Bilanci di Pace 2023: seconda serata 26 gennaio - CARITAS TREVISO

Bilanci di Pace 2023: seconda serata 26 gennaio

Giovedì 26 gennaio 2022 – ore 20.30

ATTENDERE LA LUCE

Interventi di don Giorgio Scatto e dott. Lorenzo Biagi

L’incontro in presenza ha come obbiettivo mettere al centro il tema della pace come chiave di un cambiamento che riguarda tutti, cogliendo i legami intrinsechi tra povertà, ingiustizia, crisi ambientale, guerre… Si desidera far cogliere l’importanza di camminare insieme imparando ad abitare la storia nella sua concretezza senza abdicare all’orizzonte dell’amicizia sociale, della fraternità, del bene comune…, dello shalom.

In questa seconda serata l’attenzione sarà focalizzata sulla necessità di offrire futuro, di declinare proposte sostenibili e concrete per la pace. Parleremo quindi di com’è importante credere nella luce (speranza) e come questo chiede anche di avere uno sguardo capace di andare oltre e vivere un processo di discernimento, essendo necessario ritrovare il volto della comunità, del NOI.

Presso il Seminario Vescovile di Treviso, in Piazzetta Benedetto XI, 2.

Non è necessaria la prenotazione dei posti.



eventi correlati

Non si tratta 2025 “Passi di speranza”

L’8 febbraio, memoria liturgica di santa Giuseppina Bakhita, la Suora sudanese che da bambina fece la drammatica esperienza di essere vittima della tratta, nella nostra diocesi si promuove la Giornata di preghiera e riflessione contro la tratta di persone, indetta da Papa Francesco. Il tema della 11ª edizione è “Passi di speranza: insieme contro la tratta”.

Ascoltiamo il silenzio 2025

Venerdì 3 ottobre alle 20.30 si terrà, in Casa della Carità, “Ascoltiamo il Silenzio”, la annuale veglia di preghiera in ricordo dei migranti morti durante il cammino, per riservare uno spazio, nel cuore e nella nostra relazione con Dio, alle troppe persone che rimangono vittime di un viaggio così spesso disumano. Viaggi della speranza che sono

DIALOGO: Mi risveglio e sono ancora con te

DIALOGO: Mi risveglio e sono ancora con te (Sal 139,18) Dal grido muto al canto ritrovato EVENTO GRATUITO – PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA con don Andrea Dal Cin (biblista), collettivo artistico “Plurale” (Chiara Ventura e Leonardo Avesani), Alessio Vigni (curatore progetti artistici e musicali), don Pietro Zardo (cappellano Casa Circondariale di Treviso) modera Giovanna Azzola Un dialogo