Campagna di crowdfunding: Stasera offro io! - CARITAS TREVISO

Campagna di crowdfunding: Stasera offro io!

Siamo convinti che con il poco di tanti si possano fare grandi cose.
Per questo, abbiamo lanciato la nostra prima campagna di crowdfunding, “Stasera offro io!”, con cui desideriamo sostenere almeno un mese di attività della mensa della Casa della Carità.
Non tutti sanno che ogni sera in mensa 70 persone di lingue e fedi diverse, in condizioni di grave marginalità, trovano un pasto caldo, accoglienza e compagnia. Con questa campagna vogliamo far conoscere questo luogo speciale nel cuore di Treviso.
Il nostro obbiettivo è diffondere una cultura della solidarietà: basta che ciascuno di noi dia un contributo anche piccolo, di soli 6 euro, per offrire una cena ad una persona senza dimora.

Come funziona la campagna

Abbiamo 40 giorni, fino al 14 marzo 2025, per raccogliere 12.600 euro, necessari a coprire le spese del mese di marzo 2025, ovvero 2.100 cene.
La raccolta fondi è “tutto o niente”: se non raggiungiamo l’obiettivo entro la fine della campagna le donazioni verranno restituite. Viceversa, se superiamo l’obiettivo della campagna, tutto il “di più” che riceveremo servirà per coprire le spese di altre settimane di servizio.
Sei curioso di vedere cosa accade nella nostra mensa?

A cena insieme per un altro mese

Grazie di cuore! Siamo emozionati nel comunicare che il vostro prezioso aiuto ci ha permesso di raggiungere l’obiettivo in soli 4 giorni.

Gli ospiti della Casa della Carità sono sorpresi e felici di ricevere il sostegno di tante persone, che hanno sentito vicine.

Con questa campagna volevamo mostrare che basta il poco di tutti per raggiungere grandi risultati. E così è stato. Fino al quarto giorno della campagna avete donato in 260: questo significa che siamo una comunità unita, che sa prendersi cura di chi ha più bisogno. Il contributo, anche piccolo, da parte di ciascuno ci ha permesso di offrire la cena a 70 persone senza dimora, per un mese intero.

Adesso è il momento di sognare in grande: continuiamo a sostenere i nostri ospiti e proviamo a coprire le spese della mensa per un altro mese.

 

La mensa della Casa della Carità

La nostra mensa serale si trova in Via Venier 46 a Treviso, nel centro della città. È attiva dal 2016 ed è aperta 365 giorni all’anno. La mensa non vuole solo soddisfare un bisogno primario, seppur fondamentale, ma vuole essere uno spazio in cui poter aprire il cuore e non sentirsi soli.
La preparazione della cena è un lavoro di squadra. I volontari si alternano in turni: il cuoco e gli aiuto cuochi arrivano nel primo pomeriggio e iniziano a cucinare con gli ingredienti disponibili in dispensa. Verso le 18 si uniscono altri volontari, che si occupano dell’accoglienza degli ospiti e della distribuzione dei pasti all’interno della mensa. Sono circa 60 i volontari che ogni settimana dedicano, con costanza e impegno, il proprio tempo e le proprie competenze a questo servizio.
Il menù è sempre vario e curato, attento alle diverse culture e alle esigenze alimentari, includendo sempre un’opzione vegetariana. Su ogni vassoio, i nostri ospiti trovano un primo, un secondo, un contorno, pane, frutta e acqua.
Ti sembra troppo? Per molti questo è l’unico pasto della giornata, dopo tante ore trascorse per strada.
Aiutaci a continuare le cene in Casa della Carità: Stasera, offri tu!

Ultime notizie

La carità non va in vacanza, la carità è aperta per ferie

La carità non va in vacanza, le nostre porte sono sempre aperte e i nostri servizi attivi Gli operatori e i volontari della Caritas diocesana saranno in al lavoro anche nel mese di agosto, per garantire i servizi a tutte le persone che hanno bisogno. Per le esigenze degli ultimi, in un periodo che accentua

La Siria prova a rinascere, c’è anche la Caritas

La Siria, un popolo resiliente che trova la speranza nella comunità. L’incontro con Davide Chiarot “Siria, luci e ombre di una rivoluzione” del 6 marzo è stato davvero interessante. Promosso dagli uffici diocesani che già hanno dato vita a “Bilanci di pace”, con la guida di Enrico Vendrame, ha registrato un centinaio di partecipanti. Davide

UCRAINA, UN PAESE DALLE FERITE INVISIBILI CON UNA FORTE IDENTITA’

A tre anni dall’inizio della guerra in Ucraina (24 febbraio) pubblicchiamo un articolo scritto da Enrico Vendrame, che ha intervistato Viviana Calmasini, operatrice trevigiana di Caritas italiana in loco. “Molte persone e molti dei soldati che tornano dal fronte cominciano ad avere disturbi da stress legati alla durata del conflitto. Hanno difficoltà a ritrovare una

Campagna di solidarietà “Quaresima di Carità” 2025

“Quaresima di Carità” è la proposta della Caritas diocesana di Treviso per il tempo quaresimale. Stare vicino alle persone più vulnerabili è un aspetto essenziale per il cammino delle comunità verso la Pasqua. Anche quest’anno non possiamo però fermarci al nostro territorio, al nostro paese. Il pensiero va oltre i nostri confini, dove guerre e