Hai tra i 18 e i 25 anni? Prova l'Anno di Volontariato Sociale - CARITAS TARVISINA

Hai tra i 18 e i 25 anni? Prova l’Anno di Volontariato Sociale

L’Anno di Volontariato Sociale è un’esperienza che nelle sue motivazioni profonde ricalca quella del servizio civile. Caritas Tarvisina offre questa possibilità a ragazzi e ragazze dai 18 ai 25 anni della diocesi di Treviso.

Gli elementi che qualificano l’anno di volontariato in Caritas sono: il servizio, la formazione, la sensibilizzazione, la gratuità e la condivisioneL’AVS offre la possibilità ai giovani di conoscere diverse realtà di prossimità, poiché vengono svolti diversi servizi settimanali sia interni che esterni Caritas. L’Anno di Volontariato Sociale comincia solitamente verso metà ottobre e termina ad ottobre dell’anno successivo.  La presentazione della domanda deve essere fatta entro l’inizio di settembre, in quanto le selezioni avvengono verso la metà dello stesso mese. La responsabile dell’ufficio giovani è disponibile per colloqui informativi durante tutto l’anno.


Ultime notizie

Animati dal desiderio di bene per l’umanità

“Non ci sarà mai vera felicità sulla terra fino a quando anche uno solo degli esseri umani patirà lo scarto di non essere accolto e amato come fratello“ Siamo dentro un tempo di continue emergenze che ci incalzano con una intensità che non ci lascia tregua, che non ci lascia respiro. La pandemia, le guerre,

Insieme da papa Francesco

“Un grande dono, una grande gioia“ All’interno della celebrazione del 50° di Caritas Tarvisina, abbiamo avuto, come operatori diocesani, il dono di partecipare all’udienza generale con Papa Francesco.  Abbiamo partecipato con alcuni familiari e con i fratelli delle chiese sorelle (Togo, Mali e Serbia) che sono venuti a Treviso per condividere questo momento. È stato

Insieme… passo dopo passo

“Noi che siamo stati salvati siamo voce, siamo seme, siamo profezia di quello che Dio vuole per tutti i nostri fratelli“ La celebrazione del 50° di Caritas Tarvisina è un momento di chiesa molto prezioso ed un dono che apre alla memoria e alla gratitudine. Riempie il cuore di gioia sentirsi parte di un cammino

Vivere con il Risorto nel cuore

“È fondamentale che preghiamo il Signore perché ci sostenga e ci aiuti a promuovere la pace, a fare scelte di vita che siano per la pace“ È evidente che le logiche che guidano il mondo abbiano a che fare molto poco con la giustizia e con il rispetto della dignità della vita. Ci sono tantissimi