Formazione intervicariale: primo incontro 25 gennaio 2022 - CARITAS TARVISINA

Formazione intervicariale: primo incontro 25 gennaio 2022

Percorso di formazione intervicariale 2021/2022: primo incontro

Come anticipato nelle ultime comunicazioni, vi proponiamo il percorso di formazione intervicariale CARITA’ E POVERI, rivolto ai volontari Caritas e aperto a chi nella comunità svolge un ruolo di animazione pastorale e a tutti coloro che desiderano approfondire la dimensione della Carità.

Quest’anno l’icona biblica di riferimento sarà I discepoli di Emmaus (Lc 24,13-35) e approfondiremo queste tematiche:

  • Cuori che ascoltano: ascolto della vita (fare spazio)
  • Occhi che accompagnano: il sostegno della fraternità e della fiducia
  • Mani che condividono: la dinamica proattiva del dono
  • Parole che riabilitano: la responsabilità che offre futuro

Trovate la presentazione completa del percorso nella sezione Documenti, Documenti caritas parrocchiali, per darne massima diffusione.

Vi ricordiamo il primo appuntamento:

Martedì 25 gennaio 2022 ore 20.30
Incontro online in diretta, su piattaforma Microsoft TEAMS

Collegamento diretto: clicca QUI

 



Ultime notizie

Rapporto Povertà 2023 “Tutto da perdere”

Presentato il Rapporto 2023 su povertà ed esclusione sociale di Caritas Italiana È stato presentato venerdì 17 novembre a Roma, – in vista della Girnata Mondiale dei Poveri istituita da papa Francesco, che si celebra domenica 19 novembre – la ventisettesima edizione del Rapporto su povertà ed esclusione sociale in Italia dal titolo “Tutto da

Sussidio per l’Avvento e il Natale 2023

Il sussidio per l’Avvento e il Natale che proponiamo quest’anno è a cura dell’Ufficio Liturgico Nazionale della Conferenza Episcopale Italiana, fatto con la collaborazione del Settore per l’Apostolato Biblico dell’Ufficio Catechistico Nazionale, del Servizio per la Pastorale delle Persone con Disabilità e di Caritas Italiana. Il documento desidera essere uno strumento utile per le comunità

NATALE CON CARITAS: un dono solidale

Come è consuetudine, la Caritas diocesana coglie l’occasione del tempo dell’Avvento per offrire la possibilità di unire la scelta di un dono per i propri cari in occasione del Natale e aiutare chi davvero ne ha più bisogno.   Sostieni la CASA DELLA CARITA’ donando   un pasto caldo per una persona in Casa della

Pranzo in Vescovado

Giornata mondiale dei poveri: 80 persone a pranzo in Vescovado a Treviso, nel ricordo di don Davide Schiavon, che ha ideato l’iniziativa insieme a mons. Tomasi A pranzo a casa del Vescovo. Oggi, per un bel numero di persone seguite dalla Caritas diocesana di Treviso, c’è stato un momento speciale e semplice al tempo stesso: