’accordo di tregua raggiunto in Libano potesse essere preludio a una riduzione delle tensioni in Siria ma, a sorpresa (per quanto qualcosa era nell’aria, data la debolezza dei soggetti fiaccati su altri fronti), mercoledì 27 novembre prendeva avvio un’offensiva delle forze di opposizione al governo siriano che rapidamente hanno riconquistato un’ampia zona di
Eventi
-
Non si tratta 2025 “Passi di speranza”
L’8 febbraio, memoria liturgica di santa Giuseppina Bakhita, la Suora sudanese che da bambina fece la drammatica esperienza di essere vittima della tratta, nella nostra diocesi si promuove la Giornata di preghiera e riflessione contro la tratta di persone, indetta da Papa Francesco. Il tema della 11ª edizione è “Passi di speranza: insieme contro la
-
Marcia per la pace 2025
Marcia Diocesana della Pace, domenica 26 gennaio con partenza alle ore 14.00 dalla fontana di Borgo Padova, a Castelfranco Veneto (vedi dettagli nel programma allegato). La marcia conclude il mese della pace e la rassegna diocesana “Bilanci di pace”.
-
Bilanci di pace 2025: seconda serata 23 gennaio
In occasione del Mese della Pace, si terranno in diocesi gli incontri “Bilanci di Pace” (16 e 23 gennaio) e la Marcia diocesana della pace, domenica 26 gennaio. Bilanci di pace. L’iniziativa è giunta al suo 16° anno, su iniziativa di Caritas Tarvisina, Pastorale Sociale, Giustizia e Pace, Centro missionario, Migrantes e il giornale diocesano
Notizie Diocesi
-
Un Credo che unisce: Veglia diocesana il 21 gennaio a Montebelluna
Anche quest’anno gli appuntamenti ecumenici del mese di gennaio aprono il nuovo anno dove celebrazione del Giubileo e dimensione ecumenica hanno diverse occasioni per intersecarsi, a partire dalla Veglia ecumenica…
-
Consiglio permanente. Card. Zuppi: “Il Giubileo sia un’opportunità per raggiungere la pace”
“Il Giubileo offra l’opportunità per raggiungere i tanti attesi e indispensabili negoziati che trovino soluzioni giuste e durature, con una forte ripresa della presenza della comunità internazionale e del multilateralismo…
-
Due sere giovani di Ac: “Uno sguardo sul mondo”
Il settore giovani di Azione cattolica torna a proporre anche quest’anno un’attenzione alle tematiche sociali attraverso le Due Sere per giovani e giovanissimi della nostra diocesi, dal titolo “Uno sguardo…
-
“Se vuoi la pace, prepara la pace”: l’Azione cattolica del Triveneto in cammino per la pace
Di fronte alle sfide del mondo attuale, appare chiaro come sia necessario ripensare i processi di partecipazione e inclusione sociale, coinvolgendo cittadini, istituzioni e comunità nella promozione di una società…
-
Azione cattolica: assemblea annuale dei soci il 25 gennaio con il presidente nazionale Notarstefano
Sabato 25 gennaio è convocata l’assemblea annuale ordinaria dei soci di Azione cattolica della nostra diocesi. Un appuntamento da non perdere. L’Atto Normativo diocesano all’art.13, punto 1, ricorda quali sono…
-
26 gennaio Domenica della Parola di Dio: in ascolto per vivere alla sua presenza
Il prossimo 26 gennaio ricorre la sesta Domenica della Parola di Dio, indetta da papa Francesco nel 2020. Vuole essere un invito a verificare quanto la nostra vita personale e…
-
“Salmi – libro infinito”: svelato il tema del Festival biblico 2025 che si svolgerà dal 25 aprile al 1° giugno
Il Libro dei Salmi sarà il cuore della 21ª edizione del Festival Biblico: un’opera aperta e generativa – in un certo qual senso inesauribile – nella quale si manifesta in tutta la sua…
-
Unità dei cristiani: messaggio per la Settimana di preghiera porta “molte più firme del solito”, testimonianza in tempi sempre più conflittuali
“Che il nostro incontrarci provenendo da strade diverse possa anche essere una testimonianza in tempi sempre più conflittuali”. È l’auspicio che chiude il Messaggio che per la prima volta, tutti…
-
Su Tv2000 martedì la presentazione del libro “Rigenerare la parrocchia”
