Corsa dei Miracoli 2017 - CARITAS TREVISO

Corsa dei Miracoli 2017

 

 

1602 ragazzi delle scuole della diocesi di Treviso correranno la seconda edizione della Corsa dei miracoli, per sostenere il gemellaggio di Caritas Tarvisina in Giordania nell’ambito della campagna “Syria Peace is Possible”. Ogni ragazzo troverà uno o più sponsor che darà un contributo per ogni chilometro percorso nel circuito individuato dalla propria scuola.

Durante l’edizione dell’anno scorso hanno corso 1366 bambini nei circuiti individuati dalle scuole partecipanti: la scuola primaria Carmen Frova di Treviso, le scuole primarie Pascoli e Bindoni di Treviso, la scuola primaria Gianni Rodari di Barcon di Vedelago e due istituti comprensivi: Mussolente e Noale.

In ogni circuito era presente un operatore Caritas per salutare i ragazzi e ricordare loro il motivo della corsa: contribuire tutti insieme al progetto Emmanuel in Togo, finalizzato alla costruzione di un casa accoglienza per bambini di strada, con una particolare attenzione al fenomeno dei bambini “sorciers”.

La giornata si è svolta in un clima sereno e di festa, dove i bambini si sono dimostrati entusiasti di poter correre in aiuto dei loro coetanei meno fortunati. Ad ogni giro percorso, si respirava la voglia di poter contribuire a questo ambizioso progetto, superando la fatica e, quando la stanchezza sopraggiungeva, facendo una pausa per poi subito ripartire. La cifra raccolta ammonta a 7.475euro e verrà interamente devoluta al progetto. In totale si sono percorsi quasi 6000 km.

 

Guarda le foto della prima edizione della Corsa dei Miracoli

 Corsa dei Miracoli

 

 



eventi correlati

Siria, luci e ombre di una rivoluzione

Giovedì 6 marzo, alle ore 20:30, presso il Seminario Vescovile di Treviso, una serata di condivisione e approfondimento sulla realtà complessa della Siria. Modera l’incontro Enrico Vendrame. Con l’esperienza di Davide Chiarot, operatore di Caritas Italiana da due anni nel paese, proveremo a capire l’evoluzione del Paese dalle proteste del 2011 al recente rovesciamento del

Laboratorio di Comunicazione nonviolenta

Laboratorio di “Comunicazione Nonviolenta”, promosso all’interno della rassegna “Bilanci di Pace 2025” dalla Diocesi di Treviso attraverso Caritas Tarvisina, Ufficio per la Pastorale Sociale e del Lavoro, Ufficio Migrantes, Ufficio Missionario, Pastorale della Salute e condotto da Giovanna Castoldi, counselor e Trainer certificata del Centro internazionale per la Comunicazione Nonviolenta (CNVC) Questo laboratorio nasce dalla

Le sfide odierne della pace nel mondo – Venezia

INCONTRO INTERNAZIONALE promosso da “Missione Shahbaz Bhatti aps” con la partecipazione di leader religiosi, politici e attivisti umanitari d’Italia e del Pakistan, insieme per costruire la pace, prevenire conflitti armati, tutelare i diritti umani. Scarica la locandina per leggere il programma: QUI VENEZIA Scuola Grande di San Teodoro Campo San Salvador, 4810 Sabato 5 luglio