Progetti internazionali Archivi - CARITAS TARVISINA

Caritas Tarvisina è impegnata da alcuni anni nella promozione di percorsi di vicinanza tra Chiese sorelle, una vicinanza che trova il suo senso primo nel riconoscersi appartenenti ad una sola famiglia umana e che si concretizza nel sostegno a percorsi di fraternità e sviluppo.

Si aggiungono così, oltre alle molteplici attività legate al nostro territorio, progettualità realizzate all’estero in collaborazione con altre realtà Caritas nel mondo. Il rapporto con le Chiese sorelle ci aiuta a valutare con la giusta prospettiva la realtà quotidiana educando le comunità parrocchiali a mantenere uno sguardo ampio, attento alla complessità e diversità globale, evitando di restringere l’orizzonte esclusivamente alle problematicità più prossime. Obiettivo di Caritas non è quello di finanziare progetti ma, intessendo relazioni fraterne, accompagnare altre comunità in percorsi di analisi, progettazione e realizzazione di interventi di promozione. Per questo non esiste un unico focus di intervento ma di volta in volta, dall’ascolto e accompagnamento in loco delle realtà partner, si possono strutturare interventi differenti. Nascono così collaborazioni in campo educativo, agricolo, sanitario, formativo, frutto della fantasia e dei differenti contesti in cui si opera.

contatti box
Persone di contatto

 

Alia Nastari

progettazione.caritas@diocesitreviso.it

328 6664966


Progetti

Mali

ISTITUTO AGRARIO SUPERIORE a Toukoto Il 6 febbraio 2020 è stata aperta dalla Caritas di Treviso una scuola di formazione agraria pastorale in Mali, con annessa un’azienda agricola sperimentale, nel villaggio di Toluolo, per fornire ai giovani della regione la possibilità di studiare senza doversi trasferire nelle grandi città, distanti a centinaia di chilometri e

Ecuador

  Prima missione in Ecuador. Occasione per conoscere da vicino il prezioso servizio che don Giuliano Vallotto e don Graziano Mason svolgono da anni nel paese. Fulcro del viaggio è la visita al progetto Muisne, nato dopo il terremoto dell’aprile 2016 e che ha l’obiettivo di riscostruire le abitazioni distrutte di una quarantina di famiglie

Serbia

PROGETTO “ARKA” – VALJEVO In ogni angolo della terra, molte persone sono ferite nel corpo, nel cuore e nella mente e rischiano di essere inghiottite dall’indifferenza. Caritas Tarvisina sostiene le attività di Caritas Valjevo (Serbia) e dell’Associazione Zracak. Il sogno per il futuro è l’avvio di un’impresa sociale e la costruzione di un centro polifunzionale di

Giordania

Al Mafraq Il gemellaggio tra Caritas Tarvisina con la parrocchia di Al Mafraq e Caritas Giordania nasce dall’intento di progettare un’esperienza di pastorale condivisa. Il desiderio è di strutturare uno scambio reciproco, riconoscendoci appartenenti ad un’unica famiglia della Chiesa Universale, che abbatte muri e crea ponti con una realtà diversa e lontana da Treviso, ma

Tanzania

Progetto “Simama” – Diocesi di Mbeya Una missione ha portato nel 2016 Caritas Tarvisina in Tanzania, nella diocesi di Mbeya, nella zona dell’altopiano meridionale al confine con il Zambia e il Malawi. Sosteniamo dal 2015, con un contributo economico, il progetto promosso dalla Caritas diocesana di Mbeya denominato “Mbeya CBR Simama” (Mbeya Community Based Rehabilitation

Congo

  Progetto “Ntogo Etani” – Bondo, Distretto Basso Uele  Il progetto denominato inizialmente – Organizzazione Centro sanitario “Ntongo Etani” Diocesi di Bondo venne avviato nel 2006 grazie all’incontro di alcuni medici del reparto Malattie Infettive dell’Ospedale di Treviso con un sacerdote congolese. A seguire la stipula di un progetto in partenariato tra Regione Veneto, ULSS 9 Treviso,

Perù

Progetto “Esperanza” – Puerto Esperanza, Pùrus La realtà del Pùrus vive una condizione di isolamento estremo che condiziona pesantemente la vita sociale ed economica della popolazione. In particolar modo le differenti comunità indigene che vivono lungo il rio Pùrus risultano le più discriminate e vivono una pluralità di problematiche: mancanza di acqua potabile, denutrizione, carenza

Togo

Progetto “Emmanuel” – Togo, Niamtougou, Regione della Kara Questa progettualità nasce in collaborazione con la parrocchia “Notre Dame de Fatima” di Niamtougou, in Togo. Obiettivo del progetto era la realizzazione di una casa di accoglienza per bambini di strada con particolare attenzione al fenomeno dei bambini detti “sorciers” (stregoni). Per garantire l’autonomia finanziaria della struttura,


Testimonianze

  • Ahmad e Bashar: la gioventù di Aleppo

    Ahmad, 11 anni, ha detto dopo aver ricevuto la borsa con i regali portata da Caritas Siria: “Sono felice perché non ho mangiato biscotti per più di 5 anni. Quando eravamo nell

    Leggi tutto
  • Samira, la farmacista

    Samira è una donna palestinese di ottantacinque anni, madre di quattro figli che sono emigrati negli Stati Uniti e in Canada. Si trova ad affrontare la vecchiaia in solitudine nel

    Leggi tutto
  • La storia si Safya

    Nel nostro ultimo giro con mister Adnan alle famiglie giordane incontriamo Safiya, una nonnetta arzilla che vive all’ultimo piano di un caseggiato bianco. Per salire e raggiunger

    Leggi tutto

Ti piacerebbe contribuire attivamente ai nostri progetti?
Puoi aiutarci con tanti piccoli e grandi gesti