Assemblea delle Caritas parrocchiali - CARITAS TARVISINA

Assemblea delle Caritas parrocchiali

L’annuale Assemblea diocesana delle Caritas parrocchiali, tornerà ad essere in presenza quest’anno

Domenica 7 novembre 2021

dalle ore 8.30 alle 12.30

presso il Seminario Vescovile

sotto il titolo “Il sogno di una chiesa povera e per i poveri”, ci aiuterà a riflettere su come siamo chiamati a trovare la dimensione profetica ed evangelica dei poveri nella comunità.

L’assemblea è un momento di confronto, una delle occasioni più importanti di formazione permanente, il luogo in cui scambiare le informazioni per l’anno pastorale. È importante, quindi, che siano presenti il referente e i collaboratori della Caritas parrocchiale.

Il programma:

8.15 Arrivi e accoglienza
8.30 Santa Messa
9.45 Intervento di don Giorgio Scatto, fondatore della Piccola famiglia della Risurrezione (Monastero di Marango)
11.15 Interventi in Assemblea
12.00 Conclusioni e indicazioni per l’anno pastorale

 

APERTO A TUTTI. Posti limitati, prenotazione necessaria (certificato verde obbligatorio).

POSTI ESAURITI

 

 

 



eventi correlati

Bilanci di Pace 2023: seconda serata 26 gennaio

Giovedì 26 gennaio 2022 – ore 20.30 ATTENDERE LA LUCE Interventi di don Giorgio Scatto e dott. Lorenzo Biagi L’incontro in presenza ha come obbiettivo mettere al centro il tema della pace come chiave di un cambiamento che riguarda tutti, cogliendo i legami intrinsechi tra povertà, ingiustizia, crisi ambientale, guerre… Si desidera far cogliere l’importanza

Corsa dei miracoli 2023

La “Corsa dei Miracoli” è un’iniziativa dedicata ai giovani in età scolare che vogliano impegnarsi in una corsa di solidarietà, dove, per ogni giro di circuito percorso, uno sponsor si impegna a versare un importo prestabilito per sostenere un progetto a cui Caritas aderisce. Sarà compito dei ragazzi, nei mesi precedenti alla corsa, cercare il

A cena con il mondo

Serate per la convivialità delle differenze in Casa Jawo! Per cucinare insieme ad alcuni giovani amici migranti e conoscere storie e tradizioni di Paesi lontani. Per questa prima cena partiamo lunedì 13 novembre dall’Italia, con un piatto tipico nostrano da cucinare insieme a loro per condividere le nostre tradizioni. Ogni 1° lunedi del mese a