Convegno "Non si tratta" (on-line ore 20:30) - CARITAS TREVISO

Convegno “Non si tratta” (on-line ore 20:30)

Siamo realtà ecclesiali e non, sensibili alla problematica della “Tratta di persone”, alcuni di noi anche coinvolti in percorsi di accoglienza per donne vittime di questo fenomeno.
Sentiamo importante dare voce a questo fenomeno all’interno della società civile ed ecclesiale quale una delle piaghe del nostro tempo.

In occasione della , indetta da Papa Francesco nel giorno 8 febbraio, ricorrenza della memoria liturgica di Santa Giuseppina Bakita, organizziamo degli eventi informativi e di sensibilizzazione sul tema della tratta degli esseri umani ai fini di sfruttamento nei diversi ambiti (lavorativo, sessuale, dell’accattonaggio, del traffico d’organi).

È prevista il giorno 11 Febbraio 2021, IN DIRETTA su www.diocesitv.it dalle ORE 20.30, una conferenza online dove si parlerà de: “La tratta nei processi migratori in tempo di Covid-19”.
Interveranno:
– Sr. GABRIELLA BOTTANI: religiosa missionaria comboniana coordinatrice di Talitha Kum, rete internazionale della vita consacrata contro la tratta di persone.
– LETONDE HERMINE GBEDO: mediatrice culturale e coordinatrice del progetto territoriale anti-tratta di Trieste “Stella polare”.

Inoltre, il vescovo di Treviso, Mons. Michele Tommasi si collegherà insieme a noi per un saluto!

Vi aspettiamo numerosi!


eventi correlati

Siria, luci e ombre di una rivoluzione

Giovedì 6 marzo, alle ore 20:30, presso il Seminario Vescovile di Treviso, una serata di condivisione e approfondimento sulla realtà complessa della Siria. Modera l’incontro Enrico Vendrame. Con l’esperienza di Davide Chiarot, operatore di Caritas Italiana da due anni nel paese, proveremo a capire l’evoluzione del Paese dalle proteste del 2011 al recente rovesciamento del

Laboratorio di Comunicazione nonviolenta

Laboratorio di “Comunicazione Nonviolenta”, promosso all’interno della rassegna “Bilanci di Pace 2025” dalla Diocesi di Treviso attraverso Caritas Tarvisina, Ufficio per la Pastorale Sociale e del Lavoro, Ufficio Migrantes, Ufficio Missionario, Pastorale della Salute e condotto da Giovanna Castoldi, counselor e Trainer certificata del Centro internazionale per la Comunicazione Nonviolenta (CNVC) Questo laboratorio nasce dalla

Le sfide odierne della pace nel mondo – Venezia

INCONTRO INTERNAZIONALE promosso da “Missione Shahbaz Bhatti aps” con la partecipazione di leader religiosi, politici e attivisti umanitari d’Italia e del Pakistan, insieme per costruire la pace, prevenire conflitti armati, tutelare i diritti umani. Scarica la locandina per leggere il programma: QUI VENEZIA Scuola Grande di San Teodoro Campo San Salvador, 4810 Sabato 5 luglio