Martedì 14 gennaio, nella trasmissione “In cammino”, in onda alle 19.30 su Tv2000 (canale 28), verrà presentato il libro “Rigenerare la parrocchia” – Verso una conversione missionaria, curato da Rolando…
-
“Apriamo a nuovi orizzonti di collaborazione e di speranza”: messaggio della Presidenza della Cei per l’Irc, in vista della scelta di famiglie e studenti
Cari studenti e cari genitori, è vicino il momento in cui dovranno essere effettuate le iscrizioni al primo anno dei diversi ordini e gradi di scuola, un appuntamento che comprende…
-
L’affresco che mostra l’indizione del primo giubileo
Entrando nella Basilica di San Giovanni in Laterano, a Roma, e spostandoci verso il primo pilastro della navata destra, possiamo vedere un frammento staccato di un affresco, attribuito a Giotto…
-
“La scelta di Rut” alla Scuola della Parola venerdì 10 gennaio nella chiesa di Sant’Agnese
Torna, dopo la pausa delle feste, la “Scuola della Parola” guidata dal vescovo nella chiesa di Sant’Agnese a Treviso. Dopo le storie di Davide e di Giona, venerdì 10 gennaio…
-
La teologa Assunta Steccanella è la nuova vicepreside della Facoltà teologica del Triveneto
Il preside, don Maurizio Girolami, rende noto che il gran cancelliere, S.E. mons. Francesco Moraglia, in data 8 gennaio 2025 ha nominato la prof.ssa Assunta Steccanella vicepreside della Facoltà teologica del Triveneto per il quadriennio…
-
Mese dedicato alla pace: le iniziative in diocesi tra incontri e marcia
Il 1° gennaio 2025 si è celebrata la 58ª Giornata mondiale della Pace. Il tema scelto quest’anno da papa Francesco è “Rimetti a noi i nostri debiti, concedici la tua…
-
Vescovi e Chiese del nordest: nell’intreccio tra solidarietà e sussidiarietà la strada per crescere insieme in responsabilità e bene comune
“Solidarietà e sussidiarietà in Europa e in Italia, tra riforme delle istituzioni e impegno della Chiesa” è stato il tema di fondo della due giorni di approfondimento che ha riunito presso…
-
“Siamo Chiesa delle genti, scambio vivente di doni, siamo profezia e presente di pace”: in cattedrale a Treviso Epifania con la festa dei popoli
Oltre un migliaio le persone che hanno gremito la cattedrale di Treviso, questa mattina, per la solennità dell’Epifania del Signore. Un unico popolo dalle molte lingue, esperienze e colori, come…
-
Messa dell’Epifania con le comunità di lingua straniera e invio missionario di don Giuseppe Danieli
Lunedì 6 gennaio 2025, alle 10.30, nella cattedrale di Treviso, il vescovo Michele Tomasi presiederà la celebrazione eucaristica nella solennità dell’Epifania del Signore. La “messa dei popoli” sarà animata, come…
-
Ingressi parroci: don Facchin a Tombolo il 26 gennaio
Don Filippo Facchin farà il suo ingresso a Tombolo domenica 26 gennaio, alle ore 10, con la celebrazione della messa presieduta dal Vescovo L’articolo Ingressi parroci: don Facchin a Tombolo il 26 gennaio sembra…
-
“Il Giubileo, un tempo nuovo, donato e condiviso”: nell’omelia del Vescovo tre consegne alla Diocesi
Una partecipazione di popolo bella, domenica 29 dicembre all’apertura del Giubileo a Treviso, espressione di quella fede che sostiene e accompagna vite giovani e anziane, percorsi sereni e anche faticosi,…
-
“Un anno di grazia del Signore”: nella sua nuova Lettera pastorale il Vescovo ci introduce al Giubileo
Con la lettera pastorale “Un anno di grazia del Signore», il vescovo di Treviso, Michele Tomasi, intende accompagnare il cammino ordinario delle comunità cristiane, già ricco di iniziative e impegnato…
Accanto ai Poveri
-
Casa della carità
Essere CON gli ultimi, essere PER gli ultimi
-
Centro d’ascolto Diocesano
Ascoltare quando nessun altro vuole farlo, è una cosa bellissima
-
Altri Progetti
Insieme al territorio accanto agli ultimi
Caritas nel territorio
Area mondialità
-
accoglienza migrantiLa vita di una persona non ha forse lo stesso valore indipendentemente dalla terra in cui viene alla luce?
-
Emergenze"Lo stile di vita attuale, essendo insostenibile, può sfociare solamente in catastrofi"
-
Progetti intenazionaliNon avvenga che sia dato per carità ciò che è dovuto per giustizia!