I giovani fanno spazio alla Bellezza e alla Luce nella Casa della Carità - CARITAS TARVISINA

I giovani fanno spazio alla Bellezza e alla Luce nella Casa della Carità

Dodici sono stati i giovani che hanno accettato la sfida lanciata dalla Pastorale Giovanile e da Caritas Tarvisina per quest’estate: Benedizione&Bellezza (B&B), tre giorni nella Casa della Carità assieme ai fratelli più poveri.

Nel mese di luglio, in tre turni, i ragazzi accompagnati da operatori e volontari, si sono immersi in questa realtà di accoglienza che offre non solo i servizi di prima necessità a chi ne ha bisogno (un pasto, un letto, una doccia calda) ma soprattutto una casa, un porto sicuro, che racchiude persone con storie e bisogni diversi.

L’esperienza iniziava nel primo pomeriggio del lunedì e si concludeva mercoledì con il pranzo. Tutti i partecipanti hanno vissuto questo tempo breve in modo particolarmente intenso e ricco di stimoli di riflessione: momenti di servizio, di preghiera, di condivisione… ma anche serate diverse per gli ospiti, guardando insieme le partite degli europei di calcio, la cena festiva per la festa musulmana del sacrificio (Id al-adha) con cuscus di agnello e musica per tutti, tornei di calcetto e giochi in scatola… Tanti momenti per condividere gli spazi con gli ospiti, ascoltarli e sentire in prima persona le loro fatiche.

“Sicuramente sono stati dei giorni piuttosto impegnativi ma ne è valsa la pena! In primo luogo abbiamo potuto vedere nel vivo quella che è la vita dei nostri ospiti, abbiamo conosciuto nuove storie, nuovi vissuti di quelli che sono alla fine giovani come noi con la sfortuna di essere nati in una realtà più svantaggiata rispetto alla nostra. Tutti noi abbiamo unito la nostra esperienza nella parola GRATITUDINE per quello che ci è stato donato. Poi abbiamo riso, scherzato, ci siamo conosciuti meglio perché infondo siamo giovani ed ogni occasione è buona per fare amicizia!”. Così Matilde ricorda questa esperienza.

L’ingrediente fondamentale è stato la disponibilità a mettersi in gioco dei giovani. Tutti e tre i gruppi hanno scritto una lettera, alla fine dell’esperienza, nella quale hanno descritto, in poche parole, questi giorni passati insieme. “La nostra esperienza ci ha portati un po’ alla volta a svuotarci della superficialità per fare spazio alla BELLEZZA di cui eravamo circondati. È stato facendo questa pulizia che siamo riusciti a renderci conto del valore della gratuità, della fatica, della cooperazione e dell’accoglienza. Tutte cose che ci hanno donato CRESCITA e ci hanno insegnato a guardare le cose da un altro punto di vista”.

Giorni che hanno toccato il cuore a questi giovani, che hanno fatto posto alla Bellezza e alla Luce: “E’ un’esperienza che potremmo descrivere come una propria opportunità, perché, per quanto semplice, ci ha permesso di venire a contatto con la realtà di cui spesso si sente solo parlare, con una forza che è possibile solo attraverso l’incontro in prima persona e la condivisione con l’altro”.

Nello stesso tempo, sono stati giorni che hanno illuminato, seppur con la luce di una piccola fiammella che non abbaglia, anche questa estate ancora in balia del Covid, gettando un raggio di speranza sul domani, ma anche indicandoci il sentiero della fraternità come via maestra da cui ripartire.

 

SCOPRI LE NOSTRE PROPOSTE PER GIOVANI PER L’ANNO 2021-2022


Ultime notizie

Il tuo 5xMille per sostenere la Casa della Carità

Il tuo 5xMille diventerà un pasto caldo, un riparo per la notte, una doccia, ascolto e accoglienza nella “Casa della Carità” per le persone senza fissa dimora Anche quest’anno puoi dedicare il tuo 5xMille a sostenere la Casa della Carità di Treviso. Il tuo 5xMille è molto importante. Grazie alle donazioni ricevute Caritas potrà continuare

“Tre, due, uno … Via!” VIII edizione della Corsa dei Miracoli

“Tre, due, uno … Via!” VIII edizione della Corsa dei Miracoli La “Corsa dei Miracoli” non è una vera competizione, bensì una corsa di solidarietà a misura di bambini e ragazzi: ciascuno nella misura in cui può, concorre davvero alla realizzazione di un miracolo. Nella settimana dal 15 al 20 maggio, in 8 scuole del

Chiese sorelle in visita a Treviso

All’interno del “Venite e vedrete” del 6 maggio è stato dato spazio al dialogo tra Chiese sorelle che, nella reciprocità, in questi anni hanno saputo conoscersi, ascoltarsi, costruire insieme progetti di promozione umana. Grazie ad un progetto 8xmille “Uno per tutti e tutti per uno” e in occasione dei 50 anni della Caritas Tarvisina sono

B&B: Benedizione e Bellezza 2023

B&B Benedizione&Bellezza – Iniziativa della Pastorale Giovanile e Caritas Tarvisina per l’estate 2023 B&B, “Benedizione&Bellezza”, è un’esperienza di vita fraterna assieme ad altri giovani amici e ai fratelli più poveri ospitati in Casa della Carità a Treviso. Tre giorni per abitare un tempo e uno spazio con i fratelli senza fissa dimora, per illuminarci di