Bilanci di Pace 2023: prima serata 19 gennaio - CARITAS TREVISO

Bilanci di Pace 2023: prima serata 19 gennaio

Giovedì 19 gennaio 2022 – ore 20.30

ABITARE LA NOTTE

Interventi di don Giorgio Scatto e dott. Lorenzo Biagi

L’incontro, in presenza, ha come obbiettivo mettere al centro il tema della pace come chiave di un cambiamento che riguarda tutti, cogliendo i legami intrinsechi tra povertà, ingiustizia, crisi ambientale, guerre… Si desidera far cogliere l’importanza di camminare insieme imparando ad abitare la storia nella sua concretezza senza abdicare all’orizzonte dell’amicizia sociale, della fraternità, del bene comune…, dello shalom.

In particolare i relatori parleranno di come la notte, la sfiducia, lo scoraggiamento per questo tempo di guerra e di altre ingiustizie, fa paura e ci lascia spiazzati. Approfondiranno come abitarla maturando la consapevolezza del limite umano e chiedendo la forza del NOI, facendo memoria dei tempi di luce, essendo certi che nel grembo della notte si avviano processi di discernimento per cogliere i germi di una nuova aurora.

Presso il Seminario Vescovile di Treviso, in Piazzetta Benedetto XI, 2.

Non è necessaria la prenotazione dei posti.



eventi correlati

Marcia per la pace 2025

Marcia Diocesana della Pace, domenica 26 gennaio con partenza alle ore 14.00 dalla fontana di Borgo Padova, a Castelfranco Veneto (vedi dettagli nel programma allegato). La marcia conclude il mese della pace e la rassegna diocesana “Bilanci di pace”.    

Spettacolo teatrale “Eracle, l’invisibile”

Spettacolo teatrale della compagnia Teatro dei Borgia “Eracle, l’invisibile” in Casa della Carità, via Venier 46 (Treviso) Ingresso gratuito, PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA QUI.     Eracle, l’invisibile racconta allora il percorso parossistico dell’Essere Umano Economico, continuamente e ossessivamente sottoposto a un’infinita trafila di prove, portato a ignorare ogni altra sfera esistenziale, ridotto esclusivamente alla sua funzione economica:

Bilanci di pace 2025: seconda serata 23 gennaio

In occasione del Mese della Pace, si terranno in diocesi gli incontri “Bilanci di Pace” (16 e 23 gennaio) e la Marcia diocesana della pace, domenica 26 gennaio. Bilanci di pace. L’iniziativa è giunta al suo 16° anno, su iniziativa di Caritas Tarvisina, Pastorale Sociale, Giustizia e Pace, Centro missionario, Migrantes e il giornale diocesano