CINEMA: Tre manifesti a Ebbing, Missouri - CARITAS TREVISO

CINEMA: Tre manifesti a Ebbing, Missouri

CINEMA: Tre manifesti a Ebbing, Missouri

(Stati Uniti, Regno Unito, 2017)

EVENTO GRATUITO – PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA

introduce don Bruno Baratto

Una “provocazione” sui “Salmi di imprecazione”.

Collera, odio, vendetta… I salmi ammettono a preghiera anche le emozioni che noi e la società in cui viviamo consideriamo da censurare. Nel film la protagonista affronta il dolore e la rabbia per la morte della figlia, di cui si sente responsabile e il giudizio e l’aggressività di una comunità che non approva la sua richiesta di giustizia, la tentazione di farsi vendetta… Se il suo dramma non approda a un confronto diretto con Dio, tuttavia può aiutarci a interrogarci sul sentire di chi sperimenta l’impossibilità di una giustizia che riconcili con la vita, e aprirci a quanto l’intuizione dei Salmi può significare per far diventare preghiera persino le nostre reazioni più dure e violente.Collera, odio, vendetta… I salmi ammettono a preghiera anche le emozioni che noi e la società in cui viviamo consideriamo da censurare. Nel film la protagonista affronta il dolore e la rabbia per la morte della figlia, di cui si sente responsabile e il giudizio e l’aggressività di una comunità che non approva la sua richiesta di giustizia, la tentazione di farsi vendetta… Se il suo dramma non approda a un confronto diretto con Dio, tuttavia può aiutarci a interrogarci sul sentire di chi sperimenta l’impossibilità di una giustizia che riconcili con la vita, e aprirci a quanto l’intuizione dei Salmi può significare per far diventare preghiera persino le nostre reazioni più dure e violente.

In collaborazione con: Provincia di Treviso, Comune di Treviso, Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura di Treviso-Belluno, Seminario Vescovile

Si ringrazia: Fondazione Caritas Treviso

 

PRENOTAZIONE


eventi correlati

Marcia per la pace 2025

Marcia Diocesana della Pace, domenica 26 gennaio con partenza alle ore 14.00 dalla fontana di Borgo Padova, a Castelfranco Veneto (vedi dettagli nel programma allegato). La marcia conclude il mese della pace e la rassegna diocesana “Bilanci di pace”.    

Spettacolo teatrale “Eracle, l’invisibile”

Spettacolo teatrale della compagnia Teatro dei Borgia “Eracle, l’invisibile” in Casa della Carità, via Venier 46 (Treviso) Ingresso gratuito, PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA QUI.     Eracle, l’invisibile racconta allora il percorso parossistico dell’Essere Umano Economico, continuamente e ossessivamente sottoposto a un’infinita trafila di prove, portato a ignorare ogni altra sfera esistenziale, ridotto esclusivamente alla sua funzione economica:

Bilanci di pace 2025: seconda serata 23 gennaio

In occasione del Mese della Pace, si terranno in diocesi gli incontri “Bilanci di Pace” (16 e 23 gennaio) e la Marcia diocesana della pace, domenica 26 gennaio. Bilanci di pace. L’iniziativa è giunta al suo 16° anno, su iniziativa di Caritas Tarvisina, Pastorale Sociale, Giustizia e Pace, Centro missionario, Migrantes e il giornale diocesano