Convegno "Non si tratta" (on-line ore 20:30) - CARITAS TREVISO

Convegno “Non si tratta” (on-line ore 20:30)

Siamo realtà ecclesiali e non, sensibili alla problematica della “Tratta di persone”, alcuni di noi anche coinvolti in percorsi di accoglienza per donne vittime di questo fenomeno.
Sentiamo importante dare voce a questo fenomeno all’interno della società civile ed ecclesiale quale una delle piaghe del nostro tempo.

In occasione della , indetta da Papa Francesco nel giorno 8 febbraio, ricorrenza della memoria liturgica di Santa Giuseppina Bakita, organizziamo degli eventi informativi e di sensibilizzazione sul tema della tratta degli esseri umani ai fini di sfruttamento nei diversi ambiti (lavorativo, sessuale, dell’accattonaggio, del traffico d’organi).

È prevista il giorno 11 Febbraio 2021, IN DIRETTA su www.diocesitv.it dalle ORE 20.30, una conferenza online dove si parlerà de: “La tratta nei processi migratori in tempo di Covid-19”.
Interveranno:
– Sr. GABRIELLA BOTTANI: religiosa missionaria comboniana coordinatrice di Talitha Kum, rete internazionale della vita consacrata contro la tratta di persone.
– LETONDE HERMINE GBEDO: mediatrice culturale e coordinatrice del progetto territoriale anti-tratta di Trieste “Stella polare”.

Inoltre, il vescovo di Treviso, Mons. Michele Tommasi si collegherà insieme a noi per un saluto!

Vi aspettiamo numerosi!


eventi correlati

Siria, luci e ombre di una rivoluzione

Giovedì 6 marzo, alle ore 20:30, presso il Seminario Vescovile di Treviso, una serata di condivisione e approfondimento sulla realtà complessa della Siria. Modera l’incontro Enrico Vendrame. Con l’esperienza di Davide Chiarot, operatore di Caritas Italiana da due anni nel paese, proveremo a capire l’evoluzione del Paese dalle proteste del 2011 al recente rovesciamento del

Corsa dei miracoli 2024

La “Corsa dei Miracoli” è un’iniziativa dedicata ai giovani in età scolare che vogliano impegnarsi in una corsa di solidarietà, dove, per ogni giro di circuito percorso, uno sponsor si impegna a versare un importo prestabilito per sostenere un progetto a cui Caritas aderisce. Sarà compito dei ragazzi, nei mesi precedenti alla corsa, cercare il

Incontro online “Scintille di speranza tra le macerie”

LINK ALLA DIRETTA Mercoledì 15 marzo Mercoledì 15 marzo 2023, alle ore 20:30, le Caritas della Delegazione Nord-Est (Friuli Venezia Giulia, Trentino Alto Adige e Veneto) organizzano l’incontro online “Scintille di speranza tra le macerie”, un momento di riflessione e testimonianza sulla situazione drammatica dei terremotati in Turchia e Siria. Interverranno Laura Stopponi, responsabile dell’Ufficio Europa