Non si tratta 2024 - CONCERTO - CARITAS TREVISO

Non si tratta 2024 – CONCERTO

E’ stata inaugurata venerdì 8 marzo”Le madri lontane”, la mostra fotografica di Stefania Prandi, giornalista, scrittrice e fotografa freelance, che si occupa di diritti umani, sfruttamento sul lavoro, violenza di genere, questioni sociali, ambiente e cultura. La mostra è aperta, sabato e domenica fino al 24 marzo in orario 11.00-19.00, presso l’Oratorio Oikos, via Canoniche, 7 (dietro al Duomo).

Sabato 23 marzo alle 17.30, sempre presso l’Oratorio Oikos, si terrà un evento musicale con i testi tratti dal reportage di Stefania Prandi, in collaborazione con l’Istituto Diocesano di Musica Sacra.

 

 


eventi correlati

Marcia per la pace 2025

Marcia Diocesana della Pace, domenica 26 gennaio con partenza alle ore 14.00 dalla fontana di Borgo Padova, a Castelfranco Veneto (vedi dettagli nel programma allegato). La marcia conclude il mese della pace e la rassegna diocesana “Bilanci di pace”.    

Bilanci di pace 2025: seconda serata 23 gennaio

In occasione del Mese della Pace, si terranno in diocesi gli incontri “Bilanci di Pace” (16 e 23 gennaio) e la Marcia diocesana della pace, domenica 26 gennaio. Bilanci di pace. L’iniziativa è giunta al suo 16° anno, su iniziativa di Caritas Tarvisina, Pastorale Sociale, Giustizia e Pace, Centro missionario, Migrantes e il giornale diocesano

Bilanci di pace 2025: prima serata 16 gennaio

In occasione del Mese della Pace, si terranno in diocesi gli incontri “Bilanci di Pace” (16 e 23 gennaio) e la Marcia diocesana della pace, domenica 26 gennaio. Bilanci di pace. L’iniziativa è giunta al suo 16° anno, su iniziativa di Caritas Tarvisina, Pastorale sociale e del Lavoro, Centro missionario, Migrantes e il giornale diocesano