Venite e Vedrete 2022 - CARITAS TREVISO

Venite e Vedrete 2022

Quest’anno riapriamo le porte della Casa della Carità!

“Venite e Vedrete” è, da diversi anni, la giornata di porte aperte della Casa della Carità. Finalmente quest’anno torniamo a vivere questa giornata in presenza!

Sabato 7 maggio, dalle 14:30 alle 21:30

E’ NECESARIA L’ISCRIZIONE (CLICCA QUI) per permetterci di organizzare al meglio l’evento, i tavoli e la cena. Ti chiediamo per favore di compilare il formulario online!

 

Evento in presenza presso la nostra Casa della Carità, Treviso (accesso da via Venier n. 46, di fronte al parcheggio dal Negro).

 

LETTERA DI INVITO DEL DIRETTORE DON DAVIDE

Carissimi,

anche quest’anno vivremo l’appuntamento “Venite e Vedrete”, dove le porte della Casa della Carità rimarranno aperte a quanti vogliano condividere il cammino di un anno.

In questo tempo, in cui la violenza della guerra sembra spegnere la fantasia creativa dei colori e il frastuono roboante delle armi tenta di soffocare la musica della vita, vogliamo fermarci per attingere dal profondo dei nostri cuori la potenza generativa dei nostri sogni, sogni di fraternità, di comunione, di pace. Desideriamo darci del tempo perché ciascuno possa offrire il proprio contributo ad un ascolto e ad una condivisione generativa di bene. Cogliamo la possibilità di scrivere nuove Melodie di Pace ove ciascuno possa dare forma concreta ad una Solidarietà che si tramuta in scelte concrete di prossimità e vicinanza, ad una Sinodalità che è espressione di un camminare insieme che non lascia indietro nessuno, ad una Responsabilità che è abitare le domande profonde che abitano il cuore di questa umanità. Insieme possiamo dare vita a nuove melodie, che incrociano l’anelito di pace e di un mondo migliore che è custodito nel cuore di ciascuno, per offrire futuro e speranza a tutta la famiglia umana.

Come in ogni Casa alla sera la famiglia si ritrova riunita intorno alla tavola, anche in Casa della Carità la giornata si concluderà con una CENA COMUNITARIA, alla quale tutti sono invitati per condividere lo spirito di FAMIGLIA che contraddistingue quest’opera segno.

Don Davide Schiavon

(Puoi scaricare la locandina qui sotto)

 



eventi correlati

Non si tratta 2025 “Passi di speranza”

L’8 febbraio, memoria liturgica di santa Giuseppina Bakhita, la Suora sudanese che da bambina fece la drammatica esperienza di essere vittima della tratta, nella nostra diocesi si promuove la Giornata di preghiera e riflessione contro la tratta di persone, indetta da Papa Francesco. Il tema della 11ª edizione è “Passi di speranza: insieme contro la tratta”.

DIALOGO: Mi risveglio e sono ancora con te

DIALOGO: Mi risveglio e sono ancora con te (Sal 139,18) Dal grido muto al canto ritrovato EVENTO GRATUITO – PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA con don Andrea Dal Cin (biblista), collettivo artistico “Plurale” (Chiara Ventura e Leonardo Avesani), Alessio Vigni (curatore progetti artistici e musicali), don Pietro Zardo (cappellano Casa Circondariale di Treviso) modera Giovanna Azzola Un dialogo

CINEMA: Tre manifesti a Ebbing, Missouri

CINEMA: Tre manifesti a Ebbing, Missouri (Stati Uniti, Regno Unito, 2017) EVENTO GRATUITO – PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA introduce don Bruno Baratto Una “provocazione” sui “Salmi di imprecazione”. Collera, odio, vendetta… I salmi ammettono a preghiera anche le emozioni che noi e la società in cui viviamo consideriamo da censurare. Nel film la protagonista affronta il dolore e