Dalla Tua Parte – Iniziativa della Pastorale Giovanile e Caritas Treviso per l’estate
“Dalla tua parte”, evento aperto ai giovani (18-30 anni) per vivere un’esperienza immersiva di 3 giorni in Casa della Carità, organizzato da Caritas Treviso e Pastorale Giovanile.
Un’esperienza di vita fraterna assieme ad altri giovani e ai più poveri ospitati in Casa della Carità a Treviso. Tre giorni per abitare un tempo e uno spazio con le persone senza fissa dimora.
Si parte il dopo pranzo del lunedì e si conclude mercoledì dopo pranzo. Ci saranno altri amici e amiche giovani accanto a te, oltre ad alcuni operatori e operatrici di Caritas e di Pastorale Giovanile che vivranno insieme a voi l’esperienza. Un ingrediente importante sarà la disponibilità a mettersi in gioco… non sarà tutto programmato, alcune sorprese e nuove relazioni ci sorprenderanno arricchendo la nostra vita!
Per iscrizioni e altre informazioni dal sito di Pastorale Giovanile: QUI
Per ogni informazione scrivete a:
giovani@diocesitreviso.it oppure via whatsapp 345 626 2396
–
Campo “Un cuore che vede” (Campo diciassettenni)
La Caritas Tarvisina e la Pastorale Giovanile diocesana offrono la proposta di un campo di servizio per diciassettenni, per quelle parrocchie/collaborazioni/vicariati che ne fanno richiesta. Il tema, “Un cuore che vede”, aiuta i 17enni a scoprire che è proprio attraverso l’incontro con l’altro che ci si arricchisce, si prende consapevolezza dei propri limiti e si abbatte l’ideale della nostra società moderna che ci pretenderebbe tutti sempre perfetti e vincenti. L’esperienza unisce momenti di servizio presso dei Ceod a momenti di formazione e di condivisione, per aiutare il 17enne a scoprire che ad ogni età si è chiamati a servire il prossimo.
La scelta di proporre un campo di servizio alla fascia d’età dei diciassettenni è data dal constatare che questo è un momento di passaggio nell’itinerario formativo di un giovane, passaggio che apre le porte ad un nuovo modo di vivere la propria vita. Infatti lo scopo del campo è quello di aiutare i 17enni a scoprire che ogni uomo è chiamato a farsi servo sull’esempio di Gesù, che per primo ci ha indicato la via per incontrare Dio nei fratelli.
Questo farsi prossimi diventa ancor più significativo perché l’esperienza viene vissuta nel nostro territorio; i ragazzi vengono, perciò, aiutati a comprendere che chi ha bisogno di noi non si trova lontano e, contemporaneamente, viene offerta loro la possibilità di continuare un’attività di servizio anche dopo l’esperienza del campo. La settimana di servizio non si riduce ad una parentesi nella vita del giovanissimo, ma è inizio di un itinerario di attenzione verso l’altro nella vita ordinaria.
Una particolare ricchezza del campo 17enni è rappresentata dal fatto di essere inserito all’interno di un progetto nato in seno alla Caritas Tarvisina. Si tratta del progetto Chi è il mio prossimo?, nato nel 2000, per dare l’opportunità ai giovani di fare esperienza del dono di sé ai più poveri, aiutandoli ad assumere la carità cristiana come stile di vita quotidiano.
Nel suo nascere, il campo 17enni era organizzato a livello diocesano. Ad oggi vi possono aderire tutti quei vicariati che desiderano dare la possibilità ai loro 17enni di vivere l’esperienza della carità all’interno di una proposta formativa ricca di relazioni e fondamentale per la scoperta della propria vocazione.
Nella fase iniziale di organizzazione del campo, Caritas Tarvisina accompagna le equipe vicariali/parrocchiali e si interfaccia con le diverse strutture nelle quali i giovani andranno poi a svolgere il loro servizio.