Conferimento indumenti usati - CARITAS TREVISO

Conferimento indumenti usati

DOVE POSSO CONFERIRE GLI INDUMENTI USATI?

Dopo la pandemia la gran parte dei Centri di distribuzione vestiario parrocchiali della diocesi non hanno più ricevuto e consegnato indumenti usati donati.

È possibile conferire gli indumenti usati negli appositi contenitori Contarina di colore giallo posizionati all’interno degli EcoCentri o in altri punti del territorio trevigiano (vedi qui), oppure direttamente come rifiuto secco non riciclabile nei contenitori del proprio nucleo familiare.

Vi informiamo che per quel che riguarda la competenza provinciale di Treviso, Caritas non sponsorizza più la raccolta degli indumenti usati nei cassonetti gialli gestiti da Contarina S.p.A. Il servizio di raccolta e smaltimento è interamente a carico di Contarina S.p.A. che si avvale della collaborazione di terzi soggetti, individuati tramite gara, spesso associazioni e cooperative locali che impiegano persone socialmente svantaggiate.

Nella provincia di Venezia, il servizio è gestito dalla Cooperativa sociale “Il Grillo”: qui la raccolta non è sponsorizzata da Caritas ma una parte dei proventi viene destinata al sostegno di alcuni nostri progetti.

  • Cosa succede al materiale raccolto nelle campane gialle?

Il materiale viene acquistato da aziende del settore rifiuti che lo selezionano e lo avviano a recupero:

  1. Gli indumenti in buono stato vengono igienizzati e successivamente venduti ad aziende di seconda fascia;
  2. Il materiale più logoro viene invece utilizzato per realizzare nuovi prodotti tessili;
  3. Eventuali materiali non conformi vengono smaltiti come secco non riciclabile.

Per conoscere la posizione dei contenitori per la raccolta degli indumenti, clicca qui.


Ultime notizie

Frutto prezioso di un laboratorio

Far crescere il protagonismo delle persone con il teatro Un palco, le luci, il sipario. Nove ospiti e una volontaria della Casa della Carità; un pubblico una quantina di persone; tantissima emozione. Questi gli ingredienti che hanno reso speciale la serata di lunedì 30 giugno in Casa della Carità, durante la quale è andato in

8 per mille. Fondazione Caritas Treviso sta realizzando diversi progetti grazie ai contributi

Protagonismo delle persone senza dimora, sensibilizzazione sulla giustizia riparativa, formazione dei volontari al centro delle iniziative messe in campo negli ultimi mesi Un percorso di partecipazione e protagonismo per le persone senza dimora, un progetto di sensibilizzazione sulla giustizia riparativa e un piano di formazione per volontari e volontarie che si impegnano a favore delle

Presentato il report sulla povertà in Italia 2024

Lunedì 16 giugno 2025, presso la sede di Caritas italiana, sono stati presentati i dati del Report statistico 2025 “La povertà in Italia”. È possibile rivedere la presentazione in questa pagina e sul canale YouTube di Caritas Italiana. Il Report statistico 2025 “La povertà in Italia secondo i dati della rete Caritas” vede il contributo dei

Il primo Bilancio Sociale della Fondazione Caritas Treviso

Presentato il primo Bilancio Sociale della Fondazione Caritas Treviso Il Bilancio Sociale 2024 della Fondazione Caritas Treviso è stato presentato mercoledì 25 giugno, presso la sala conferenze della Casa della Carità, alla presenza del presidente della Fondazione Mons. Mauro Motterlini, del direttore della Caritas Tarvisina don Bruno Baratto, della vice direttrice Paola Pasqualini e della