Giovedì 6 marzo, alle ore 20:30, presso il Seminario Vescovile di Treviso, una serata di condivisione e approfondimento sulla realtà complessa della Siria. Modera l’incontro Enrico Vendrame.
Con l’esperienza di Davide Chiarot, operatore di Caritas Italiana da due anni nel paese, proveremo a capire l’evoluzione del Paese dalle proteste del 2011 al recente rovesciamento del regime di Bashar Al-Assad. In questi 14 anni con l’esplosione della guerra civile, le varie fasi del conflitto, il pesante terremoto del 2023, tante sono le situazioni che il popolo siriano ha dovuto affrontare fino ad arrivare all’attualità con la svolta del dicembre 2024 e l’avvio di una nuova fase politica e istituzionale. Tante sono le domande aperte e si guarda al futuro con speranza e timore. La Siria, incastonata nel cuore del Medio Oriente, condivide l’instabilità dell’intera area e muove i primi passi di una possibile rinascita con la speranza che si possa trovare finalmente pace e prosperità per il suo popolo. In questo contesto, da anni, opera Caritas Italiana supportando le attività di Caritas Siria e accompagnando l’intervento umanitario e pastorale.
Vorremmo cogliere l’occasione per presentare una panoramica delle sfide e dei bisogni più urgenti, conoscere i progetti in corso e condividere lo sguardo sul futuro a supporto della Chiesa locale e dei più poveri.
Serata proposta dalla Diocesi di Treviso, in particolare da Caritas Tarvisina, Pastorale Sociale e del Lavoro, Centro Missionario, Ufficio Pastorale delle Migrazioni (Migrantes) e il giornale diocesano La Vita del Popolo come media partner.
Ingresso libero, non è necessaria la prenotazione dei posti.
L’incontro si svolgerà presso la sala Longhin del Seminario Vescovile di Treviso. Possibilità di ingresso con auto nel parcheggio del Seminario, accesso da via Lungo Sile 2 (vedi QUI).
Trattandosi di un argomento delicato la serata non sarà registrata. Su richiesta verranno resi disponibili i materiali utilizzati per la presentazione a seguito dell’incontro. Contatto: comunicazione.caritas@diocesitreviso.it, 388 77 22 777.