Editoriali Archivi - CARITAS TARVISINA

Animati dal desiderio di bene per l’umanità

“Non ci sarà mai vera felicità sulla terra fino a quando anche uno solo degli esseri umani patirà lo scarto di non essere accolto e amato come fratello“ Siamo dentro un tempo di continue emergenze che ci incalzano con una intensità che non ci lascia tregua, che non ci lascia respiro. La pandemia, le guerre,

Insieme da papa Francesco

“Un grande dono, una grande gioia“ All’interno della celebrazione del 50° di Caritas Tarvisina, abbiamo avuto, come operatori diocesani, il dono di partecipare all’udienza generale con Papa Francesco.  Abbiamo partecipato con alcuni familiari e con i fratelli delle chiese sorelle (Togo, Mali e Serbia) che sono venuti a Treviso per condividere questo momento. È stato

Insieme… passo dopo passo

“Noi che siamo stati salvati siamo voce, siamo seme, siamo profezia di quello che Dio vuole per tutti i nostri fratelli“ La celebrazione del 50° di Caritas Tarvisina è un momento di chiesa molto prezioso ed un dono che apre alla memoria e alla gratitudine. Riempie il cuore di gioia sentirsi parte di un cammino

Vivere con il Risorto nel cuore

“È fondamentale che preghiamo il Signore perché ci sostenga e ci aiuti a promuovere la pace, a fare scelte di vita che siano per la pace“ È evidente che le logiche che guidano il mondo abbiano a che fare molto poco con la giustizia e con il rispetto della dignità della vita. Ci sono tantissimi

Auguri Santa Pasqua 2023

“La Pasqua ci ricorda che noi siamo fatti per la comunione, perché creati ad immagine e somiglianza di Lui. È compito nostro abitare questa nostra storia con la speranza che il Risorto ha seminato nei nostri cuori”

Lasciarsi convertire nella carità

“La fede è un cammino, ma è fondamentale percorrerlo con coraggio se vogliamo essere strumenti di carità. Si tratta di camminare per imparare a vivere nella certezza che la Pasqua sconfigge il nostro peccato, frantuma le nostre paure e ci fa vedere le tristezze, le malattie, i soprusi e perfino la morte, dal versante giusto:

KR46Mo

“Credo che sia giunto il tempo in cui se vogliamo custodire la vita e tutelare i diritti di ogni uomo, sia necessario assumerci in prima persona il dovere di rispettare e onorare la sacralità di ogni esistenza, compresa quella di madre terra“ La tragedia che domenica 26 febbraio, al largo di Cutro, ha spazzato via

Fortezza o cavallo di Troia?

“Sono qui per abitare questa storia e questo tempo, sono qui per dare voce a chi non ce l’ha“ Uomo dove sei? Uomo dove stai andando? Queste domande mi risuonano fortemente in questo tempo e talvolta sembrano stringere in un angolo i sogni di un mondo migliore e più giusto, che fin da bambino abitano

Dare gambe al sogno della pace

“La pace, come ci ha ricordato il cammino fatto insieme, è una strada da percorrere uno accanto all’altro“ Domenica 29 gennaio, insieme ad oltre duemila persone, ho avuto il dono di partecipare alla marcia della pace interdiocesana “Terre di pace”. È stato bello camminare insieme tra persone di diocesi diverse, di età diverse, con storie

Caritas Tarvisina: 50 anni di cammino insieme

“Mettere al centro dell’attenzione la testimonianza della carità che come comunità cristiana siamo chiamati a dare“ I 50 anni di Caritas Tarvisina invitano a far memoria di una storia di Chiesa custodita e accompagnata dalla grazia dello Spirito Santo. È una storia che suscita sentimenti di gratitudine per la fedeltà di Dio, di coraggio per