Giovani 2022 - #unamorechespacca - CARITAS TREVISO

Giovani 2022 – #unamorechespacca

#unamorechespacca

Pastorale giovanile e Caritas ti invitano a diventare protagonista di cambiamento per abbattere il muro dell’indifferenza e del pregiudizio.

Sette possibilità per accorciare le distanze, per condividere in libertà relazioni con tutti, per donare con gioia, per essere quello che sei… un prodigio unico!

 



Ultime notizie

Mostra “Poveri, ma…” 15-16 novembre

In occasione della IX Giornata Mondiale dei Poveri ospiti, volontari e operatori della Casa della Carità vi invitano alla MOSTRA “POVERI, MA…” in oratorio Oikos del Duomo, via Canoniche 7, Treviso. Un fine settimana importante quello del 15 e 16 novembre, in cui verrà raccontato il progetto EMMAUS, realizzato negli ultimi tre anni grazie ai

Ascoltiamo il silenzio 2025

Venerdì 3 ottobre alle 20.30 si terrà, in Casa della Carità, “Ascoltiamo il silenzio”, la annuale veglia di preghiera in ricordo dei migranti morti durante il cammino, per riservare uno spazio, nel cuore e nella nostra relazione con Dio, alle troppe persone che rimangono vittime di un viaggio così spesso disumano. Viaggi della speranza che sono

La carità non va in vacanza, la carità è aperta per ferie

La carità non va in vacanza, le nostre porte sono sempre aperte e i nostri servizi attivi Gli operatori e i volontari della Caritas diocesana saranno in al lavoro anche nel mese di agosto, per garantire i servizi a tutte le persone che hanno bisogno. Per le esigenze degli ultimi, in un periodo che accentua

La Siria prova a rinascere, c’è anche la Caritas

La Siria, un popolo resiliente che trova la speranza nella comunità. L’incontro con Davide Chiarot “Siria, luci e ombre di una rivoluzione” del 6 marzo è stato davvero interessante. Promosso dagli uffici diocesani che già hanno dato vita a “Bilanci di pace”, con la guida di Enrico Vendrame, ha registrato un centinaio di partecipanti. Davide