Auguri Santa Pasqua 2023
“La Pasqua ci ricorda che noi siamo fatti per la comunione, perché creati ad immagine e somiglianza di Lui. È compito nostro abitare questa nostra storia con la speranza che il Risorto ha seminato nei nostri cuori”
“La Pasqua ci ricorda che noi siamo fatti per la comunione, perché creati ad immagine e somiglianza di Lui. È compito nostro abitare questa nostra storia con la speranza che il Risorto ha seminato nei nostri cuori”
“La fede è un cammino, ma è fondamentale percorrerlo con coraggio se vogliamo essere strumenti di carità. Si tratta di camminare per imparare a vivere nella certezza che la Pasqua sconfigge il nostro peccato, frantuma le nostre paure e ci fa vedere le tristezze, le malattie, i soprusi e perfino la morte, dal versante giusto:
“Credo che sia giunto il tempo in cui se vogliamo custodire la vita e tutelare i diritti di ogni uomo, sia necessario assumerci in prima persona il dovere di rispettare e onorare la sacralità di ogni esistenza, compresa quella di madre terra“ La tragedia che domenica 26 febbraio, al largo di Cutro, ha spazzato via
“Sono qui per abitare questa storia e questo tempo, sono qui per dare voce a chi non ce l’ha“ Uomo dove sei? Uomo dove stai andando? Queste domande mi risuonano fortemente in questo tempo e talvolta sembrano stringere in un angolo i sogni di un mondo migliore e più giusto, che fin da bambino abitano
“La pace, come ci ha ricordato il cammino fatto insieme, è una strada da percorrere uno accanto all’altro“ Domenica 29 gennaio, insieme ad oltre duemila persone, ho avuto il dono di partecipare alla marcia della pace interdiocesana “Terre di pace”. È stato bello camminare insieme tra persone di diocesi diverse, di età diverse, con storie
“Mettere al centro dell’attenzione la testimonianza della carità che come comunità cristiana siamo chiamati a dare“ I 50 anni di Caritas Tarvisina invitano a far memoria di una storia di Chiesa custodita e accompagnata dalla grazia dello Spirito Santo. È una storia che suscita sentimenti di gratitudine per la fedeltà di Dio, di coraggio per
“Proviamo ad iniziare quest’anno dandoci del tempo per sostare, per riscoprire che la fraternità ha bisogno di cura, della nostra cura“ Siamo all’inizio di un nuovo anno. Ci scambiamo l’augurio di un anno migliore di quello precedente, ma forse lo facciamo senza tanta convinzione. Discordie, violenze, guerre si addensano come nubi tenebrose sul nostro orizzonte
“C’erano in quella regione alcuni pastori che vegliavano di notte facendo la guardia al loro gregge. Un angelo del Signore si presentò davanti a loro e la gloria del Signore li avvolse di luce. Essi furono presi da grande spavento, ma l’angelo disse loro: «Non temete, ecco vi annunzio una grande gioia, che sarà di
“Fa che la tua vita sia sempre un canto di lode e gratitudine perché Dio ha scelto di abitarla e di renderla luminosa con la sua presenza carica di tenerezza e dolcezza“ Ancora una volta siamo invitati a soffermarci davanti alla grotta di Betlemme, davanti ad un segno semplice e normale come quello di un
“Prendersi cura di una persona significa amarla senza condizioni, senza se e senza ma. Non è spreco di energie, ma è un investimento che porterà frutti abbondanti ed inaspettati. . Prendersi cura di una persona significa esserci, stare dentro le fatiche e i dolori con uno sguardo capace di infondere speranza e fiducia“ La scelta