Artigiani della Comunione: Assemblea Diocesana delle Caritas Parrocchiali - CARITAS TREVISO

Artigiani della Comunione: Assemblea Diocesana delle Caritas Parrocchiali

L’annuale Assemblea diocesana delle Caritas parrocchiali, quest’anno sotto il titoloArtigiani della comunione”, ci aiuterà a cogliere come ogni servizio alla carità è fondato e orientato alla comunione. La comunità cristiana è chiamata ad essere Chiesa in uscita, ad essere quell’ospedale da campo che tutti accoglie e che non lascia indietro nessuno. È fondamentale però che sappiamo essere artigiani di comunione e che sappiamo offrirla come luce di speranza per ogni uomo, soprattutto per chi è in difficoltà, come prima pietra su cui edificare un mondo rinnovato e migliore. Spronati dalla grazia del cammino sinodale, dagli appelli di papa Francesco e guidati dalla riflessione di don Mario Salviato, cercheremo insieme di intuire la strada per essere Chiesa povera e Chiesa dei poveri.

L’assemblea è un momento di confronto, una delle occasioni più importanti di formazione permanente, il luogo in cui scambiare le informazioni per l’anno pastorale. E’ importante, quindi, che siano presenti il referente e i collaboratori della Caritas parrocchiale. Se questa non è stata ancora attivata, è il momento di inviare qualche persona sensibile al servizio di carità, in vista di una futura costituzione.

8.15 Arrivi e accoglienza
8.30 Santa Messa presieduta dal Vescovo Gianfranco Agostino
9.45 Intervento di Don Mario Salviato vicario per la pastorale “In cammino con la nostra Chiesa”
10.45 Pausa
11.15 Interventi in assemblea
12.00 Conclusioni e indicazioni per lʼanno pastorale



eventi correlati

Siria, luci e ombre di una rivoluzione

Giovedì 6 marzo, alle ore 20:30, presso il Seminario Vescovile di Treviso, una serata di condivisione e approfondimento sulla realtà complessa della Siria. Modera l’incontro Enrico Vendrame. Con l’esperienza di Davide Chiarot, operatore di Caritas Italiana da due anni nel paese, proveremo a capire l’evoluzione del Paese dalle proteste del 2011 al recente rovesciamento del

Laboratorio di Comunicazione nonviolenta

Laboratorio di “Comunicazione Nonviolenta”, promosso all’interno della rassegna “Bilanci di Pace 2025” dalla Diocesi di Treviso attraverso Caritas Tarvisina, Ufficio per la Pastorale Sociale e del Lavoro, Ufficio Migrantes, Ufficio Missionario, Pastorale della Salute e condotto da Giovanna Castoldi, counselor e Trainer certificata del Centro internazionale per la Comunicazione Nonviolenta (CNVC) Questo laboratorio nasce dalla

Le sfide odierne della pace nel mondo – Venezia

INCONTRO INTERNAZIONALE promosso da “Missione Shahbaz Bhatti aps” con la partecipazione di leader religiosi, politici e attivisti umanitari d’Italia e del Pakistan, insieme per costruire la pace, prevenire conflitti armati, tutelare i diritti umani. Scarica la locandina per leggere il programma: QUI VENEZIA Scuola Grande di San Teodoro Campo San Salvador, 4810 Sabato 5 luglio