Venite e vedrete 2018 - CARITAS TREVISO

Venite e vedrete 2018

 

Carissimi,

 

anche quest’anno vivremo l’appuntamento “Venite e vedrete”, dove le porte della Casa della Carità rimarranno aperte a quanti vogliano condividere il cammino di un anno. In un tempo storico in cui sempre più si alzano muri e cresce la logica dell’indifferenza, desideriamo con tutto il cuore vivere questo semplice segno di comunione e di condivisione. Non è una giornata per mettere in mostra quello che si vive nella Casa della Carità. È luogo di accoglienza, di accompagnamento, di ascolto, di condivisione… di presenza, di vita. È un tentativo molto concreto di abitare le periferie esistenziali dell’umanità del nostro tempo. Ogni angolo, ogni frammento custodisce la storia sacra di chi, stretto dalla miseria e dalla sfiducia, si è ritrovato a vagabondare negli oscuri meandri della sopravvivenza e con tutte le forze cerca di ritrovare la sua verità di viandante, la sua anima di pellegrino, di cercatore instancabile della verità, della libertà, della gioia… della Vita. Allora per abbattere la logica dei muri vi invitiamo ad essere presenti per continuare ad alimentare la speranza di costruire ponti di riconciliazione, pace, giustizia, condivisione. In quest’ottica avremo la possibilità di visitare la Casa della Carità, attraverso un gioco di ruolo, che permetterà di fare l’esperienza di chi vagabonda negli oscuri viottoli della sopravvivenza. Inoltre verrà offerta la possibilità di riflettere su ciò che batte nel cuore dei giovani, su ciò che li rendi unici, sul loro essere instancabili cercatori di pienezza, sul loro desiderio profondo di assaporare il bello, il vero e il buono.

Come in ogni Casa alla sera la famiglia si ritrova riunita intorno alla tavola, anche in Casa della Carità la giornata si concluderà con una CENA COMUNITARIA, alla quale tutti sono invitati per condividere lo spirito di FAMIGLIA che contraddistingue quest’opera segno.

PROGRAMMA DELLA GIORNATA

14:30 Apertura Casa della Carità
15:00  

MOSAICO DI VITA

presentazione Bilancio Sociale 2017

a cura di Don Davide Schiavon

16:00  

VISITA ALLA CASA DELLA CARITÀ

Gioco di ruolo per visitare la Casa della Carità nei panni di chi la vive quotidianamente.

PRENOTA QUI

17:00  

CON I GIOVANI ALLA RICERCA DELLA VITA BELLA, BUONA E VERA

A cura del Prof. Marco Cosimo Scarcelli Sociologo, dottore di ricerca, docente IUSVE

 

18:00  

VISITA ALLA CASA DELLA CARITÀ

Gioco di ruolo per visitare la Casa della Carità nei panni di chi la vive quotidianamente.

PRENOTA QUI

20:00  

CENA CONDIVISA

Per motivi organizzativi chiediamo di prenotare la cena CLICCANDO QUI o telefonicamente allo 0422 546585.

 

 

 

 


eventi correlati

Le sfide odierne della pace nel mondo – Venezia

INCONTRO INTERNAZIONALE promosso da “Missione Shahbaz Bhatti aps” con la partecipazione di leader religiosi, politici e attivisti umanitari d’Italia e del Pakistan, insieme per costruire la pace, prevenire conflitti armati, tutelare i diritti umani. Scarica la locandina per leggere il programma: QUI VENEZIA Scuola Grande di San Teodoro Campo San Salvador, 4810 Sabato 5 luglio

Siria, luci e ombre di una rivoluzione

Giovedì 6 marzo, alle ore 20:30, presso il Seminario Vescovile di Treviso, una serata di condivisione e approfondimento sulla realtà complessa della Siria. Modera l’incontro Enrico Vendrame. Con l’esperienza di Davide Chiarot, operatore di Caritas Italiana da due anni nel paese, proveremo a capire l’evoluzione del Paese dalle proteste del 2011 al recente rovesciamento del

Laboratorio di Comunicazione nonviolenta

Laboratorio di “Comunicazione Nonviolenta”, promosso all’interno della rassegna “Bilanci di Pace 2025” dalla Diocesi di Treviso attraverso Caritas Tarvisina, Ufficio per la Pastorale Sociale e del Lavoro, Ufficio Migrantes, Ufficio Missionario, Pastorale della Salute e condotto da Giovanna Castoldi, counselor e Trainer certificata del Centro internazionale per la Comunicazione Nonviolenta (CNVC) Questo laboratorio nasce dalla